Tu sei qui: Economia e Turismo
<<<...236237238239240241242243244245246247248249250...>>>
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 20 marzo 2002 00:00:00
Un'idea per salvare il Napoli dal baratro dei guai economici nel quale è sprofondato? Ce l'hanno gli azionisti di minoranza del club. Quella miriade di piccoli soci azzurri che si spartisce meno del 7% di quote azionarie del Napoli e che fino ad oggi non ha mai avuto voce in capitolo. I piccoli azionisti fino ad ieri hanno potuto solo «assistere» alla gestione del club: peso specifico troppo esiguo ed esageratamente frammentato...
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 19 marzo 2002 00:00:00
Ieri mattina il professor Gustavo Minervini (nella foto in alto) è stato in tribunale. Ha parlato con il presidente della VII Fallimentare, Renato Lipani. Ha chiesto cosa l'aspettava, ha avuto modo di leggere gli incartamenti, alla fine ha accettato. Sarà amministratore giudiziario della Società Sportiva Calcio Napoli per il prossimo anno. Giovanile ed attivo, ricco di risorse e di buone intenzioni, il prof. Minervini...
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 18 marzo 2002 00:00:00
Da quello che ha, produce il massimo che può, ma rimedia solo un misero pareggio, questo Napoli stanco, avvilito, abbandonato, mortificato nelle forze e nel destino. Sì, proprio specchio del brutto tempo azzurro, il match col Cittadella, che riflette fedelmente l'immagine di una squadra ormai vuota pure di motivazioni. Squadra che, manco non bastasse, come è tradizione di questo sciagurato campionato, non trova, poi,...
Inserito da (admin), venerdì 15 marzo 2002 00:00:00
Torna il grande trial a Cava: domenica prossima sarà ospitata la prima prova del nuovo Campionato Italiano di specialità. Una gara iridata torna a distanza di due anni nella Vallata, grazie all'ottima organizzazione messa in campo nelle precedenti manifestazioni dal Moto Club Trial Cava, di cui è presidente Onelio Salsano, un veterano di questo sport. Il percorso sul quale si snoderà la prova è un anello di otto chilometri,...
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 15 marzo 2002 00:00:00
Con Corbelli (nella foto in alto) imprigionato e, per colpa degli arresti, anche automaticamente sospeso come presidente, chi comanda ora nel Napoli? Chi prende decisioni? Chi firma atti, assegni e documenti, visto che era il solo presidente ad avere ogni potere? Società paralizzata, dunque? Sì, paralizzata. Ma, assicura Raffaele Russo, sedici anni di Napoli, una carriera che l'ha portato sino al ruolo di direttore generale...
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 14 marzo 2002 00:00:00
Quando ha aperto la porta ai Carabinieri di Bari del Nucleo di Tutela del patrimonio culturale, che sono andati ieri mattina ad arrestarlo nella sua casa di Roma, il presidente del Napoli, Giorgio Corbelli (nella foto in alto), è rimasto di stucco. Credeva che quella dei falsi d'autore venduti da Telemarket, la sua emittente di televendite, fosse ormai una storia chiarita e sepolta. E quando il militare più alto in grado...
Inserito da www.gazzetta.it (admin), mercoledì 13 marzo 2002 00:00:00
Il presidente del Napoli, Giorgio Corbelli (nella foto in alto), 56 anni, è stato arrestato questa mattina su disposizione della magistratura barese. Con Giorgio Corbelli è stato arrestato anche Pierpaolo Cimatti, 51 anni, socio di maggioranza della Torcular S.p.A. (azionista di Finarte Casa D' Aste), amministratore unico e socio di maggioranza della Monte Titano Arte S.r.l, ritenuto dalla Procura di Bari socio occulto...
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 12 marzo 2002 00:00:00
De Canio è stato chiaro. Una volta tolto il fardello della responsabilità, nessuno proibisce alla squadra di tornare a volare: «Perché l'aritmetica ci dà la possibilità di sperare; perché la maglia va onorata; perché capiremo su chi potremo e dovremo contare». L'ultima riflessione di De Canio apre lo spiraglio su due fronti quanto mai interessanti: il suo futuro nel Napoli (ha già un contratto sino a giugno 2003) e quello...
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 11 marzo 2002 00:00:00
Il derby è della Salernitana. Zeman si prende la rivincita più attesa: supera il Napoli, sul campo ed in classifica. Per gli azzurri è l'addio al sogno A. Il derby la Salernitana se lo gioca nella maniera migliore, il Napoli in quella peggiore. La squadra di Zeman si presenta in una condizione atletica strepitosa; quella di De Canio è ferma sulle gambe ed è reduce da una serie nera. E poi la differenza la fanno i due...
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 8 marzo 2002 00:00:00
Stellone ci sarà, Artistico no. Il primo recupera, il secondo si ferma. Stellone partecipa agli schemi anti-Salernitana, Artistico (nella foto in alto) si blocca per una tallonite al piede destro. Una maledizione per De Canio, che non riesce ad avere disponibili tutti gli uomini dell'organico. Per un motivo (squalifiche) o per un altro (un infortunio o problemi legati a vecchi malanni), è sempre alto il numero degli indisponibili....
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 7 marzo 2002 00:00:00
Prima il Cagliari in rimonta, poi la Ternana in risalita, domenica questa Salernitana in gran salute, capace di nove punti nelle tre ultime partite. Scherzi d'un calendario che sembra divertirsi a far sempre incrociare il Napoli con la squadra più in forma del momento. E questo, manco a dirlo, giusto nel periodo in cui la comitiva di De Canio (nella foto in alto) è costretta a rifare i conti con le ristrettezze. Siano...
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 6 marzo 2002 00:00:00
Vincere: è l'unico verbo che gli azzurri dovranno coniugare d'ora in poi se vorranno continuare a sperare. Il sia pur minimo passo falso li escluderebbe definitivamente dalla corsa-promozione. Toglierebbe loro anche la residua speranza rimasta dopo il pari con la Ternana. Basta ricordare che domenica si giocheranno Salernitana-Napoli e Reggina-Pistoiese. Ovvero, anche un pareggio non sarebbe sufficiente per il Napoli...
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 5 marzo 2002 00:00:00
«Se Empoli e Ternana sono da serie A, lo è anche il Napoli», disse Corbelli (nella foto in alto) prima di far visita alla squadra nel ritiro a Brusson. Il tempo di arrivare, di incontrarsi con De Canio, e Corbelli mutò versione: «Non chiederemo a De Canio l'immediata promozione, perché non siamo in grado di fare acquisti». Appare evidente che tanti hanno dimenticato la versione riveduta e corretta del presidente. Da luglio...
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 4 marzo 2002 00:00:00
Tutto chiaro, tutto evidente: oltre ad avere gambe affaticate ed idee confuse, oltre a perdere pezzi ad ogni pie' sospinto, il Napoli non sa, non riesce neppure ad approfittare di una distrazione della malasorte. Benedetto Napoli: in vantaggio nel tempo di recupero finale e finalmente in dieci contro dieci dopo una ripresa intera con un uomo in meno, riesce a farsi riacciuffare. E sapete come? In contropiede. Il che vuol...
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 1 marzo 2002 00:00:00
Mai più amichevoli. Perché? Perché De Canio, il quale sperava d'avere dall'incrocio coi cinesi un po' di conforto e qualche idea più chiara, poveretto, è uscito dal San Paolo ancora più sconsolato e nero. Ha perduto, infatti, altri due giocatori: Troise (nella foto in alto) e Bocchetti. Contrattura alla coscia per il primo, una caviglia gonfia ed addirittura il rischio di microfratture per il secondo. Possibilità di recupero...
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 28 febbraio 2002 00:00:00
Conti, tabelle, progetti, programmi. La serie A si raggiunge a quota 69, come fece il Venezia, quarto l'anno scorso? O può arrivare a 63, come accadde al Napoli di Novellino? Già, ma bisogna guardare soprattutto alle dirette concorrenti: quelle di quest'anno filano come un treno a quattro vagoni, si trascinano verso l'alto, sicché diventa difficile far quadrare i conti trovando un posticino utile per gli azzurri. Ed allora...
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 27 febbraio 2002 00:00:00
Signori, si cambia. Un po' per necessità, un po' per costrizione. Certamente il Napoli, contro la Ternana, avrà un volto nuovo, mentre non è da escludere che si possano vedere schemi nuovi. Anche se, e questo è noto, De Canio (nella foto in alto) non ama fare grandi cambiamenti se non per cause di forza maggiore. Tali possono essere infortuni e squalifiche; tali possono essere carenza di gol e carenza di risultati; tale...
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 26 febbraio 2002 00:00:00
La classifica incomincia a diventare preoccupante. Sono sempre meno le giornate da disputare e non diminuisce lo svantaggio dalla quarta. Perché? Di chi la colpa? Iniziano anche a fioccare i perché. C'è chi si meraviglia di certe scelte di De Canio (nella foto in alto); c'è chi parla di calo fisico; c'è chi ricorda varie decisioni contro degli arbitri; c'è chi non trascura un calciomercato fatto tra mille polemiche e...
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 25 febbraio 2002 00:00:00
Un pari amaro, quello che il Napoli si porta via dalla Sardegna. Non perché meritasse di più la squadra di De Canio - anzi! -, ma perché, visti pure i risultati altrui, il punto gli serve poco o niente. E pensare che il Napoli, seppure con più buona sorte che merito oggettivo, era riuscito addirittura a cogliere il vantaggio: una felice ripartenza, un gran bel contropiede in corridoio centrale del ceko Jankulovski (nella...
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 22 febbraio 2002 00:00:00
«La corsa? La faremo sul Como. Dobbiamo recuperare 6 punti in 13 gare, perché all'ultima giornata il Como verrà a giocare al San Paolo. Con soli 2 punti di svantaggio, vincendo, andremmo noi in serie A». Stellone (nella foto in alto) ha le idee chiare sul futuro del Napoli. Il bomber è fiducioso, a cominciare dalla partita a Cagliari. «Bisognerà vincere. Ogni altro risultato sarebbe per noi negativo. In una domenica in...