Tu sei qui: Salute e Benessere
<<<...111213141516171819202122232425>>>
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 27 ottobre 2021 15:14:50
«E' l'ora della mobilitazione generale 31/10/2021...in ballo c'è il destino del nostro diritto alla salute, la nostra dignità, la salvezza di un Ospedale S. Maria Incoronata dell'Olmo che riacquisti le sue piene funzioni di un tempo!». Con questa frase, pubblicata sui social, i Comitati Uniti per la salvaguardia dell'Ospedale di Cava de' Tirreni lanciano l'ennesimo invito alla cittadinanza cavese (e non solo) per partecipare...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 27 ottobre 2021 13:22:00
Sono stati prorogati fino al 30 novembre la validità delle esenzioni alla vaccinazione anti Covid-19 e il rilascio di nuove documentazioni. Lo stabilisce una circolare del Ministero della Salute in cui si spiega "che non sarà necessario un nuovo rilascio delle certificazioni già emesse, salvo i casi in cui le stesse contengano dati del soggetto interessato ulteriori rispetto a quelli indicati per la loro compilazione,...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 27 ottobre 2021 11:07:34
È stata impiantata per la prima volta in Italia una retina artificiale di ultima generazione per risolvere la cecità. A darne notizia è l'ANSA. L'intervento ha riguardato un settantenne non vedente che, al risveglio, ha percepito la luce, tramite speciali occhiali. Effettuato dal direttore della Uoc Oculistica della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs e Ordinario di Clinica Oculistica all'Università...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 27 ottobre 2021 09:37:18
«Verosimilmente la terza dose» di vaccino anti-Covid «sarà necessaria per tutti» e con precedenza a chi ha fatto il vaccino Johnson&Johnson «che avrà bisogno di un richiamo a tempi brevi». Ma «entro l'anno si procederà a somministrare la terza dose per anziani e personale sanitario. Poi da gennaio al resto della popolazione, scaglionato in base a quando sono state somministrate la prima e la seconda dose». Sono le parole...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 ottobre 2021 11:44:34
La giunta regionale della Campania non ha promosso la DEA di secondo livello l'ospedale "Umberto I" di Nocera Inferiore. La struttura ospedaliera nocerina, cui fanno riferimento anche gli ospedali di Pagani e Scafati, tecnicamente non può essere un dipartimento di emergenza e urgenza di maggiore complessità in quanto richiede un bacino di utenza di 400.000 abitanti al di sotto della soglia prevista dei 600.000 utile all'avanzamento...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 25 ottobre 2021 13:59:16
L'azienda farmaceutica Merck e Ridgeback Biotherapeutics hanno annunciato che l'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha avviato una revisione continua per Molnupiravir, il farmaco antivirale orale sperimentale per il trattamento di Covid-19 negli adulti. Merck, che sviluppa molnupiravir con Ridgeback Biotherapeutics, ha presentato agli inizi di ottobre la richiesta di autorizzazione per l'uso d'emergenza negli Usa....
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 23 ottobre 2021 08:35:31
«Noi, aderenti, dei Comitati Uniti ci stiamo prodigando fino in fondo affinché tutti capiscano l'importanza di un Ospedale efficiente e funzionale. Stiamo cercando di aprire le menti, ma come diceva un grandissimo scrittore greco, prima di aprire le menti è necessario che le persone aprano il proprio cuore a questa nobile battaglia in difesa di un diritto sacrosanto alla salute e alla vita». A Cava de' Tirreni continua...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 22 ottobre 2021 12:28:07
La pandemia Covid «si trascinerà per tutto il 2022». Ad annunciarlo è Bruce Aylward, esperto dell'Organizzazione mondiale della Sanità in un'intervista alla Bbc, in cui sottolinea anche che meno del 5% della popolazione africana è stata vaccinata, rispetto al 40% nella maggior parte degli altri continenti. È per colmare questo divario notevole e per frenare finalmente la pandemia che Aylward ha fatto appello affinché...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 22 ottobre 2021 10:39:32
È in lieve risalita e pari a 34 casi per 100mila abitanti l'incidenza settimanale dei casi di Covid a livello nazionale, come rivela il monitoraggio settimanale Iss-ministero della Salute. Il periodo di riferimento va dal 15 al 21 ottobre, mentre la scorsa settimana il valore era di 29 per 100.000 abitanti. Si registra un lieve aumento dell'Rt nazionale. L'indice di trasmissibilità nel periodo 29 settembre - 12 ottobre...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 20 ottobre 2021 09:30:04
Chiusa la stagione dei tagli alla sanità. Lo ha annunciato sui social il ministro della Salute, Roberto Speranza. «Quando sono diventato ministro della Salute - spiega Speranza - il fondo sanitario nazionale aveva circa 114 miliardi di Euro. Oggi siamo arrivati a 122 miliardi con una crescita in pochi mesi che non si era mai vista prima. Ora confermiamo gli investimenti fatti che diventano permanenti e ci impegniamo ad...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 ottobre 2021 13:54:19
Dopo le denunce dei familiari e la segnalazione all'Asl da parte direttore sanitario del distretto Giovanni Baldi, a Cava de' Tirreni sono ripartite le cure oncologiche domiciliari. In queste ore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", è arrivata la tanto attesa notizia del ripristino dell'assistenza domiciliare. «Le cure domiciliari per pazienti oncologici è ripartita in queste ore», spiegano dal distretto. «Oggi è...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 ottobre 2021 08:35:30
Diciannovemila firme per rafforzare l'ospedale di Cava de' Tirreni ed il servizio del 118. E' questo il bilancio della petizione avviata settimane fa dai Comitati Uniti per la difesa dell'Ospedale di Cava de' Tirreni e il diritto alla salute, da sempre impegnati nella tutela della sanità cavese (e non solo). Dopo la battaglia per riaprire il reparto di rianimazione al "Santa Maria Incoronata dell'Olmo", i membri dei Comitati...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 18 ottobre 2021 17:15:05
In Campania il budget integrativo per i centri privati convenzionati è di nuovo prossimo ad esaurirsi, con due mesi di anticipo, e i cittadini resteranno privi di assistenza fino alla fine dell'anno. Dal 16 ottobre, infatti, sono già a pagamento gli esami e le visite diabetologiche e le prestazioni radiologiche, mentre per visite e analisi cardiologiche i budget termineranno il 27 ottobre. L'alternativa, inevitabilmente,...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 18 ottobre 2021 10:29:24
«A tutti voglio chiedere in nome di Dio. Ai grandi laboratori, che liberalizzino i brevetti. Compiano un gesto di umanità e permettano che ogni Paese, ogni popolo, ogni essere umano, abbia accesso al vaccino». Sono le parole di Papa Francesco in un messaggio all'incontro dei Movimenti Popolari. Il Pontefice ha lanciato un appello anche «ai gruppi finanziari e agli organismi internazionali di credito di permettere ai Paesi...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 16 ottobre 2021 10:21:31
Il gruppo farmaceutico Pfizer e la società BioNTech hanno trasmesso all'Ema, l'agenzia dell'Unione europea per la valutazione dei medicinali che ha sede ad Amsterdam, i risultati dei test clinici condotti con il vaccino anti-Covid da loro prodotto sui bambini tra i 5 e gli 11 anni, al fine di ottenere il via libera al suo utilizzo. Al momento nessun vaccino è stato autorizzato in Europa per questa fascia di età. «La dose...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 13 ottobre 2021 14:40:47
«Penso che ci siano dei margini di crescita che vedremo gradualmente realizzarsi nelle prossime settimane. Pian piano tante persone capiranno che questa è una pandemia destinata a durare ancora mesi a livello internazionale, se non anni. Si capirà che non è questo il momento di concedersi un calo di attenzione e che non si può resistere semplicemente facendosi un tampone ogni due giorni». Sono le parole pronunciate al...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 13 ottobre 2021 14:30:32
Ha preteso di somministrare lei stessa il vaccino contro il Covid a suo figlio ma, pensando di non essere vista, ha versato l'intera dose sul pavimento. E' accaduto all'ospedale Sant'Eugenio di Roma. Il gesto potrebbe costare molto caro all'infermiera no vax che, adesso, rischia il licenziamento. Come riporta "Il Messaggero", la donna è stata momentaneamente sospesa dal servizio ed è indagata con l'accusa di falsità materiale...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 12 ottobre 2021 15:03:42
Ancora disagi a Cava de' Tirreni sul fronte sanitario. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", i pazienti oncologici sono rimasti senza cure domiciliari. «Al poliambulatorio di via Gramsci ci sarebbero due medici oncologi che fanno solo attività ambulatoriale- spiegano alcuni cittadini -e non vanno al domicilio dei pazienti. Per i pazienti oncologici in cure domiciliari viene attivato l'oncologi». I familiari dei pazienti...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 ottobre 2021 12:35:25
E' stato sperimentato con successo nei topi un vaccino "jolly" efficace contro più tipi di Coronavirus. E' frutto del lavoro dei ricercatori dell'Università di Osaka, in Giappone, che hanno pubblicato i loro risultati sul Journal of Experimental Medicine. Come riporta ANSA, questo vaccino ha dimostrato, sin dai primi test di laboratorio, di stimolare la produzione di anticorpi neutralizzanti non solo contro SarsCov2 (il...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 ottobre 2021 12:29:21
Roberto Speranza non esclude l'obbligo vaccinale. «È tra le possibilità. La Costituzione all'articolo 32 lo prevede, con legge si può imporre», ha spiegato il ministro della Salute a Che tempo che fa, su Rai 3. «In questo momento abbiamo scelto un'altra strategia che sta portando risultati positivi, ma abbiamo margine per valutare, il passaggio del 15 ottobre sarà fondamentale. Abbiamo tempo per valutare, approfondire...