Tu sei qui: Territorio e Ambiente'Mani amiche:' un'ambulanza per la Nigeria
Inserito da (redazioneip), venerdì 15 aprile 2016 09:01:17
Sarà il villaggio nigeriano di Ngugo-Ikeduru nella provincia di Owerri a ricevere la nuova ambulanza da parte ‘'Mani Amiche'', l'associazione di volontariato cavese che si occupa di assistere persone in difficoltà.
Il mezzo partirà dal porto di Napoli in un container nelle prossime settimane per arrivare a Imo dopo una ventina di giorni di navigazione. Lo stato è uno dei 36 della Nigeria, fondato nel febbraio 1976 durante l'ultimo regime militare, e prende il nome dall'omonimo fiume vicino. Il trasporto è reso possibile grazie alla onlus Sosolidarietà, che sostiene in toto le spese di spedizione. Questa nasce nel 2001, in seguito ad una "richiesta di aiuto" fatta da Suor Maria Norom, suora nigeriana dell'Ordine del Preziosissimo Sangue, ad un gruppo di medici e paramedici salernitani conosciuti presso l'Ospedale di Nocera Inferiore (Salerno). Da allora la onlus guidata dall'eccezionale e vulcanica Dottoressa Marialoide Bianco Tonin, opera con i suoi volontari in campo sanitario, sociale, scolastico nei villaggi della provincia di Owerri - Imo State (ex Biafra) - Nigeria.
L'ambulanza, denominata CAVA 3, acquistata anch'essa grazie al contributo dell'intera cittadinanza di Cava de' Tirreni, ed immatricolata nel 1997, è stata in servizio presso l'associazione" Mani Amiche " fino al febbraio di quest'anno come ambulanza per trasporti ordinari, utilizzata principalmente per trasferimenti sanitari. Il veicolo è in buone condizioni, rispetta tutte le dotazioni di legge, è equipaggiata di barella, impianto ossigeno e di impianti acustici.
«Questa donazione è una nuova, ma non ultima, azione di questo genere. Aiutare il villaggio di Ngugo in Nigeria è un'azione che ci rende orgogliosi, - hanno dichiarato i responsabili di Mani Amiche - ancora una volta del nostro operato, sia come volontari, sia come cittadini di Cava de' Tirreni. Siamo felici inoltre di poter riprendere un percorso di collaborazione con Sosolidarietà, sicuramente duraturo e ricco di altre importanti iniziative. Nei prossimi mesi saremo in contatto diretto con gli operatori sanitari presenti nel villaggio di Ngugo per documentarvi su quanto realizzato».
La cerimonia di consegna si terrà, domenica 17 aprile alle ore 11.00, presso la sede dell'associazione a Cava de' Tirreni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107517109
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...