Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, è già tempo di rifondazione

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Napoli, è già tempo di rifondazione

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 12 marzo 2002 00:00:00

De Canio è stato chiaro. Una volta tolto il fardello della responsabilità, nessuno proibisce alla squadra di tornare a volare: «Perché l'aritmetica ci dà la possibilità di sperare; perché la maglia va onorata; perché capiremo su chi potremo e dovremo contare». L'ultima riflessione di De Canio apre lo spiraglio su due fronti quanto mai interessanti: il suo futuro nel Napoli (ha già un contratto sino a giugno 2003) e quello dei suoi calciatori. Poniamoci subito due domande. Il progetto che la società sta per varare sarà il parto di un accordo Corbelli-Naldi o ci ritroveremo con due programmi? Il progetto-tecnico partirà con Pavarese direttore sportivo? La questione del diesse è un momento cruciale. Va detto che sia Pavarese che De Canio hanno già presentato relazioni. Addirittura quinquennale il programma del tecnico. Quali potranno essere gli scenari, ricordando che, anche dopo l'uscita di Ferlaino, il Napoli è una società calcisticamente povera, ricca solo di debiti? È facile prevedere che il programma avrà come momento basilare la cessione dei pezzi pregiati (Stellone, Husain, Vidigal, e, forse, Troise e Bocchetti), l'addio a chi ha percepito molto e garantito poco (Moriero, Saber, Bigica) e, come punto di partenza, l'obiettivo di varare una squadra con qualche elemento esperto, di grande affidabilità per serietà e per concretezza (come Bonomi), e con un diesse che non debba «misurarsi» solo con le plusvalenze (Pavarese ne sa qualcosa), ma sia soprattutto capace di individuare elementi giovani sui quali puntare per l'immediato ritorno in serie A e per il futuro. Corbelli, sabato 2 marzo, disse: «Il nostro futuro non può prescindere dalla promozione in A». Ed ora? Ora, anche il presidente deve arrendersi e ragionare senza l'apporto dei 55 milioni di euro che sarebbero «arrivati» nelle casse dopo il ritorno in A. Programma: sulla carta, anche con tanto di firme, c'è ancora De Canio sulla panchina. Corbelli e Naldi vogliono prolungargli il contratto. Come si comporterà Gigi? «Il discorso sul futuro - ribadisce il tecnico - è nato dalle mie continue insistenze. Non ho mai pensato di tirarmi indietro. Ho fatto una serie di valutazioni, la società ne ha preso atto: quello che dicevo non era così assurdo. Ecco perché ho un rapporto chiaro con la società, con Corbelli (nella foto al centro). Ho dato la mia disponibilità a restare in entrambe le categorie, ma bisogna parlare sulla base di un discorso chiaro e preciso che non generi equivoci». Equivoci che hanno contraddistinto questa stagione. A De Canio è stato consegnato un organico con tanti calciatori reduci da infortuni più o meno seri (Bigica, Caruso, Stellone, Vidigal, Saber, Baccin, Moriero, Cristiano, Artistico). Tanti, troppi hanno «vissuto» più in infermeria che in campo. Insomma, una situazione figlia di gravi errori degli anni precedenti e di quello in corso. Errori derivati anche da una situazione finanziaria disastrosa. Un'altra stagione così, De Canio non sembra intenzionato a viverla. Lui aspetta di incontrare Corbelli perché gli comunichi il programma della società: potenzialità economiche e con quali uomini si intenderà procedere. Poi, farà le sue valutazioni, ricordando che ha un contratto sino al 2003, apprezzando, comunque, la volontà di Corbelli e di Naldi di prolungarglielo e tenendo presente che ci sono altri club (Brescia, per ora) che sono seriamente interessati a lui. L'importante è partire subito con il progetto. Chiarezza sui fondi da investire (senza dimenticare quanto occorrerà per chiudere questa stagione, debiti compresi: chi se ne occuperà?) e sugli uomini sui quali contare. Si faccia il progetto e si decidano subito i nomi del diesse e dell'allenatore. Con Pavarese? Con De Canio? Con Cavasin? L'importante è avere la testa e le tasche... piene, come ama dire Gianni Punzo.

DE CANIO RECITA L'ATTO DI DOLORE

«Anche a nome della squadra, chiedo scusa ai tifosi per il derby»

De Canio, avete perso il derby. «Ci siamo lasciati sorprendere dalla velocità e dall'iniziale aggressività della Salernitana. È cambiata l'impostazione della partita, il che ha agevolato i nostri avversari». Vistoso il vostro calo fisico. «Dopo una grande rincorsa, c'è stato un momento di calo nervoso. Abbiamo avuto bisogno di rifiatare. In alcune gare, quando ci siamo trovati in vantaggio, abbiamo commesso l'errore - ammette De Canio (nella foto in basso) - di accontentarci del gol e di gestirlo. Quando abbiamo visto vicina la vetta, abbiamo pensato solo al risultato ed a gestirlo: abbiamo pagato a caro prezzo gli errori. A ciò va aggiunto il calo di qualche calciatore che non ha fatto la preparazione (Vidigal) o di altri che hanno tirato la carretta (Magoni). Ecco perché ho fatto riposare Vidigal». I suoi dubbi sull'organico... «... era quanto temevo già in estate. Erano i rischi di una situazione nata in modo precario. Ho sperato di poter far fronte con l'entusiasmo, con qualche episodio più fortunato». Ai tifosi cosa dice? «Capisco la delusione. Chiedo scusa, insieme alla squadra, per la brutta prestazione nel derby. Mi auguro che la gente continui a sostenerci. La passione dei tifosi è fondamentale per costruire un futuro migliore».

Troise recupera, Luppi no

Sarà un Napoli dimesso quello che si ritroverà nel pomeriggio a Soccavo per ricominciare una preparazione che, in verità, dopo l'exploit dei sette successi e dei due pareggi in nove gare, non ha più garantito né ritmo né risultati. Domenica, al San Paolo, sarà di scena il Cittadella, che ha bisogno di punti per salvarsi. In campo azzurro, probabilmente, ci sarà una formazione un po' diversa da quella messa sotto dalla Salernitana. Per il prossimo match, infatti, sembra recuperabile Troise. Ancora fermo, invece, Luppi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10227108

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...