Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, disastro cinese

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Napoli, disastro cinese

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 1 marzo 2002 00:00:00

Mai più amichevoli. Perché? Perché De Canio, il quale sperava d'avere dall'incrocio coi cinesi un po' di conforto e qualche idea più chiara, poveretto, è uscito dal San Paolo ancora più sconsolato e nero. Ha perduto, infatti, altri due giocatori: Troise (nella foto in alto) e Bocchetti. Contrattura alla coscia per il primo, una caviglia gonfia ed addirittura il rischio di microfratture per il secondo. Possibilità di recupero in tempo utile per il match con la Ternana: zero per Bocchetti (il quale potrebbe addirittura fermarsi per un pezzo), una su cento per Troise. Brutta faccenda. Guai su guai e, ironia della malasorte, proprio nel momento in cui il Napoli sperava di poter contare su un organico completo e, se non proprio in grandissima salute, almeno che si tenesse saldamente in piedi. Invece in difesa domenica a De Canio, oltre a Villa, Luppi, Caruso, Saber, Baccin, manco non bastasse questa litania, mancheranno anche Bocchetti e Troise. Inventare, dunque, la parola d'ordine. E, maledizione azzurra ed ora anche cinese, giusto quando il Napoli torna sulla linea di partenza per lo sprint. Inventare, a cominciare proprio dalla terza linea, dove a destra potrebbe essere promosso quel Quadrini già visto nel finale in terra sarda; dove al centro, a far coppia con Bonomi (per favore non ridete: ieri assente perché con l'influenza), potrebbe essere un «primavera» che compirà 19 anni a maggio, Mariano Stendardo; dove a sinistra, unica certezza, si riaccomoderà il ceko Jankulovski, che ieri, contro i cinesi del Dalian (freschi promossi in A ed in ritiro a Paestum), si è mosso abbastanza bene. Di sicuro meglio di Vidigal, il quale anche in quest'amichevole (vinta dagli azzurri per 3-0: gol di Artistico, Rastelli e Stellone) è stato l'ombra di se stesso. Impronibile, insomma, il portoghese, se è vero come è vero che De Canio dovrà necessariamente ispirare le sue scelte a due principi: l'abitudine al ruolo (di qui anche l'ipotesi Stendardo anziché l'arrangiamento di uomini diversi in posizioni stravaganti) e la condizione di forma. Ebbene, purtroppo, sotto l'aspetto della spinta e della potenza, in mezzo al campo, oggi Vidigal assicura proprio poco. Ed allora, Bigica (nella foto al centro) in tandem con Magoni? Probabile. Anche se don Emiliano dovrà dare al suo calcio molto più vigore di quanto non ne abbia dato ieri contro gli allievi picchiatori di Xu Hong. E gli esterni? E L'attacco? Finalmente qualche notizia buona. Si sono atteggiati egregiamente, infatti, sia Rastelli a destra che Sesa sulla fascia opposta, mentre più in avanti Stellone è sembrato in risalita, forse perché discretamente assistito anche da Montezine, ieri un po' trequartista ed un po' seconda punta. Una soluzione nuova, questa, che spingerebbe in panchina sia Artistico (ancora troppo di legno) che Pavon (sempre troppo evanescente). Dal possibile turn over alla rivoluzione, dunque. Cosa, questa, che non era nelle previsioni e che di sicuro non era nei desideri dell'allenatore. Un lungo e preoccupante passo indietro per la squadra che sembra essere tornata all'avvio di campionato, quando mettere assieme undici giovanotti sani sembrava un'avventura. Ma tant'è: nel momento decisivo, nell'ora del tutto o niente, il Napoli si ritrova obbligato ad esperimenti, probabili esordi di ragazzi (seppur bravi), avvicendamenti necessariamente esagerati e variazione del disegno tattico in attacco. Ma non era il Napoli che sperava negli accidenti altrui?

Stendardo, il baby scalda i muscoli

De Canio si guarda intorno e non trova più difensori. Di qui la necessità di mettere in preallarme un giovanotto della Primavera: Mariano Stendardo, fratello di Guglielmo, allevato in azzurro e poi fatto godere alla Samp, squadra in cui gioca ormai da quattro stagioni. Diciannove anni il 2 maggio prossimo, Mariano Stendardo, napoletano, ultimo prodotto di quella buona scuola di difensori che è il settore giovanile azzurro, gioca da centrale. Stopper deciso nei contrasti e di buona elevazione, elemento di spicco della Primavera, che non a caso in Italia ha la miglior difesa (6 gol appena), ha tecnica discreta, ma probabilmente gli difetta un po' di rafforzamento muscolare. Domenica potrebbe esordire in serie A in coppia con Bonomi: non è certo, però De Canio non può scartare l'evenienza.

IN ATTACCO SI CAMBIA

Rastelli, Sesa e Stellone: è la nuova formula-gol

Un mucchio di brutte notizie, ma dall'amichevole coi cinesi anche qualche motivo di conforto dall'attacco, cambiato nei nomi e nel disegno da De Canio. Per quello che si è visto ieri, inamovibile Stellone, oggi non è possibile pensare ad un Napoli senza Rastelli e Sesa (nella foto in basso): entrambi rapidi di piede e di pensiero ed entrambi pronti a diventare punte in appoggio al centravanti. Ma sin qui, se vogliamo, novità non troppe nuove. C'è dell'altro, però. C'è che tra Rastelli e Sesa ed alle spalle di Stellone ieri De Canio ha piazzato Montezine. Un caso? No, un esperimento. E per giunta ben riuscito, perché quello che potrebbe sembrare a prima vista un attacco ad una punta sola all'improvviso si trasforma in tridente ed anche in qualcosa in più. Non è tutto: in quella posizione che varia tra il trequartista e la seconda punta probabilmente Montezine dà il meglio di se stesso. Infatti, il ragazzo brasiliano, utilizzato spesso e per necessità da quarto a sinistra o addirittura in posizione più centrale, non ha il passo per allungare sulla fascia e non ha neppure buona educazione da mediano. Nato trequartista, capace dell'ultimo passaggio ed anche del tiro dalla distanza media, Montezine s'annuncia nel ruolo che più gli è congeniale. Certezza e non ipotesi, invece, è il rientro di Sesa dall'inizio. Stava andando abbastanza bene, lo svizzero, quando dopo il match col Modena si ritrovò inopinatamente fuori squadra. «In verità - racconta - l'esclusione mi sorprese. Poi, ragionando, mi diedi una spiegazione: probabilmente l'allenatore voleva mettere alla prova gli ultimi arrivati. Ma non ne feci un dramma. Era capitato, infatti, anche che De Canio mi aveva confermato dopo prestazioni non proprio eccellenti. Comunque, se l'allenatore vuole, sono pronto». Pur di tornare titolare, Sesa non fa distinzioni di ruolo e posizione. «Seconda punta oppure esterno a centrocampo fa lo stesso. Anzi, è proprio da quarto a destra che gioco in nazionale. Nessun problema neanche a partire da sinistra?. Anzi, giocando su quel lato potrei rientrare e battere ancora più facilmente con il destro». Che il Napoli abbia trovato nel momento giusto quel Sesa che non ha ancora del tutto conosciuto? Ma questa, per ora, più che una domanda è una speranza.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10727109

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...