Tu sei qui: Territorio e AmbienteSerata dantesca a Cava de' Tirreni con lo spettacolo "Viva Dante"
Inserito da (redazioneip), giovedì 13 febbraio 2020 08:47:59
di Angela Vitaliano
Serata dantesca al Complesso Monumentale di San Giovanni a Cava de' Tirreni il 9 febbraio, con lettura di dieci canti (I, II, III,V, VI, X, XIII,XXVI, XXXIII, XXXIV) scelti dalla vulcanica Geltrude Barba, regista dello spettacolo "Viva Dante".
Quattro microfoni defilati e un video che mostrava immagini infernali accompagnate da musica inquietante, questo è stato lo scenario che ha accolto il folto pubblico che ha partecipato fino alla fine. Dopo il rituale avviso di spegnere i cellulari, sulla scena è comparso Aniello Ragone che ha introdotto brevemente lo spettacolo.
Ai quattro microfoni si sono avvicinati i quattro lettori che sono stati: Giuseppe Cardamone, un superbo Dante; Pietro Paolo Parisi, un signorile Virgilio; Geltrude Barba, fantastica dia come Beatrice che come Francesca; Mario Odato: insuperabile nelle vesti di Caronte, Ciaccio, Farinata degli Uberti, Ulisse, il Conte Ugolino, praticamente di tutti i personaggi che si incontrano nei dieci canti scelti. Geltrude ha visto giusto quando ha deciso di rendere più fruibile la lettura dell'opera dantesca con un linguaggio attuale.
Lettura di Dante molto lontana da quella che facevamo ,ahimè, nei lontani anni delle scuole superiori, quando passavamo ore sulle "sudate carte" con l'ansia dell'interrogazione del giorno dopo. Il pubblico presente fino alla fine, ha giustamente omaggiato gli artisti e la regista, con un lunghissimo applauso.
Dopo ci sono stati i commenti a caldo tutti entusiasti : " Geltrude ha detto giusto è uno spettacolo che dovrebbero vedere gli studenti che lo stanno trattando a scuola"; " Sono una professoressa e vorrei chiedere se è possibile portarlo a scuola" ; "Bellissimo". Ancora una volta la Cultura vince, ancora una volta Geltrude Barba ha fatto centro. Ancora una volta a Cava si fa Cultura.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10918102
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...