Tu sei qui: Territorio e Ambiente"La città che urla segreti": 24 febbraio a Cava presentazione del libro di Franco Salerno
Inserito da (redazioneip), giovedì 22 febbraio 2018 11:17:06
Sabato 24 febbraio, alle 18,00, presso la Mediateca Marte, si svolgerà la presentazione di "La città che urla segreti" di Franco Salerno un thriller storico ambientato a Napoli.
La presentazione, primo appuntamento della seconda edizione di"Campania d'autore", la rassegna organizzata dall'Associazione L'IRIDE con Mediateca Marte si svolgerà alla presenza di Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de' Tirreni, di Maria Olmina D'Arienzo e Franca Masi, Dirigenti del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" e dell'Istituto Tecnico "Luigi Vanvitelli", e di Maria Gabriella Alfano, Presidente dell'associazione.
La rassegna letteraria, articolata in sei incontri, uno al mese che ci accompagneranno fino a giugno, è dedicata ai romanzi vincitori della 34esima edizione del Premio Città di Cava de' Tirreni, scritti da autori della nostra regione o ambientati in Campania.
Parte attiva degli incontri gli studenti dei due Istituti superiori che creeranno i booktrailer dei romanzi e si confronteranno con i relativi autori. Nei sei incontri in programma, prendendo spunto dalle trame dei romanzi, saranno affrontati temi di grande attualità come i crimini ambientali, le credenze popolari, i mestieri della tradizione, le patologie legate all'inquinamento, il rapporto con gli animali domestici.
«Mai come in questi ultimi anni la produzione letteraria o cinematografica della Campania è stata così feconda. -afferma Maria Gabriella Alfano, presidente de L'IRIDE.- Anche il nostro Concorso ha mostrato una produzione letteraria di grande qualità che proietta a livello nazionale ed internazionale il nostro straordinario territorio, ricco di beni culturali. Questa ò la ragione che ci ha spinto ad organizzare questa rassegna letteraria che dà luce a bravissimi autori e promuove la conoscenza della nostra regione. L'apertura agli studenti ed all'uso di linguaggi di comunicazione multimediali è molto importante non solo per stimolare la lettura, ma anche per far emergere nuovi talenti».
La città che urla segreti vedrà discutere con l'autore del libro Maria Olmina D'Arienzo, Maria Gabriella Alfano e gli studenti della VE del Liceo scientifico "Andrea Genoino", che hanno preparato il booktrailer che sarà proiettato durante la serata. Durante l'incontro le letture a cura dell'attore Giuseppe Basta, i ritmi folk del Maestro Ugo Maiorano. A moderare la giornalista Imma Della Corte.
"Il nostro cuore è una terra di nessuno. E noi non sapremo mai da chi è abitato. Dall'amore? Dai ricordi? Dal bene? O forse dal Male?" queste le note che ci porteranno a scoprire il thriller storico che dipanerà la sua trama fra mistero, storia, e una Napoli da svelare, partendo dal clima surreale di una sera d'estate, nella Cappella Sansevero di Napoli, con l'avvio alla conferenza di Elias Norton sul simbolismo dei Mostri.
Protagonista è Giacomo De Marinis, antropologo napoletano, che scoprirà man mano il senso di uno strano ritrovamento, un plico contenente le liriche di una poetessa rinascimentale, Isabella Morra, uccisa nel 1546 dai fratelli insieme al suo presunto amante, Diego De Sandoval, attraverso un viaggio rivelatore attraverso i siti più conturbanti di Napoli.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10348107
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...