Tu sei qui: Territorio e AmbienteCampania, allerta meteo Gialla dalla mezzanotte
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 aprile 2025 13:14:27
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile.
Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare sulle zone di allerta 1, 2 e 3 (Zona 1: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Zona 2: Alto Volturno e Matese; Zona 3: Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini) si prevedono precipitazioni temporalesche con conseguente rischio idrogeologico.
I fenomeni potranno essere anche intensi e a rapidità di evoluzione: la perturbazione in atto è caratterizzata da incertezza previsionale. I temporali e i rovesci potrebbero essere accompagnati, a scala locale, anche da raffiche di vento, grandine e fulmini tali da determinare anche danni alle coperture e caduta di rami o alberi.
Tra i principali scenari connessi alle conseguenze delle precipitazioni si segnalano: allagamenti, esondazioni, ruscellamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua. Saranno anche possibili frane e caduta massi.
Si ricorda ai Sindaci di tutta la Campania di attivare i Centri Operativi Comunali (COC), di attuare tutte le misure previste dai rispettivi piani di protezione civile e di prestare attenzione agli avvisi della Sala Operativa Unificata della Protezione Civile regionale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10655100
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...
Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...
Fino al 19 aprile prossimo è possibile inviare la propria manifestazione d'interesse per partecipare alla quinta edizione di "Promozione, salute e benessere", realizzata dall'Amministrazione Servalli. Il tema scelto quest'anno è "Mente, corpo e socializzazione: una visione preventiva della salute individuale...
Con l'assistenza delle maestranze della ditta costruttrice, questa mattina, mercoledì 2 aprile, il Sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, e l'Assessore all'Istruzione Lorena Iuliano, hanno simbolicamente proceduto alla posa della prima pietra del nuovo asilo nido in costruzione in via Spizzichino,...
Ogni albero piantato è un respiro in più per la comunità. Questo il messaggio che accompagna dal mese di dicembre l'iniziativa Adotta l'Alberello, promossa da Cava Energia. Partita nel periodo natalizio, l'iniziativa ha già permesso la piantumazione di oltre 100 abeti in diverse aree verdi del territorio,...