Ultimo aggiornamento 36 minuti fa S. Silvano martire

Date rapide

Oggi: 6 febbraio

Ieri: 5 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteTelevisione 4.0: giovedì 23 all'Unisa un convegno sulla trasformazione digitale nel mondo della TV

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Televisione 4.0: giovedì 23 all'Unisa un convegno sulla trasformazione digitale nel mondo della TV

Introduzione a cura di Gennaro Sangiuliano, vicedirettore TG1 e direttore Scuola di Giornalismo Unisa. Modera Patrizia Capua, giornalista de “La Repubblica”

Inserito da (ilvescovado), giovedì 2 novembre 2017 19:32:53

SALERNO. Nell'era della quarta rivoluzione industriale anche il mondo delle televisione sta vivendo profondi cambiamenti di prodotto e di tecnologia, al fine di perseguire una relazione più personale e informata con il proprio pubblico. Questa trasformazione richiede un utilizzo sinergico delle moderne tecnologie digitali, in grado di fare leva sulla pluralità di dispositivi e fonti informative per comprendere i gusti e catturare l'interesse del pubblico.

 

L'accademia si interroga sullo scenario futuro attraverso il confronto con i protagonisti del settore, in un'intensa giornata di studi in programma giovedì 23 novembre 2017, ore 10.30, presso il teatro di ateneo del campus di Fisciano. L'evento è organizzato dal Dipartimento di Scienze Aziendali, Management e Innovation Systems e dal Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazionedell'Università di Salerno e dal Dipartimento di Ingegneria dell'Università del Sannio.

 

Finalità del convegno è raccogliere e confrontare le opinioni e le esperienze dei principali attori dell'industria italiana al fine di delineare verso quali scenari tecnologici il mondo della televisione stia rivolgendo l'attenzione, al fine di delineare il contesto operativo in cui audience engagement, ubiquità, IoT, big data e data science possano definire una nuova esperienza utente più coinvolgente e diffusa, in grado di superare i confini dello schermo tradizionale e proiettarsi verso l'universo digitale.

 

Il programma dei lavori prenderà il via alle ore 10.30 con i saluti istituzionali di:

- Aurelio Tommasetti, Rettore dell'Università di Salerno

- Vincenzo Loia,Direttore Dipartimento di Scienze Aziendali, Management e Innovation Systems dell'Università di Salerno

- Annibale Elia, Direttore Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione dell'Università di Salerno

- Umberto Villano, Direttore Dipartimento di Ingegneria dell'Università del Sannio.

 

Le relazioni saranno affidate ad otto protagonisti della trasformazione digitale della TV in Italia:

- Leonardo Chiariglione, Cofondatore e Presidente MPEG, CEO di CEDEO

- Massimo Bertolotti, Head of Engineering and Innovation SKY Italia

- Marco Pellegrinato, Vice-presidente HdForum Italia, R&D Director at RTI - Mediaset Group

- Paola Colombo, General Manager Adtech & Business Development Publitalia '80

- Pedro Valiente, Technology TivùSat

- Ciro Gaglione, Head of Television Application Development SKY Italia

- Alberto Messina, R&D Coordinator at Centre for Research and Technological Innovation RAI

- Eugenio La Teana, Head of Research & Development RTL 102.5 Hit Radio.

 

Introduzione a cura di Gennaro Sangiuliano, vicedirettore TG1 e direttore Scuola di Giornalismo Unisa.

Modera Patrizia Capua, giornalista de "La Repubblica".

 

Comitato Scientifico: Prof. Vincenzo Loia, Prof. Annibale Elia, Prof. Luigi Troiano, Prof. Mario Vento, Dott. Gennaro Sangiuliano, Prof. Guelfo Tozzi, Prof. Antonello Saccomanno, Prof. Giuseppe Fenza.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107020105

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni: inaugurata la Sala Teatro "Salvatore Fasano" a Passiano

Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...

Sarno, si intensifica e potenzia la lotta contro l’abbandono di rifiuti ed il conferimento irregolare

Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....

Cava de' Tirreni, proseguono i controlli dell'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila

Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...

Settore agricolo, via libera alle assicurazioni agevolate e agli aiuti alla zootecnia fermi dal 2015

L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...

Protezione civile: in arrivo allerta meteo gialla per temporali e allerta vento

La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...