Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Valeria vergine

Date rapide

Oggi: 28 aprile

Ieri: 27 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteLe novità natalizie della Gelateria "Gelizioso"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Le novità natalizie della Gelateria "Gelizioso"

Inserito da (admin), mercoledì 23 dicembre 2015 00:00:00

Mai stanco di rinnovare il suo banco. Ogni volta è una volta nuova. Gusti sorprendenti, naturali, genuini, come madre natura comanda. E proprio per questo ogni volta riesce a sbalordire le aspettative, con sapori ed innovazioni che rispettano ed esaltano l’artigianalità e la tradizione. Se poi ai gelati abbina brioche e cornetti artigianali naturali, allora non c’è paragone che regge.

Stiamo parlando di Giuseppe Cascella, titolare della Gelateria “Gelizioso”, sita a Sarno (Sa) in via G. Matteotti 47, che per le imminenti festività natalizie ha appena “raccolto” dal sacco della sua creatività nuove invitanti specialità: il gelo-panettone, il gelato al gusto panettone, brioche e cornetti artigianali.

«Cine-panettone? No, quest’anno è gelo-panettone - afferma il Mastro gelatiere - Un panettone artigianale naturale, disponibile anche nella versione mini, ripieno di cremoso allo zabaione ed amarasche, glassato con mandorle e listelli di mandorle e da farcire con i gusti gelato che maggiormente piacciono. Accanto ad esso, poi, ci è venuto naturale realizzare il gelato al gusto panettone, con frutta candita, mandorle, pezzettini di panettone croccante ed uvetta sultanina. Un gusto davvero ricco, che rispetta la naturalezza di ogni singolo ingrediente».

Quello del titolare della Gelateria “Gelizioso”, che fa del gelato una scienza ed una tecnologia, è uno studio continuo di nuove ricette. «I corretti bilanciamenti tra zuccheri, grassi e proteine - spiega Giuseppe Cascella - la conoscenza di tutte le materie prime e del loro contenuto, la capacità di capirne le affinità di sapore che esistono tra loro e le quantità da utilizzare, sono alcuni degli aspetti più difficili da tenere in considerazione per arrivare ad ottenere un buon gelato, che non può prescindere dall’utilizzo di ottimi prodotti sani e genuini, come da sempre facciamo. Anzi, come maniacalmente facciamo».

Ma non finisce qui. Il Mastro gelatiere, oltre che “coltivare” il gelato, ha deciso anche di “impastare” brioche e cornetti naturali. «A differenza del classico cornetto venduto nei bar, caratterizzato dalla presenza di grassi vegetali saturi o idrogenati, margarina, olio di palma, zuccheri vari e con un ripieno contenente al massimo l’8% del prodotto dichiarato, il nostro cornetto è naturale, oltre che artigianale, non contiene coloranti, conservanti ed additivi chimici. Al posto della margarina e dei grassi vegetali inseriamo burro di latte fresco. Il ripieno, inoltre, è totalmente naturale: i vari tipi di marmellate e di cioccolato cremoso al latte o bianco, così come il miele artigianale e la crema pasticcera, sono di nostra produzione».

Differente, pertanto, è anche il processo di lievitazione. «Il cornetto del bar è tecnicamente un “pronto forno”, non di creazione interna, ma acquistato già congelato e che viene, quindi, scongelato e cotto simultaneamente in forno - sottolinea Cascella - Il nostro cornetto, invece, subisce una lievitazione naturale: appena fatto, viene lasciato lievitare per circa 10/12 ore e quindi infornato».

Imperdibile, dunque, una tappa da “Gelizioso” non solo per gustare un gelato puro, sano e realizzato esclusivamente con frutta fresca di stagione selezionata, ma anche per mangiare brioche e cornetti realizzati con materie prime di alta qualità e farciti al momento per garantirne la freschezza.

Per info e contatti:
Gelateria “Gelizioso”, via G. Matteotti, 47 - 84087 Sarno (Sa). Tel. 329.5373625 - www.gelizioso.it - info@gelizioso.it - Facebook: Gelizioso

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il gelo-panettone Il gelo-panettone
Il panettone con il gelato Il panettone con il gelato
Gelato al gusto panettone Gelato al gusto panettone
Cornetti e brioche naturali Cornetti e brioche naturali

rank: 109312105

Territorio e Ambiente

"Primavera nei Borghi": a Cava de' Tirreni la riscoperta della Via Regia

Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...

Escursionista ferito a Croce di Saragnano e moto abbandonata sui Monti Lattari: doppio intervento di Pasquetta per il Soccorso Alpino

Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...

Campania: allerta meteo gialla per temporali. Possibili precipitazioni improvvise e intense a scala locale

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...

Campania, allerta meteo Gialla dalla mezzanotte

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...

Somma Vesuviana cambia volto: a breve l'inaugurazione del Parco della Rigenerazione Urbana e nuovi interventi nel Borgo Antico del Casamale

Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...