Tu sei qui: Storia e Storie
<<<...363738394041424344454647484950...>>>
Inserito da (redazioneip), domenica 6 ottobre 2019 11:20:21
Prestigioso riconoscimento per il dottor Remo Palladino e per la sua équipe medica. Lo scorso 29 settembre, infatti, il noto specialista di otorinolaringoiatria di Cava de' Tirreni ha presenziato all'evento organizzato alla serata di gala promossa dall' Unione Italiana per la Lotta alla Distrofia Muscolare (Uildm) - Sezione di Ottaviano - in collaborazione con l'associazione Fashion Week Milano Moda. Qui, il medico cavese,...
Inserito da (redazioneip), domenica 6 ottobre 2019 09:33:33
«All'interno c'era un vecchio, alto, sbarbato ma con lunghi baffi bianchi, vestito di nero dalla testa ai piedi: neppure una nota di colore in tutta la sua persona». Così Bram Stoker descriveva il personaggio di Dracula, il vampiro per antonomasia, protagonista dell'omonimo romanzo pubblicato nel 1897. Il successo di questo libro fece nascere un distintivo genere vampiresco che è ancora popolare nel XXI secolo e fece...
Inserito da (redazioneip), domenica 6 ottobre 2019 08:33:20
Cava de' Tirreni sarà protagonista a Napoli. Domani, lunedì 7 ottobre, alle 18:30, infatti, i giovani musicisti del liceo musicale "Marco Galdi" di Cava de' Tirreni, si esibiranno al Circolo ufficiali della Marina Militare di Napoli. «Ancora una volta gli allievi del nostro liceo musicale esprimeranno le proprie alte doti artistiche. - ha dichiarato la dirigente scolastica, professoressa Maria Alfano - Questi studenti...
Inserito da (redazioneip), sabato 5 ottobre 2019 12:45:14
La Campania, insieme alla Valle d'Aosta, spiccano in negativo sul recente rapporto dell'Istat (Istituto nazionale di statistica). Il giudizio impietoso viene dal rapporto "La salute nelle regioni italiane, bilancio di un decennio", che ha messo insieme 24 indicatori, dalla speranza di vita in buona salute all'ospedalizzazione, analizzati tra il 2005 e il 2015. La mappa tratteggiata dall'istituto di Statistica divide in...
Inserito da (redazioneip), giovedì 3 ottobre 2019 08:57:15
Buone notizie per la piccola Miriam. La bimba cavese di 6 anni affetta da una cardiopatia congenita complessa potrà volare a Boston per sottoporsi all'operazione che le permetterà di guarire. Dopo i primi due interventi a cuore aperto, alla piccola cavese ne occorreva un terzo per guarire una volta per tutte. Il costo era di 120.000,000 dollari, una cifra troppo alta per i genitori della bambina, mamma Simona e papà Peppe....
Inserito da (redazioneip), mercoledì 2 ottobre 2019 09:05:54
Napoli si stringe attorno al suo Santo in occasione dell'esposizione solenne delle ampolle del sangue di San Gennaro. E così, in una Cattedrale gremita di fedeli, turisti italiani e stranieri, il 25 settembre sera, gli allievi del Liceo musicale "De Filippis-Galdi" di Cava de' Tirreni, diretti dal maestro Giuseppe Balzano, direttore ed organista, hanno animato la Santa Messa con canti sacri d'autore. Un'esperienza emozionante...
Inserito da (redazioneip), mercoledì 2 ottobre 2019 08:48:07
L'arte ceramica cavese dell’associazione Pandora è volata in Corea alla Biennale della Ceramica di Icheon, uno dei più grandi eventi mondiali dedicati alla cultura artigianale. L'evento, tenutosi dal 25 al 30 settembre all'interno del Woljeon Museum of Art Icheon, ha registrato numero da record, con le 10.716 opere esposte realizzate da 1.599 artisti presenti provenienti da 82 paesi di tutto il mondo. L'evento, giunto...
Inserito da (Redazione), martedì 1 ottobre 2019 09:00:32
di Patrizia Reso Ieri mattina, presso la Basilica Ponteficia di Maria SS Incoronata dell'Olmo è stata celebrata una Santa Messa in suffragio dell'anima di Salvo D'Acquisto, per grazia ricevuta, officiata da padre Giuseppe Schiera. Ricordiamo che la nobile figura di Salvo D'Acquisto oltre ad essere parte integrante della Storia, in quanto Medaglia d'Oro al Valore Militare alla Memoria come "esempio luminoso di altruismo,...
Inserito da (redazioneip), lunedì 30 settembre 2019 17:36:50
A dieci anni di distanza dalla rassegna iridata di Berlino 2009, questo pomeriggio Antonietta Di Martino, campionessa di Cava de' Tirreni dell'atletica leggera, ha ricevuto la medaglia di bronzo del salto in alto femminile. La saltatrice di Cava de' Tirreni, primatista italiana sia all'aperto (2.03) che indoor (2.04), dopo aver conquistato l'argento a Osaka 2007 e il bronzo a Daegu 2011, impreziosirebbe così un palmarès...
Inserito da (Redazione), lunedì 30 settembre 2019 14:27:34
E' venuto a mancare all'affetto dei suoi cari il ragionier Giuseppe Di Lieto. A darne il triste annuncio la moglie Zina, il figlio Antonio, le amate nipotine Enza e Raffaella, i parenti e gli amici tutti. Stimato professionista, ha diviso il suo operato tra la sua città natale, Minori, e Cava de' Tirreni, dove ha avviato il suo studio di consulenza contabile al prolungamento Marconi, ed al quale non ha mai fatto mancare...
Inserito da (redazioneip), domenica 29 settembre 2019 10:50:16
La Pasticceria Tirrena di Cava de' Tirreni rappresenta da generazioni la tradizione dolciaria della città metelliana. Nata agli inizi del '900, la rinomata pasticceria ha raggiunto recentemente un grande traguardo, approdando sui voli di Air Malta, la nota compagnia aerea di bandiera maltese che collega diverse destinazioni tra Europa e Nordafrica. Nelle brochure della compagnia, infatti, è possibile trovare il Cavoto,...
Inserito da (redazioneip), domenica 29 settembre 2019 08:23:16
In occasione del 20esimo Raduno Nazionale dell'Associazione Nazionale Marinai d'Italia, il gruppo Cava storie, che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha voluto ricordare il sommergibile Scirè, vero e proprio suo fiore all'occhiello della nostra marina. Il sommergibile, che prese il nome dalla regione dello Scirè in Etiopia, teatro...
Inserito da (redazioneip), venerdì 27 settembre 2019 09:11:38
Il gruppo Cava storie, che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha voluto ricordare il sottotenente Corradino Schreiber, scomparso nel lontano 26 settembre 1915. Nacque a Cava de' Tirreni il 16 maggio 1894 da Ettore, ufficiale contabile del Regno Esercito Italiano, e dalla nobildonna Giulia Baroni. Dopo aver concluso gli studi,...
Inserito da (redazioneip), giovedì 26 settembre 2019 11:24:54
Il gruppo Cava storie, che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha voluto ricordare il primo volo di un pallone aerostatico in Napoli, effettuato dal futuro abate cavese D. Carlo Mazzacane nel gennaio del 1784. La notizia è estrapolata dal "Liber recordationum" conservato alla Badia di Cava de' Tirreni. La cronaca ricorda che il...
Inserito da (redazioneip), mercoledì 25 settembre 2019 10:23:17
Il gruppo Cava storie, che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha voluto ricordare il primo pellegrinaggio dei cavesi presso la Badia di Cava a ricordo della guerra. Tutto ebbe inizio nel settembre 1943. Cava era minacciata dai bombardamenti e la popolazione decise di trovare rifugio nelle sacre mura della Badia Benedettina. Qui,...
Inserito da (redazioneip), martedì 24 settembre 2019 13:56:48
Dolore a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesco Trezza avvenuta nella serata di ieri. Il 51enne, noto maestro di karate, si è spento nella sua abitazione in via dello Scirè, sita nell'ampio rione Filangieri. Lascia la compagna Rosa Vitale, i figli Valeria e Tony, il genero, i fratelli Marco e Raffaele, la sorella Rita, le cognate, i nipoti. A comunicare la triste notizia è stato il giornalista cavese LivioTrapanese....
Inserito da (redazioneip), lunedì 23 settembre 2019 10:07:11
E' giunta a conclusione la Disfida di Barletta, incentrata sullo scontro fra tredici cavalieri italiani (sotto l'egida spagnola) e altrettanti cavalieri francesi nel lontano 13 febbraio 1503. I Trombonieri Senatore di Cava de' Tirreni, dopo l'esibizione per le strade cittadine nell'edizione 2018, quest'anno sono stati gli unici invitati esterni della manifestazione. La Disfida di Barletta, che è considerata uno degli...
Inserito da (redazioneip), venerdì 13 settembre 2019 12:35:50
Poteva essere una delle opere più importanti mai realizzate a Cava de' Tirreni, ed invece il ponte di Pregiato, vale a dire la lingua d'asfalto che avrebbe dovuto collegare la piazza della storica frazione metelliana con via Eduardo De Filippis, rimane tutt'oggi incompiuto. Il ponte, la cui costruzione cominciò negli anni settanta durante il mandato del sindaco Eugenio Abbro, avrebbe dovuto ottimizzare i collegamenti...
Inserito da (redazioneip), mercoledì 11 settembre 2019 11:47:17
Sono passati diciotto anni anni dal tragico evento terroristico che sconvolse il mondo e colpì al cuore l'America. Era l'11 settembre 2001: quattro aerei di linea vennero dirottati e lanciati, da un gruppo di terroristi - in maggioranza sauditi -, contro le Twin Towers (le Torri Gemelli), simbolo della potenza economica e finanziaria degli Stati Uniti, l'emblema del capitalismo e della società occidentale. I terroristi...
Inserito da (redazioneip), mercoledì 4 settembre 2019 13:58:20
Il 4 settembre 1460, Re Ferrante I d'Aragona, consegnò nella sala del trono di Castel Nuovo di Napoli, al Sindaco della Città di Cava, Messere Onofrio Scannapieco, la Pergamena in bianco, già firmata e con il sigillo reale, affinché il popolo cavoto scrivesse ciò che desiderasse, quale ricompensa per la propria fedeltà al Regno ed alla Corona, ma i cavesistupirono il Sovrano, lasciandola immacolata. Nel 1459 il Duca Giovanni...