Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Ida vergine

Date rapide

Oggi: 27 aprile

Ieri: 26 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteUtil S.r.l. di Raffaele Lazzarini

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Util S.r.l. di Raffaele Lazzarini

Inserito da La Redazione (admin), giovedì 19 aprile 2012 00:00:00

Dopo il precedente appuntamento con la Util S.r.l., in cui abbiamo illustrato nel dettaglio i servizi ed i prodotti offerti dall’azienda specializzata nel settore delle autoattrezzature per le officine (sita in via delle Arti e dei Mestieri a Cava de’ Tirreni), ci siamo soffermati con l’amministratore Raffaele Lazzarini Consalvo sugli obiettivi ed i progetti della sua realtà imprenditoriale.

Nata come società in nome collettivo il 26 marzo 1979 grazie allo spiccato senso imprenditoriale del sig. Lazzarini Consalvo Giuseppe, nel 1999 la Util si è trasformata in società a responsabilità limitata, grazie all’ingresso di nuovi soci: tra questi l’attuale amministratore Raffaele Lazzarini Consalvo.

Sig. Raffaele, ci presenti la sua azienda.
L’azienda da me rappresentata, la Util S.r.l., si occupa, oltre che di assistenza tecnica, anche della fornitura di attrezzature da lavoro ad officine meccaniche, carrozzerie, elettrauto, fabbri e gommisti. Una bella realtà aziendale, che cerca di essere sempre all’avanguardia ed al passo con i tempi.

Quali sono le tecnologie meccaniche su cui punta al momento?
Il futuro del settore, dal mio punto di vista, è nell’autodiagnosi delle nuove vetture. Per questo ci stiamo attrezzando per dei corsi di formazione rivolti a meccanici, elettrauti ed autoriparatori in merito all’intero comparto dell’elettronica auto. Tra le apparecchiature che andremo a sviluppare, per fare degli esempi, ci sarà l’analizzatore del gas, un dispositivo utile per controllare lo scarico di gas delle auto ed il relativo inquinamento; il test digitale per il controllo elettronico delle centraline e gli opacimetri, utili per il monitoraggio degli scarichi diesel.

Uno dei più gravi problemi contemporanei è senza dubbio rappresentato dall’inquinamento atmosferico. Visti gli standard attuali che attestano il relativo tasso a livelli sempre crescenti, ha qualche idea funzionale alla sua riduzione?
Quello dell’inquinamento rappresenta, senza alcuna ombra di dubbio, uno dei problemi più critici della nostra società. Cava in questo è svantaggiata anche dalla sua costituzione morfologica, che la vede contornata da monti che non permettono un continuo deflusso d’aria. In questo caso una soluzione potrebbe essere rappresentata da controlli semestrali agli scarichi del gas delle auto. Si tratta in sostanza di un’iniziativa già attiva in altre città, come Napoli ad esempio, che consta del cosiddetto rilascio del “bollino blu”.

Ed in cosa consiste questa iniziativa?
In pratica la mia proposta è quella di effettuare, in collaborazione con i Vigili Urbani, dei controlli a campione ogni sei mesi sulle auto circolanti in città, mettendo a disposizione le apparecchiature tecniche, mentre poi spetterebbe alla Polizia Locale vigilare sull’effettivo possesso del bollino da parte degli automobilisti. Una sorta di attestato di buona salute dell’auto che, se fatta da tutti i cittadini, potrebbe, oltre che comportare una notevole riduzione dell’inquinamento atmosferico, rappresentare anche un “traino” per gli altri Comuni.

Una soluzione, quindi, che comporterebbe ritorni economici sia per l’ente comunale che per i meccanici di Cava de’ Tirreni?
Basti pensare che il Comune incasserebbe 3 euro per ciascun bollino rilasciato ai meccanici, i quali a loro volta, dopo un attento, scrupoloso e certosino controllo dell’auto, lo rilascerebbero agli automobilisti “sani” al prezzo di 10 euro. Un toccasana, quindi, per l’intero settore.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Raffaele Lazzarini Consalvo Raffaele Lazzarini Consalvo

rank: 102229104

Territorio e Ambiente

"Primavera nei Borghi": a Cava de' Tirreni la riscoperta della Via Regia

Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...

Escursionista ferito a Croce di Saragnano e moto abbandonata sui Monti Lattari: doppio intervento di Pasquetta per il Soccorso Alpino

Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...

Campania: allerta meteo gialla per temporali. Possibili precipitazioni improvvise e intense a scala locale

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...

Campania, allerta meteo Gialla dalla mezzanotte

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...

Somma Vesuviana cambia volto: a breve l'inaugurazione del Parco della Rigenerazione Urbana e nuovi interventi nel Borgo Antico del Casamale

Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...