Ultimo aggiornamento 56 minuti fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, l'amaro ‘day after' di De Canio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Napoli, l'amaro ‘day after' di De Canio

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 5 marzo 2002 00:00:00

«Se Empoli e Ternana sono da serie A, lo è anche il Napoli», disse Corbelli (nella foto in alto) prima di far visita alla squadra nel ritiro a Brusson. Il tempo di arrivare, di incontrarsi con De Canio, e Corbelli mutò versione: «Non chiederemo a De Canio l'immediata promozione, perché non siamo in grado di fare acquisti». Appare evidente che tanti hanno dimenticato la versione riveduta e corretta del presidente. Da luglio ad oggi, sono trascorsi circa otto mesi e c'è chi ha la memoria corta e la lingua lunga. Scordarello lo è anche un po' Corbelli. Sabato scorso ha dichiarato: «Il nostro futuro non può prescindere dal ritorno in serie A». Questione di soldi, questione di investimenti. Ovvero, dovrebbe essere la squadra a finanziare la società che continua ad essere povera. Assurdo, ma vero. Non bastasse, sono in tanti ad aver dimenticato che De Canio, sin da Brusson, disse: «Questa squadra non è in grado di lottare per la serie A, in quanto monca e poco omogenea». È vero, questa squadra è andata vicina alla zona-A, ma è stato quello lo sforzo massimo prodotto da un organico composto sì da cognomi illustri per la B, ma i cognomi non fanno punti. Altrimenti basterebbe mandare in campo, da solo, Maradona! Sono sufficienti per far meglio complessi più organizzati, le cui individualità si conoscono da tempo, che non patiscono infortuni a catena, arbitraggi contro e problemi societari: Como e Modena docent. Di Vidigal si sapeva che, dopo l'infortunio, avrebbe segnato il passo. Stellone? Non ha mai potuto dare quanto è in grado di dare a causa degli infortuni. Moriero e Saber, che avrebbero dovuto fare la differenza in B, beh, limitiamoci a dire che non l'hanno mai fatta. Per non parlare della sequela di incidenti: se Baccin si spacca un piede, se Saber si rompe una spalla, se Bocchetti si frattura il perone, che colpa hanno De Canio ed i medici? Dunque, senza far sentire eroe chi, comunque, qualche colpa ce l'ha (allenatore e squadra), bisogna dare atto che è stato fatto tanto, forse al di là dei pronostici. Adesso, qualcuno potrebbe dire: che fa De Canio (nella foto al centro), ora, ci crede? Chiede di non mollare? «Cosa dovrei dire, pensiamo al prossimo campionato? Bisogna provarci, anche - afferma il tecnico - se sarà difficile. Già abbiamo recuperato questo svantaggio. Farò leva su tutti quelli che hanno lottato con me fino ad oggi, che già hanno recuperato uno svantaggio simile. Non sarebbe giusto scaricare chi è in difficoltà come Vidigal: accusa un calo fisiologico. Capita a tutti i calciatori che vengono da gravi infortuni. Punto sulle motivazioni di ciascun singolo per ritornare a vincere. Purtroppo, i continui infortuni non ci permettono di allenarci tutti insieme. Non bastasse, non è semplice affrontare tante partite in inferiorità numerica. Infine, qualche calciatore è fuori condizione». Lei ha detto: «Chi molla, va a casa». «Non posso accettare che qualcuno non creda nel lavoro. Si deve continuare a lottare ed a soffrire: otto punti di svantaggio sono tanti, ma resta la nostra volontà di tornare in A. Dobbiamo riprendere a vincere, comunque, ma soprattutto mantenere il risultato e finire le gare in undici». Domenica il match con la Salernitana. «Sarà come quello d'andata, infuocato. La Salernitana, in questo momento, è in gran forma e ha la fortuna di avere un organico integro, che le permette di dare continuità al rendimento». Lei ha già incontrato Corbelli. «Al momento è tutto fermo, perché lui è impegnato in altre cose. Gli ho chiesto di parlare del futuro, gli ho dato la mia disponibilità a rimanere a Napoli. Sono interessato ai programmi della società. I miei verranno di conseguenza». Ma quali programmi può varare una società che punta a tornare in A per dar loro corpo? Non bastasse, ha avuto inizio una duplice, farsesca corsa (fronte Corbelli e fronte Naldi) verso i posti che contano, da parte di personaggi che già in passato hanno avuto ruoli nel Napoli. Con miseri risultati.

STELLONE TORNA A SORRIDERE

Positivo il consulto medico a Roma dal prof. Mariani

«Puoi riprendere ad allenarti»: le parole del professor Mariani hanno fatto tornare il sorriso sul volto di Stellone. Non è che tutto sia passato. Il dolore ed il fastidio rimangono e nessuno ha escluso che, in un prossimo futuro, la situazione non possa peggiorare o degenerare, che non possa esserci la lesione del menisco esterno del ginocchio destro. Per ora, si procederà con allenamenti controllati e con terapia farmacologica. Poi, si valuterà. Il bomber non vede l'ora di ritornare in campo. Per il Napoli, per se stesso. Ha una voglia matta di giocare tante partite, di seguito, senza stop; ha un impegno di Corbelli di riparlare del suo contratto «quando avrai segnato dieci gol». È a nove. «Sono soddisfatto - osserva Stellone (nella foto in basso) - di quanto mi ha detto il professor Mariani. Ha dichiarato che non c'è alcunché di preoccupante. Dovrò curarmi e potrò riprendere gli allenamenti con cautela. Mariani ha parlato con il dottor Violante. Ora, spetterà a lui seguirmi». Non c'è frattura del menisco? «No, mi ha detto che non c'è niente al menisco». Dunque, Stellone potrebbe addirittura essere utilizzato contro la Salernitana? «È presto per dirlo. Vedremo come procederanno le cose. C'è una settimana per valutare l'evolversi della situazione». Migliorerà con la sola cura farmacologica, concordata con il dottor Violante, o occorrerà intervenire, sia pure in artroscopia? Da stamattina, l'attaccante sarà sottoposto a trattamento antinfiammatorio. Dal pomeriggio, potrà riprendere gli allenamenti con la necessaria cautela, per evitare che la parte s'infiammi ulteriormente. Saranno, poi, i sanitari del Napoli a tenere sotto controllo l'evolversi della delicata situazione. Mariani ha fatto tornare il sorriso sul volto di Roberto. Ha confermato la gonalgia post-traumatica, diagnosticata dal dottor Russo, ha consigliato la ripresa degli allenamenti e le cure del caso, ma soltanto nei prossimi giorni De Canio saprà la reale entità del danno riportato dal ginocchio del suo attaccante, bersagliato dalla sfortuna: è già stato operato quattro volte, due al tendine di Achille e due al ginocchio sinistro. Dunque, Stellone resta in dubbio: all'Arechi dovrebbe toccare nuovamente ad Artistico dirigere l'attacco. Per quanto riguarda la situazione infortunati, pochissime buone nuove. Squalificato Quadrini (chi giocherà a destra? Ametrano?), recuperabile appare soltanto Matteo Villa, reduce da una giornata di squalifica e dalla frattura delle ossa del naso, che andrà a fare coppia in difesa con Bonomi, il quale contro la Ternana ha fatto reparto da solo. È veramente da elogiare la condotta di questo giovanotto: avrà anche i suoi limiti tecnici (non a caso gioca nel Napoli, in serie B), ma, quanto ad attaccamento alla causa, a professionalità ed a spirito di sacrificio, ha pochi eguali. Un gladiatore, un esempio per tutti. Non molla di un solo millimetro. Una fortuna averlo a Salerno, dove il Napoli è atteso da una partita estremamente difficile.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10897101

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...