Tu sei qui: Salute e BenessereOMS annuncia che la pandemia si trascinerà per tutto il 2022: «Disparità distribuzione vaccini»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 22 ottobre 2021 12:28:07
La pandemia Covid «si trascinerà per tutto il 2022». Ad annunciarlo è Bruce Aylward, esperto dell'Organizzazione mondiale della Sanità in un'intervista alla Bbc, in cui sottolinea anche che meno del 5% della popolazione africana è stata vaccinata, rispetto al 40% nella maggior parte degli altri continenti.
È per colmare questo divario notevole e per frenare finalmente la pandemia che Aylward ha fatto appello affinché le aziende farmaceutiche possano dare la priorità ai paesi a reddito più basso.
«Dobbiamo davvero accelerare o sapete una cosa? Questa pandemia andrà avanti per un anno in più del necessario», ha detto.
La maggioranza dei vaccini Covid è stata fornita a Paesi ad alto-medio reddito. L'Africa incide solo per un 2,6% delle dosi globalmente amministrate.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107015106
Le malattie rare cardiovascolari di origine genetica rappresentano una sfida clinica complessa che richiede strategie diagnostiche e terapeutiche altamente specializzate. Il professor Carmine Vecchione, Professore Ordinario di Malattie dell'Apparato Cardiovascolare, direttore dell'Unità Operativa Complessa...
Comincia la costruzione del nuovo ospedale di Salerno. La Regione Campania, con il Presidente Vincenzo De Luca, investe 470 milioni di euro per un ospedale all'avanguardia di grande qualità urbanistica ed inserito in un ampio parco verde. A disposizione 732 posti letto, 50 terapie intensive, 1710 posti...
Gravi fatti stanno emergendo all'ospedale Ruggi d'Aragona di Salerno, dove procedimenti disciplinari sembrerebbero essere utilizzati per esercitare pressioni e ricatti sul personale. La vicenda coinvolge anche il medico Giuseppe Allegro, al centro di presunte dichiarazioni estorte, e si aggrava ulteriormente...
Ieri mattina, 21 gennaio, è stato inaugurato il primo punto di facilitazione della Asl Salerno a Via Nizza. Saranno complessivamente poco meno di 40 in tutta la Asl. La rete dei servizi di facilitazione digitale si propone come azione di sistema per sostenere efficacemente l'inclusione digitale rivolta...
Ieri mattina, 16 gennaio, presso il presidio sanitario di Pollena Trocchia, è stato inaugurato un nuovo reparto di oncologia all'avanguardia: 16 posti letto in day hospital, con un team di 8 medici, infermieri e personale dedicato. I pazienti potranno ricevere chemioterapia, immunoterapia e trattamenti...