Ultimo aggiornamento 39 minuti fa S. Caterina da Siena

Date rapide

Oggi: 29 aprile

Ieri: 28 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteTelevisione 4.0: giovedì 23 all'Unisa un convegno sulla trasformazione digitale nel mondo della TV

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Televisione 4.0: giovedì 23 all'Unisa un convegno sulla trasformazione digitale nel mondo della TV

Introduzione a cura di Gennaro Sangiuliano, vicedirettore TG1 e direttore Scuola di Giornalismo Unisa. Modera Patrizia Capua, giornalista de “La Repubblica”

Inserito da (ilvescovado), giovedì 2 novembre 2017 19:32:53

SALERNO. Nell'era della quarta rivoluzione industriale anche il mondo delle televisione sta vivendo profondi cambiamenti di prodotto e di tecnologia, al fine di perseguire una relazione più personale e informata con il proprio pubblico. Questa trasformazione richiede un utilizzo sinergico delle moderne tecnologie digitali, in grado di fare leva sulla pluralità di dispositivi e fonti informative per comprendere i gusti e catturare l'interesse del pubblico.

 

L'accademia si interroga sullo scenario futuro attraverso il confronto con i protagonisti del settore, in un'intensa giornata di studi in programma giovedì 23 novembre 2017, ore 10.30, presso il teatro di ateneo del campus di Fisciano. L'evento è organizzato dal Dipartimento di Scienze Aziendali, Management e Innovation Systems e dal Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazionedell'Università di Salerno e dal Dipartimento di Ingegneria dell'Università del Sannio.

 

Finalità del convegno è raccogliere e confrontare le opinioni e le esperienze dei principali attori dell'industria italiana al fine di delineare verso quali scenari tecnologici il mondo della televisione stia rivolgendo l'attenzione, al fine di delineare il contesto operativo in cui audience engagement, ubiquità, IoT, big data e data science possano definire una nuova esperienza utente più coinvolgente e diffusa, in grado di superare i confini dello schermo tradizionale e proiettarsi verso l'universo digitale.

 

Il programma dei lavori prenderà il via alle ore 10.30 con i saluti istituzionali di:

- Aurelio Tommasetti, Rettore dell'Università di Salerno

- Vincenzo Loia,Direttore Dipartimento di Scienze Aziendali, Management e Innovation Systems dell'Università di Salerno

- Annibale Elia, Direttore Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione dell'Università di Salerno

- Umberto Villano, Direttore Dipartimento di Ingegneria dell'Università del Sannio.

 

Le relazioni saranno affidate ad otto protagonisti della trasformazione digitale della TV in Italia:

- Leonardo Chiariglione, Cofondatore e Presidente MPEG, CEO di CEDEO

- Massimo Bertolotti, Head of Engineering and Innovation SKY Italia

- Marco Pellegrinato, Vice-presidente HdForum Italia, R&D Director at RTI - Mediaset Group

- Paola Colombo, General Manager Adtech & Business Development Publitalia '80

- Pedro Valiente, Technology TivùSat

- Ciro Gaglione, Head of Television Application Development SKY Italia

- Alberto Messina, R&D Coordinator at Centre for Research and Technological Innovation RAI

- Eugenio La Teana, Head of Research & Development RTL 102.5 Hit Radio.

 

Introduzione a cura di Gennaro Sangiuliano, vicedirettore TG1 e direttore Scuola di Giornalismo Unisa.

Modera Patrizia Capua, giornalista de "La Repubblica".

 

Comitato Scientifico: Prof. Vincenzo Loia, Prof. Annibale Elia, Prof. Luigi Troiano, Prof. Mario Vento, Dott. Gennaro Sangiuliano, Prof. Guelfo Tozzi, Prof. Antonello Saccomanno, Prof. Giuseppe Fenza.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109320108

Territorio e Ambiente

"Primavera nei Borghi": a Cava de' Tirreni la riscoperta della Via Regia

Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...

Escursionista ferito a Croce di Saragnano e moto abbandonata sui Monti Lattari: doppio intervento di Pasquetta per il Soccorso Alpino

Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...

Campania: allerta meteo gialla per temporali. Possibili precipitazioni improvvise e intense a scala locale

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...

Campania, allerta meteo Gialla dalla mezzanotte

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...

Somma Vesuviana cambia volto: a breve l'inaugurazione del Parco della Rigenerazione Urbana e nuovi interventi nel Borgo Antico del Casamale

Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...