Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Giuliano vescovo

Date rapide

Oggi: 7 febbraio

Ieri: 6 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbientePresentato a Salerno Il Quotidiano del Sud, in edicola dal 14 gennaio [VIDEO]

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Presentato a Salerno Il Quotidiano del Sud, in edicola dal 14 gennaio [VIDEO]

Inserito da (Redazione), giovedì 9 gennaio 2020 16:43:35

di Sigismondo Nastri

 

"Adunata oceanica" - termine obsoleto, ma in questo caso efficace - ieri pomeriggio, a Salerno, nel salone di rappresentanza di Palazzo Sant'Agostino, nella sala dirimpetto, più piccola, nel corridoio, per la presentazione del Quotidiano del Sud - L'altra voce della tua città, diretto da Andrea Manzi, che arriverà nelle edicole dal 14 gennaio (il numero zero sarà in distribuzione gratuita il giorno prima), collegato al Quotidiano del Sud - L'altra voce dell'Italia, diretto da Roberto Napoletano. L'affluenza di tante persone - con ampia partecipazione del mondo delle professioni, delle associazioni culturali - lascia capire che sul territorio c'è fame di una informazione non omologata, non organica al potere. Se n'è reso conto il padrone di casa, Michele Strianese, presidente della Provincia, quando nel suo indirizzo di saluto, da padrone di casa, ha rivolto ai giornalisti l'invito a mettere in evidenza le cose belle, più che quelle brutte. Anche a me piacerebbe, ma dopo aver percorso la strada del Chiunzi, che al momento è l'unica via di collegamento della Costiera a Salerno, non me la sento proprio. C'è da rompersi le ossa, oltre che l'auto, per come è ridotta la carreggiata, nell'indifferenza endemica della Provincia.

Chiusa la parentesi - ma quanno ce vole, ce vo'! - dico subito che m'è piaciuto come il tema dell'incontro - "La stampa locale al tempo di internet" - è stato sviluppato dai vari relatori: Clotilde Baccari Cioffi, presidente di Parco Storico Sichelgaita e Hortus Magnus; Ottavio Lucarelli, presidente dell'Ordine dei giornalisti della Campania; Claudio Silvestri, presidente del Sindacato unitario giornalisti della Campania; Giuseppe Acocella, professore emerito dell'Università Federico II di Napoli. E, ovviamente, Andrea Manzi e Roberto Napolitano. Moderatore, Aniello Palumbo.

La rivalutazione del Mezzogiorno, che è alla base del progetto editoriale del Quotidiano del Sud - ha osservato la professoressa Baccari Cioffi -, nasce dalla nostra storia [dalla quale ci vengono ammaestramenti ed esempi, spesso disattesi]. Lucarelli, da massimo esponente regionale della categoria, è andato sul concreto: sette nuovi contratti di lavoro, in un periodo di crisi, rendono la giornata importante. Come lo è, del resto, la sfida che partirà il 14 gennaio - ha aggiunto Silvestri -, coraggiosissima, messa in atto da uomini temerari [e sia! - esprimo qui un mio pensiero -, dato che senza coraggio non si va da nessuna parte].

Di Acocella, che ha svolto un excursus dettagliato sul mondo dell'informazione, non soltanto dal punto di vista accademico, affrontandone le problematiche in maniera molto netta [se si fosse trattato d'un calciatore avrei scritto "a gamba tesa"], ho colto a volo un concetto che m'è sembrato non secondario: l'importanza di raccontare la politica, l'economia "con gli occhi del Mezzogiorno"; di porre freno al gioco delle tre carte nato tra Pontida e Varese [a danno del Sud, per capirci]; di superare l'incapacità del Mezzogiorno di fare comunità, di fare sistema.

Napoletano e Manzi hanno illustrato il loro progetto, ambizioso, audace e, perché no?, anche esposto a insidie. Proprio per questo, meritevole - a mio avviso - del più appassionato sostegno, del più forte e beneaugurante "in bocca al lupo!".

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105927107

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni: inaugurata la Sala Teatro "Salvatore Fasano" a Passiano

Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...

Sarno, si intensifica e potenzia la lotta contro l’abbandono di rifiuti ed il conferimento irregolare

Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....

Cava de' Tirreni, proseguono i controlli dell'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila

Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...

Settore agricolo, via libera alle assicurazioni agevolate e agli aiuti alla zootecnia fermi dal 2015

L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...

Protezione civile: in arrivo allerta meteo gialla per temporali e allerta vento

La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...