Tu sei qui: Territorio e Ambiente‘La comunicazione «inflazionata» nel mondo glocal’: 7 marzo convegno al Municipio
Inserito da Maria Abate (Redazione), domenica 6 marzo 2016 12:04:46
"La comunicazione «inflazionata» nel mondo glocal" è il tema della conferenza che si terrà domani pomeriggio 7 marzo, con inizio alle 16,30, nell'Aula consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, nell'ambito della III edizione del concorso di scrittura creativa "Le parole sono ponti", in memoria di Elisabetta Sabatino, docente e scrittrice, riservato agli studenti di ogni ordine e grado della città metelliana.
La conferenza prenderà il via con i saluti del sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli, e proseguirà con l'introduzione ai lavori di Raffaela Luciano, dirigente scolastico dell'I.I.S. "Gaetano Filangieri" di Cava de' Tirreni; quindi con le relazioni di Annamaria Palmieri, assessore alla Scuola e Istruzione del Comune di Napoli, sul tema Scuola e contesti territoriali: vasi comunicanti?; di Umberto Landi, già dirigente tecnico del Miur, sul tema La giungla comunicativa; infine di Laura Clarizia, ordinario di Pedagogia generale e sociale e presidente del Corso di studi in Scienze della Formazione per l'inclusione e il benessere presso l'Università di Salerno, sul tema La comunicazione nella relazione educativa. I lavori saranno coordinati da Gabriella Liberti.
«L'attuale epoca - spiega Raffaela Luciano - è caratterizzata dalla pervasività della comunicazione; l'uso di questo insostituibile canale di relazione tra noi ed il contesto nel quale ci muoviamo e viviamo rappresenta la cifra di una vita improntata alla prossimità o alla distanza, alla condivisione e all'empatia o alla incomprensione e all'egocentrismo. Una vita improntata alla inclusione o all'esclusione, fenomeni che ciascuno di noi può trovarsi a sperimentare come soggetto attivo o a subire come soggetto passivo. Educare alla comunicazione - conclude la dirigente - è, dunque, azione imprescindibile per una scuola che deve favorire e guidare lo sviluppo di persone dialoganti. Quanto questo sia possibile nell'epoca attuale, quali siano i presupposti di una efficace attività educativa in tal senso, quali le influenze del contesto globalizzato nel quale siamo immersi, sono temi da porre costantemente all'attenzione di chi educa e forma, lungo una linea temporale la cui durata va ben oltre gli anni di studio e di scuola».
Ai partecipanti alla conferenza, infine, sarà rilasciato un attestato di partecipazione, rientrando l'iniziativa in un'attività di formazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101911104
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...