Tu sei qui: Territorio e AmbienteGrande successo per il convegno del Distretto Industriale sullo "Sviluppo economico e sociale del territorio"
Inserito da (admin), mercoledì 24 marzo 2010 00:00:00
Bilancio più che positivo per il convegno “Sviluppo economico e sociale del territorio – Il ruolo del Distretto Industriale”, organizzato dal Distretto Industriale Nocera-Gragnano, al quale hanno assistito più di 300 persone, tra cui importanti personalità del mondo imprenditoriale e politico. Nella splendida cornice di Palazzo Marciano si sono susseguiti gli interventi degli illustri relatori, tra cui il Presidente della Provincia di Salerno, Edmondo Cirielli, il Responsabile sede Salerno di CONFIDI Province Lombarde, Gennaro Buongiorno, il ricercatore del CNR di Napoli, Rocco De Prisco, il Presidente nazionale dell’ANICAV, Annibale Pancrazio ed il Presidente del Patto dell’Agro, Generoso Baio.
Dopo i saluti dell’avv. Aniello Pietro Torino, Presidente del Distretto Industriale e moderatore del convegno, i presenti hanno dato vita ad un interessante dibattito, incentrato sul ruolo del Distretto nello sviluppo economico e sociale del territorio.
Ad aprire il convegno è stato l’intervento del Presidente della Provincia, Edmondo Cirielli, il quale ha sottolineato l’importanza del Distretto Industriale, nato come una struttura che deve stare vicino al territorio ed agli imprenditori, ma che in passato più volte è stato messo da parte dagli organi provinciali e regionali. Cirielli ha, quindi, individuato in una politica di infrastrutturazione della Provincia ed in un taglio di spese non prioritarie la soluzione per dare nuova linfa vitale al Distretto.
Poi è stata la volta del neo Presidente del Patto dell’Agro, Generoso Baio, che nel suo intervento ha parlato dell’avvio di un preliminare d’intesa fra i due enti per la realizzazione di progetti comuni, in modo da ottenere l’accesso ai fondi europei.
Sulla difficoltà di accesso al credito, invece, si è incentrato l’intervento di Gennaro Buongiorno, che ha auspicato un’eventuale sinergia con CONFIDI Province Lombarde, che porterebbe al Distretto il suo know-how in materia finanziaria.
Annibale Pancrazio, invece, ha sottolineato l’importanza di un’integrazione con il mondo delle istituzioni locali, in particolar modo attraverso un collegamento più forte con la Regione. Il Presidente dell’ANICAV, inoltre, ha spiegato come una maggiore promozione dei prodotti locali ed una internazionalizzazione del territorio possano dare maggiore vitalità all’economia del territorio.
A chiudere il dibattito Rocco De Prisco, che si è soffermato sulla qualità e sulla promozione dei prodotti alimentari dell’Agro nocerino-sarnese. Il ricercatore ha sottolineato come la difesa del territorio sia un intervento necessario per rilanciare l’economia locale ed ha rivolto un appello agli imprenditori locali affinché abbiano il coraggio di affidarsi alla ricerca scientifica per la salvaguardia dei prodotti tipici, leva fondamentale per la ripresa dell’economia. De Prisco, infine, ha illustrato le proprietà nutritive del superpomodoro, alimento in grado di prevenire malattie cardiovascolari ed altre patologie.
Numerose le personalità del mondo politico ed imprenditoriali presenti al convegno, tra cui: Eva Longo, Presidente del Consiglio della Provincia di Salerno; Marcello Feola, Assessore Provinciale ai Lavori Pubblici ed Urbanistica; Romano Giovanni, Assessore Provinciale all’Ambiente e Sindaco di Mercato San Severino; Generoso Andria, Assessore Provinciale alle Attività Produttive; Adriano Bellacosa, Assessore Provinciale al Patrimonio; Mario Miano, Assessore Provinciale all'Agricoltura; Alberico Gambino, Consigliere del Presidente della Provincia per il Turismo e lo Spettacolo; Vincenzo Galiano, Vicepresidente di Intertrade; Gennaro Lodato, Presidente del Gruppo Giovani dell’ANICAV.
Per l’occasione è stata allestita anche una mostra fotografica, organizzata dall’Associazione culturale “Il Didrammo”, legata alla storia ed alle tradizioni del territorio e dei prodotti agroalimentari.
Ulteriori approfondimenti e una galleria fotografica del convegno sono disponibili sul blog (blog.distrettonoceragragnano.it), dal quale è stata trasmessa anche la diretta web streaming dell’evento, seguita da numerosi utenti.
Per info e contatti:
Distretto Industriale n.7 di Nocera Inferiore–Gragnano, c/o Palazzo Marciano, Frazione Casali Roccapiemonte (SA). Tel/fax: 081 933113;
Sito web: www.distrettoindustrialenocera.it; email: segreteria@distrettoindustrialenocera.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101416107
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...