Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Comune di Cava de’ Tirreni tra i vincitori del bando “Città che legge”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 ottobre 2024 15:57:01
Il Comune di Cava de' Tirreni, Comune Capofila e promotore del progetto, è tra i vincitori del bando "Città che legge" per la realizzazione di attività integrate volte alla promozione del libro e della lettura, relativo all'anno 2023, per un finanziamento di euro 44.620,00.
Il progetto "Cava che legge" è stato elaborato da una rete di partner istituzionali e associativi, oltre il Comune di Nocera Inferiore, hanno partecipato, Cava Felix (progettista), Ams Investimenti, gli Istituti Comprensivi Santa Lucia, S.Nicola, A. Balzico, Carducci Trezza e Don Bosco di Cava de' Tirreni, le Associazioni Dentro la Notizia, Macass, Fuori Tempo Teatro Luca Barba, Exedra, Dentro la Comunità APS, Moby Dick ETS, L'Iride ETS, Centopagine, gli Istituto di Istruzione Superiore Della Corte Vanvitelli e De Filippis - Galdi di Cava de'Tirreni e il Liceo Scientifico "Nicola Sensale" di Nocera Inferiore.
"Un esempio virtuoso di best practice - afferma l' Assessore all' Istruzione Lorena Iuliano - con la sinergia di tante realtà del territorio che insieme fanno rete e portano a casa un risultato importante che ci consente di ampliare l'offerta culturale nelle scuole e promuovere l'amore per la lettura tra i nostri giovani, ma anche coinvolgere tutta la comunità. Un ringraziamento a tutti coloro che hanno permesso di raggiungere questo traguardo e agli uffici comunali per l'ottimo lavoro svolto".
Il progetto mira a promuovere la lettura e la cultura nel territorio, coinvolgendo cittadini, scuole, associazioni e istituzioni in una serie di attività che si svolgeranno, in parte, presso la Biblioteca Comunale Avallone di Cava de' Tirreni. Tra le attività previste vi saranno laboratori didattici, presentazioni di libri, eventi di lettura condivisa e incontri con autori.
"Le attività previste - afferma Emiliano Sergio, coordinatore del progetto - avranno luogo principalmente presso la Biblioteca Comunale Avallone, uno spazio che abbiamo voluto valorizzare come centro culturale attivo e inclusivo per tutte le generazioni. Come Cava Felix, siamo orgogliosi di aver scritto questo Progetto importante insieme all'Amministrazione Servalli, in particolare con l' Assessore Lorena Iiliano, ed una rete eccezionale di scuole ed attori del territorio, sinergia che ora prenderà vita nella nostra Città."
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104020108
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...