Tu sei qui: Territorio e AmbienteStazione di Pagani, via libera alla conformità urbanistica sul progetto di adeguamento e potenziamento
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 8 novembre 2024 09:22:49
Ieri, 7 novembre, il Comune di Pagani ha rilasciato il parere di conformità urbanistica sul progetto denominato Adeguamento e potenziamento dell'accessibilità e rifunzionalizzazione del fronte della stazione di Pagani.
Il progetto ha accolto i bisogni della cittadinanza sulla necessità di una nuova Stazione, moderna, più sicura, più ampia e fruibile, liberata dall'attuale ubicazione che la colloca in un vicolo cieco (via Cauciello), aperta anche su Via Tommaso Maria Fusco, adeguata dal punto di vista funzionale e del confort per l'utente, per un migliore servizio reso al cittadino.
Un restyling della stazione che ridisegna e migliora anche la viabilità e la vivibilità cittadina. L'area sarà completamente restaurata con nuove banchine, nuovi parcheggi, aree di sosta, pavimentazioni, aree verdi, alberature, nuovo arredo urbano e pubblica illuminazione, un nuovo locale viaggiatori, servizi igienici, pensiline, ascensore e ammodernamento del sottopasso, fino all'abbattimento del vecchio muro di confine con Via Fusco.
Il progetto, seguirà l'iter tecnico amministrativo del caso, e potrà essere appaltato nei prossimi mesi.
"Con questo passo, si inizia a toccare con mano il lavoro di pianificazione e programmazione di questa Amministrazione De Prisco sugli interventi strategici per il miglioramento dell'assetto urbano della città e l'innalzamento dei servizi al cittadino per il trasporto collettivo sostenibile. -dichiara il sindaco Lello De Prisco -Tale impegno ha visto il lavoro sinergico di diversi attori, in particolare dei consiglieri comunali Davide Nitto e Gaetano Stanzione, che congiuntamente all'azione dell'Assessore delegato ai rapporti con RFI ing. Felice Califano, investiti dal Sindaco Lello De Prisco, hanno richiesto e ottenuto massima collaborazione e disponibilità dalle sedi regionali competenti, grazie al fondamentale interessamento del On. Luca Cascone, consigliere regionale con delega ai trasporti, che si ringrazia per l'impegno profuso finora. Un ringraziamento a RFI spa quale stazione
appaltante, con l'auspicio che si continui a lavorare con celerità per un inizio dei lavori rapido, per aver colto con immediatezza le esigenze trasferite dalla parte politica, in particolare all'arch. Antonello Martino (Responsabile Ingegneria ed investimenti) e all'ing. Pietro Evola (project Manager dell'intervento)".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105416108
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...