Tu sei qui: Economia e Turismo
<<<...240241242243244245246247248249250251252253254>>>
Inserito da Il Denaro (admin), mercoledì 12 dicembre 2001 00:00:00
Lavorare per la Comunità Europea: è il sogno di molti giovani, ma non sempre si hanno le idee chiare sulla modalità di assunzione, sui diversi profili e livelli retributivi e sui requisiti necessari per poter avanzare la propria candidatura per i posti vacanti o per poter partecipare alle selezioni. Vediamo come è possibile cogliere le opportunità degli organismi comunitari. Selezione dei funzionari Se si è interessati...
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 11 dicembre 2001 00:00:00
Mancavano pochi giorni alla partenza per il ritiro a Brusson. Roberto Stellone (nella foto in alto) era gasatissimo. Reduce da una stagione sfortunata, non vedeva l'ora di riprendere ad allenarsi con i compagni, a giocare ed a fare gol. L'ultima stagione per lui si era rivelata tra le più sfortunate: la Serie A vista e non vista per un serio infortunio al ginocchio riportato nel ritiro a Bisceglie. Non bastasse, il suo...
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 10 dicembre 2001 00:00:00
Grande Napoli, stavolta. Grande almeno per un tempo e mezzo e capace di colpire e chiudere la gara addirittura nel momento di difficoltà. Grande Napoli, che dopo quasi una dozzina d'anni torna a vincere due partite di fila in «casa» propria. Grande Napoli, sì, ma soprattutto grandissimo Stellone (nella foto in alto), simbolo e trascinatore d'una squadra che s'è ritrovata quando ha ritrovato il proprio centravanti. Due...
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 7 dicembre 2001 00:00:00
Ferlaino si è fatto sentire su, negli uffici; De Canio ha lavorato sodo giù, sul terreno di gioco. Ha urlato il tecnico, ha curato tutto nei dettagli. La seduta è stata tra le più lunghe della stagione. Dalle 10.30 alle 12.45, senza sosta. De Canio (nella foto in alto) ha provato schemi e varie formazioni. Tutti hanno avuto la possibilità di mettere in mostra voglia e stato di forma. In vista di Napoli-Cosenza, l'allenatore...
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 6 dicembre 2001 00:00:00
Non c'è dialogo, non c'è possibilità di ricucire il rapporto, non si trova una via d'uscita agli ultimi guai azzurri. Pareva che la settimana scorsa dovesse essere quella della definitiva svolta: Ferlaino avrebbe dovuto cedere il suo pacchetto di azioni nelle mani di Corbelli. Il 30 novembre era la data cerchiata in rosso. Nulla di più sbagliato, la data da tenere sotto controllo, oggi, è slittata. Occhi puntati su martedì...
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 5 dicembre 2001 00:00:00
Centottanta miliardi, milione più milione meno: ammonterebbe a questa paurosa cifra il totale della colonna dei debiti nel bilancio straordinario del club azzurro, redatto prima della richiesta di ricapitalizzazione. Centottanta miliardi, che sicuramente non possono essere bilanciati dalla colonna delle entrate e che potrebbero condurre il Napoli sull'orlo del baratro, anzi dentro il baratro. Per adesso, nelle mani dei...
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 4 dicembre 2001 00:00:00
Dalla Regione Campania 258 miliardi per le politiche sociali e la formazione professionale. Interventi che dovrebbero consentire ai Comuni di avviare politiche di sostegno ed assistenza alle classi più disagiate e, nel contempo, garantire, dopo un percorso formativo, a 2600 giovani disoccupati un'occupazione stabile in imprese e consorzi di imprese operanti in contratti di programma, tra cui il Ctm, il consorzio tessile...
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 4 dicembre 2001 00:00:00
Un trend occupazionale positivo, che testimonia una grande dinamicità della realtà imprenditoriale salernitana, ma anche un numero record di cessazioni dei rapporti di lavoro. Sono questi i primi dati che emergono dalle statistiche dell'Osservatorio dell'Inail, presentate ufficialmente nella sede di Assindustria dal presidente nazionale dell'Istituto, Gianni Billia. Per il presidente del Comitato provinciale dell'Inail,...
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 4 dicembre 2001 00:00:00
Un programma formativo attento alle esigenze delle imprese artigiane: in quest'ottica è nato il "Progetto In", frutto di un protocollo d'intesa firmato dalla Cna salernitana e da Italia Lavoro. Duemila e duecento disoccupati salernitani, d'età compresa tra i 16 ed i 32 anni, stanno già partecipando alla fase iniziale di formazione, articolata in moduli, con lezioni in aula e formazione a distanza. A questi giovani verrà...
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 4 dicembre 2001 00:00:00
Incredibile: il Napoli ha vinto. Ha vinto in casa ed è la prima volta. Ha vinto rimontando due volte lo svantaggio, la prima con Vidigal (nella foto in alto), la seconda con Stellone, e passando infine su rigore, realizzato sempre dall'attaccante. Ha vinto battendo un Palermo che non s'è lasciato mai domare: né quando ha giocato alla pari, né quando ha giocato in dieci ed addirittura in nove. Però... però ha vinto meritatamente,...
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 3 dicembre 2001 00:00:00
Magari ci fosse solo il Palermo sul cammino del Napoli e con esso un match da novanta minuti. Sarebbe tutto più semplice, lineare, trasparente. Vinci, pareggi o perdi: una tripla da risolvere e poi via verso nuove domeniche, altri appuntamenti. Non è così per il derelitto Napoli: la sua partita con il futuro sarà lunga e tortuosa. Ora è lì, in fondo al burrone, si dimena, cerca aiuto. Ma pure stendergli la mano è difficile....
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 28 novembre 2001 00:00:00
È arrivato ieri sera a Napoli, Corbelli (nella foto in alto), e stamane, assieme ad avvocati e commercialisti, sarà a Soccavo con buon anticipo rispetto a mezzogiorno, ora della convocazione dell'assemblea dei soci. Al primo punto dell'ordine del giorno c'è la "proposta di aumento del capitale sociale da 5.950.303.000 fino a 30.012.185.000 lire". Bene, sarebbe tutto regolare, tutto nella norma, se tra i due padroni alla...
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 27 novembre 2001 00:00:00
Nuova vita alla vecchia Pennitalia di Fuorni. Investirà, con contributo al 50 per cento dello Stato, 12 miliardi nei prossimi quattro anni. Lo stabilimento, che produce vetri, assumerà 60 nuovi addetti. La Pennitalia, poi Ppg, si chiama Glaverbel Italy dal 1998. Fa parte del gruppo belga che appartiene alla multinazionale giapponese Asahi e sta vivendo una fase delicata del proprio percorso industriale. A causa della...
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 27 novembre 2001 00:00:00
Domani è il grande giorno. Anzi, sarebbe il grande giorno. A mezzogiorno a Soccavo è convocata l'assemblea straordinaria della Società Sportiva Calcio Napoli, che dovrà aprire le porte alla ricapitalizzazione, ma il socio di maggioranza non ci sarà. Così sarà impossibile decidere di portare nelle casse del Napoli quei 30 miliardi che servono come il pane. La svolta È arrivata ieri, nel tardo pomeriggio. È una svolta che...
Inserito da Il Denaro (admin), martedì 27 novembre 2001 00:00:00
Un fatturato che a fine anno toccherà i 7 mila miliardi di lire (3.615.198.293,63 euro): questo il volume d'affari previsto per le imprese fornitrici di lavoro interinale in Italia, realizzato da Eurispes, che ne ha fornito un'anticipazione. Una realtà consolidata nel mercato del lavoro italiano, che «rappresenta una delle modalità più significative del processo di ridefinizione dei rapporti di lavoro e professionali»,...
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 27 novembre 2001 00:00:00
Ausiliari all'Asl Salerno 1: saranno presto «arruolati» dall'azienda di via Federico Ricco venti nuovi operatori socio-sanitari. La decisione è stata dettata dalla carenza di questa figura professionale nei vari presidi ospedalieri della Sa 1. Durante la seduta deliberativa settimanale, il direttore generale Raffaele Ferraioli ha decretato l'assunzione di nuovi venti ausiliari, che andranno a colmare i vuoti in organico...
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 23 novembre 2001 00:00:00
Il «sì» di Toto Naldi all'offerta-progetto di Corbelli (nella foto in alto) sembra aver dato uno scossone all'imprenditoria napoletana. Nel senso che presto, molto presto, un altro nome nuovo, finanziariamente forte e sinora restio a «scendere in campo», potrebbe entrare della società, acquisendo la seconda delle quattro quote messe sul mercato dal presidente azzurro. Quattro quote, ognuna delle quali pari al 10 per cento...
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 22 novembre 2001 00:00:00
È fatta: Giorgio Corbelli e Toto Naldi sono già d'accordo. La stretta di mano - e anche di più - ieri a Roma in via Veneto, all'hotel Flora, che per i Naldi è anche uno degli alberghi di famiglia. È fatta, al punto che Corbelli (nella foto in alto) da una parte e Naldi dall'altra annunciano con soddisfazione il loro patto. «Sono felice che il mio progetto di avvicinare importanti imprenditori napoletani al Napoli abbia...
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 21 novembre 2001 00:00:00
Senza i gol degli attaccanti è difficile essere promossi in serie A. Lo dimostrano tanti precedenti che riguardano anche il Napoli. Basta dare uno sguardo alla tabella. Il Napoli di Novellino riuscì a trionfare perché cospicuo fu l'apporto di Schwoch (22 reti) e di Stellone (10 reti). Questo Napoli, dopo dodici incontri, è andato a rete solo 11 volte. Gli attaccanti hanno realizzato soltanto 5 gol. Pochi per un club che...
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 20 novembre 2001 00:00:00
Quattro vittorie, quattro pareggi, quattro sconfitte. Su trentasei punti in palio, il Napoli ne ha presi soltanto sedici. Meno della metà. Pochi, troppo pochi per chi vede in questa squadra una formazione in grado di lottare per il traguardo massimo, il ritorno in serie A. Il giusto, forse, solo con qualcosina in meno, secondo il parere di De Canio (nella foto in alto), che anche dopo la sconfitta a Messina continua a...