Tu sei qui: Salute e BenessereCava de’ Tirreni, malati di tumore senza cure domiciliari: Baldi chiede oncologo all’Asl
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 12 ottobre 2021 15:03:42
Ancora disagi a Cava de' Tirreni sul fronte sanitario. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", i pazienti oncologici sono rimasti senza cure domiciliari.
«Al poliambulatorio di via Gramsci ci sarebbero due medici oncologi che fanno solo attività ambulatoriale- spiegano alcuni cittadini -e non vanno al domicilio dei pazienti. Per i pazienti oncologici in cure domiciliari viene attivato l'oncologi».
I familiari dei pazienti sollecitano un'adeguata assistenza per i propri cari, soprattutto per coloro che sono impossibilitati a raggiungere il poliambulatorio. Il direttore sanitario del distretto Giovanni Baldi, venuto a conoscenza di questa situazione, ha svolto un accertamento, da cui è emerso che al poliambulatorio è in servizio un solo oncologo, destinato alle visite ambulatoriali. Baldi ha così sollecitato la direzione dell'Asl affinché impieghi un altro specialista per le cure domiciliari.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101311103
Le malattie rare cardiovascolari di origine genetica rappresentano una sfida clinica complessa che richiede strategie diagnostiche e terapeutiche altamente specializzate. Il professor Carmine Vecchione, Professore Ordinario di Malattie dell'Apparato Cardiovascolare, direttore dell'Unità Operativa Complessa...
Comincia la costruzione del nuovo ospedale di Salerno. La Regione Campania, con il Presidente Vincenzo De Luca, investe 470 milioni di euro per un ospedale all'avanguardia di grande qualità urbanistica ed inserito in un ampio parco verde. A disposizione 732 posti letto, 50 terapie intensive, 1710 posti...
Gravi fatti stanno emergendo all'ospedale Ruggi d'Aragona di Salerno, dove procedimenti disciplinari sembrerebbero essere utilizzati per esercitare pressioni e ricatti sul personale. La vicenda coinvolge anche il medico Giuseppe Allegro, al centro di presunte dichiarazioni estorte, e si aggrava ulteriormente...
Ieri mattina, 21 gennaio, è stato inaugurato il primo punto di facilitazione della Asl Salerno a Via Nizza. Saranno complessivamente poco meno di 40 in tutta la Asl. La rete dei servizi di facilitazione digitale si propone come azione di sistema per sostenere efficacemente l'inclusione digitale rivolta...
Ieri mattina, 16 gennaio, presso il presidio sanitario di Pollena Trocchia, è stato inaugurato un nuovo reparto di oncologia all'avanguardia: 16 posti letto in day hospital, con un team di 8 medici, infermieri e personale dedicato. I pazienti potranno ricevere chemioterapia, immunoterapia e trattamenti...