Tu sei qui: Economia e TurismoL'Asl Salerno 1 'arruola' 20 infermieri ausiliari
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 27 novembre 2001 00:00:00
Ausiliari all'Asl Salerno 1: saranno presto «arruolati» dall'azienda di via Federico Ricco venti nuovi operatori socio-sanitari. La decisione è stata dettata dalla carenza di questa figura professionale nei vari presidi ospedalieri della Sa 1. Durante la seduta deliberativa settimanale, il direttore generale Raffaele Ferraioli ha decretato l'assunzione di nuovi venti ausiliari, che andranno a colmare i vuoti in organico nei plessi degli Ospedali Riuniti delle Tre Valli. Per la selezione delle venti unità saranno seguiti i criteri adottati, fino ad ora, per il reclutamento degli infermieri. Scatterà, dunque, la mobilità regionale ed interregionale. «Anche in questa circostanza - spiega Domenico Della Porta, direttore sanitario dell'Asl Salerno 1 - attingeremo il personale necessario dalle liste di mobilità regionale ed interregionale. Solo nel caso in cui non ci fossero più operatori socio - sanitari che hanno fatto domanda di trasferimento per ricongiungersi al proprio nucleo familiare o che usufruiscono della legge 104 ancora liberi, allora i posti saranno messi a concorso».
Le graduatorie
Mentre gli addetti dell'Ufficio personale dell'Azienda sanitaria locale sono occupati nell'esaminare le graduatorie, in cerca dei nuovi ausiliari da assumere, e nella definizione del numero esatto degli infermieri da reclutare per l'attivazione dei servizi d'eccellenza, il massimo responsabile sanitario dell'Asl è alle prese con la nomina delle commissioni d'esame per il concorso dei primari. «Stiamo lavorando alacremente - dichiara il dottor Della Porta - Il manager è stato chiaro. Per l'inizio del 2002 si dovranno nominare i diciotto nuovi direttori di strutture complesse, altrimenti la dipartimentalizzazione che abbiamo operato non ha senso». Le commissioni giudicanti si stanno insediando. Primo compito degli esaminatori, la valutazione dei curriculum degli aspiranti primari. «Si tratta di un esame preliminare dei concorrenti - puntualizza il direttore sanitario - che in questa fase del concorso saranno giudicati in base ai titoli ed all'esperienza maturata. Terminata, poi, questa prima valutazione, si dovrà stabilire la data di convocazione dei partecipanti per il colloquio finale». I posti di dirigente di struttura complessa vacanti sono diciotto. Per ogni specializzazione sono giunte alla direzione generale in media quindici/venti domande di ammissione. Fanno eccezione i candidati anestesisti: per i quattro posti di Anestesia e Rianimazione messi a concorso, infatti, hanno avanzato la richiesta di poter ricoprire quell'incarico ben quarantasei medici.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10119109
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...