Tu sei qui: Territorio e AmbienteSomma Vesuviana cambia volto: a breve l'inaugurazione del Parco della Rigenerazione Urbana e nuovi interventi nel Borgo Antico del Casamale
Inserito da (Admin), mercoledì 9 aprile 2025 16:31:42
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini, area giochi, giardino vesuviano, area eventi, nuova illuminazione e viale alberato".
Il progetto si inserisce in un più ampio piano di valorizzazione del territorio. Nel Borgo Antico del Casamale, infatti, partirà a breve l’installazione del nuovo arredo urbano, con panchine e illuminazione scenografica per i monumenti e i siti culturali. Una zona a traffico limitato (ZTL) consentirà alle attività commerciali di utilizzare gli spazi esterni con esenzione fiscale, favorendo così la vivibilità e il commercio di prossimità.
"Abbiamo stanziato 1.500.000 euro per l’asfaltatura delle strade, inclusa Via Pomigliano - ha dichiarato l’assessore al Bilancio Ezio Micillo – e 350.000 euro per riqualificare due parcheggi nel Borgo: il bipiano Due Torri e quello in Via Casaraia. Inoltre, installeremo una nuova cartellonistica culturale e istituzionale per valorizzare Villa Augustea, il Castello di Lucrezia D’Alagno e le altre bellezze locali".
Il futuro urbano della città passa anche per l’educazione e la sostenibilità: in Via Giulio Cesare nascerà un grande Parco Urbano con una cittadella scolastica, un orto sociale, percorsi per passeggiate panoramiche tra il Monte Somma e l’area archeologica. "Abbiamo già aperto due cantieri – ha detto Giuseppe Auriemma, assessore al PNRR – e lavoriamo anche sull’efficientamento energetico e adeguamento sismico delle scuole esistenti, come il plesso di Via Roma e quello di Via San Giovanni De Matha".
Importanti novità anche sul fronte della sicurezza e del benessere animale. "A breve attiveremo un sistema di videosorveglianza con telecamere di ultima generazione – ha spiegato l’assessore alla Legalità, Crescenzo De Falco – e sigleremo una convenzione con le Guardie Zoofile per contrastare il randagismo e promuovere una campagna di sensibilizzazione".
Un’attenzione particolare è rivolta alle famiglie: il Comune ha mantenuto invariata la compartecipazione alle spese per la mensa e il trasporto scolastico, evitando aumenti per le famiglie.
Somma Vesuviana si trasforma così in un modello di rigenerazione urbana e sociale, puntando su sostenibilità, cultura, sicurezza e inclusione. Il Borgo Antico del Casamale si avvia a diventare un vero e proprio "Borgo Museo", grazie anche alla sinergia con le associazioni del territorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10124103
Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...
Fino al 19 aprile prossimo è possibile inviare la propria manifestazione d'interesse per partecipare alla quinta edizione di "Promozione, salute e benessere", realizzata dall'Amministrazione Servalli. Il tema scelto quest'anno è "Mente, corpo e socializzazione: una visione preventiva della salute individuale...
Con l'assistenza delle maestranze della ditta costruttrice, questa mattina, mercoledì 2 aprile, il Sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, e l'Assessore all'Istruzione Lorena Iuliano, hanno simbolicamente proceduto alla posa della prima pietra del nuovo asilo nido in costruzione in via Spizzichino,...
Ogni albero piantato è un respiro in più per la comunità. Questo il messaggio che accompagna dal mese di dicembre l'iniziativa Adotta l'Alberello, promossa da Cava Energia. Partita nel periodo natalizio, l'iniziativa ha già permesso la piantumazione di oltre 100 abeti in diverse aree verdi del territorio,...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di ulteriori 24 ore, ossia fino alle ore 14:00 di domani domenica 30 marzo, la vigente allerta meteo per temporali di livello Giallo. Su tutto il territorio regionale sono previsti ancora temporali,...