Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Ida vergine

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e Ambiente"La città che urla segreti": 24 febbraio a Cava presentazione del libro di Franco Salerno

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

"La città che urla segreti": 24 febbraio a Cava presentazione del libro di Franco Salerno

Inserito da (redazioneip), giovedì 22 febbraio 2018 11:17:06

Sabato 24 febbraio, alle 18,00, presso la Mediateca Marte, si svolgerà la presentazione di "La città che urla segreti" di Franco Salerno un thriller storico ambientato a Napoli.

La presentazione, primo appuntamento della seconda edizione di"Campania d'autore", la rassegna organizzata dall'Associazione L'IRIDE con Mediateca Marte si svolgerà alla presenza di Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de' Tirreni, di Maria Olmina D'Arienzo e Franca Masi, Dirigenti del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" e dell'Istituto Tecnico "Luigi Vanvitelli", e di Maria Gabriella Alfano, Presidente dell'associazione.

La rassegna letteraria, articolata in sei incontri, uno al mese che ci accompagneranno fino a giugno, è dedicata ai romanzi vincitori della 34esima edizione del Premio Città di Cava de' Tirreni, scritti da autori della nostra regione o ambientati in Campania.

Parte attiva degli incontri gli studenti dei due Istituti superiori che creeranno i booktrailer dei romanzi e si confronteranno con i relativi autori. Nei sei incontri in programma, prendendo spunto dalle trame dei romanzi, saranno affrontati temi di grande attualità come i crimini ambientali, le credenze popolari, i mestieri della tradizione, le patologie legate all'inquinamento, il rapporto con gli animali domestici.

«Mai come in questi ultimi anni la produzione letteraria o cinematografica della Campania è stata così feconda. -afferma Maria Gabriella Alfano, presidente de L'IRIDE.- Anche il nostro Concorso ha mostrato una produzione letteraria di grande qualità che proietta a livello nazionale ed internazionale il nostro straordinario territorio, ricco di beni culturali. Questa ò la ragione che ci ha spinto ad organizzare questa rassegna letteraria che dà luce a bravissimi autori e promuove la conoscenza della nostra regione. L'apertura agli studenti ed all'uso di linguaggi di comunicazione multimediali è molto importante non solo per stimolare la lettura, ma anche per far emergere nuovi talenti».

La città che urla segreti vedrà discutere con l'autore del libro Maria Olmina D'Arienzo, Maria Gabriella Alfano e gli studenti della VE del Liceo scientifico "Andrea Genoino", che hanno preparato il booktrailer che sarà proiettato durante la serata. Durante l'incontro le letture a cura dell'attore Giuseppe Basta, i ritmi folk del Maestro Ugo Maiorano. A moderare la giornalista Imma Della Corte.

"Il nostro cuore è una terra di nessuno. E noi non sapremo mai da chi è abitato. Dall'amore? Dai ricordi? Dal bene? O forse dal Male?" queste le note che ci porteranno a scoprire il thriller storico che dipanerà la sua trama fra mistero, storia, e una Napoli da svelare, partendo dal clima surreale di una sera d'estate, nella Cappella Sansevero di Napoli, con l'avvio alla conferenza di Elias Norton sul simbolismo dei Mostri.

Protagonista è Giacomo De Marinis, antropologo napoletano, che scoprirà man mano il senso di uno strano ritrovamento, un plico contenente le liriche di una poetessa rinascimentale, Isabella Morra, uccisa nel 1546 dai fratelli insieme al suo presunto amante, Diego De Sandoval, attraverso un viaggio rivelatore attraverso i siti più conturbanti di Napoli.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10849101

Territorio e Ambiente

"Primavera nei Borghi": a Cava de' Tirreni la riscoperta della Via Regia

Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...

Escursionista ferito a Croce di Saragnano e moto abbandonata sui Monti Lattari: doppio intervento di Pasquetta per il Soccorso Alpino

Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...

Campania: allerta meteo gialla per temporali. Possibili precipitazioni improvvise e intense a scala locale

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...

Campania, allerta meteo Gialla dalla mezzanotte

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...

Somma Vesuviana cambia volto: a breve l'inaugurazione del Parco della Rigenerazione Urbana e nuovi interventi nel Borgo Antico del Casamale

Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...