Tu sei qui: Territorio e AmbienteIntervista a François Burkhardt
Inserito da (admin), mercoledì 26 marzo 2008 00:00:00
On line, sul sito www.aramplus.com, un'intervista al prof. arch. François Burkhardt, realizzata in occasione di una sua visita a Cava de'Tirreni presso la sede del Consorzio Ceramisti Cavesi.
Nel documento video vengono affrontati diversi temi, architettonici, etici, sociali economici e storici, che in un modo o nell'altro hanno disegnato la storia dell'architettura e del design delle nostre città.
Burkhardt affronta questi temi con uno spirito critico ed un piglio illuminante, tipico di chi ha vissuto da protagonista le vicende architettoniche e del design di questi ultimi anni. Più che un'intervista, una sorta di mini-lezione, un breve excursus sui temi più interessanti ed attuali che attraversano oggi il dibattito culturale architettonico.
Chi è Burkhardt
È stato direttore di importanti istituzioni culturali, come la Kunsthaus di Amburgo (1969-71), l'Internationales Design-Zentrum di Berlino (1971-84) ed il Centre de Création Industrielle del Centre Pompidou di Parigi (1984-90).
Ha insegnato Storia e teoria del design alla Hochschule für Angewandte Kunst di Vienna dal 1987 al 1992 e da 8 anni è professore della stessa disciplina alla Hochschule der Bildenden Künstedella Saar, in Germania, e presso l'ISIA di Firenze.
Direttore della rivista Domus dal 1996 al giugno 2000, è stato inoltre consulente di numerose aziende in Austria, Francia, Germania ed Italia. Dal 1993 è presidente del centro DesignLabor di Bremerhaven.
Autore, curatore e responsabile di numerose mostre e congressi nel campo dell'architettura, dell'arte e del design in Austria, Belgio, Finlandia, Germania, Italia, Slovenia, Spagna, Svizzera e USA; consulente d'imprese ed istituzioni; responsabile delle riedizioni della Gebrüder Thonet Vienna; autore di numerose pubblicazioni nel campo dell'arte, dell'architettura, del design e delle arti applicate.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10769108
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...