Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Giuliano vescovo

Date rapide

Oggi: 7 febbraio

Ieri: 6 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteGli eventi del Parco Culturale di Cava de' Tirreni [PROGRAMMA]

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, progetto, eventi

Gli eventi del Parco Culturale di Cava de' Tirreni [PROGRAMMA]

Presentati questa mattina, lunedì 18 novembre, tre importanti eventi inseriti nel progetto Stati Generali della Cultura

Inserito da (redazioneip), lunedì 18 novembre 2019 15:16:34

Presentati questa mattina, lunedì 18 novembre, tre importanti eventi inseriti nel progetto Stati Generali della Cultura: Corso di Alta Formazione Universitaria a Scuola di Management con San Benedetto; Stati Generali della Letteratura; Corso di formazione per stranieri.

Il "Corso di Alta Formazione Universitaria a Scuola di Management con San Benedetto" è il primo degli eventi inseriti negli Stati Generali della Cultura, finanziato dal P.O.C Campania 2014-2020. La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti e si terrà presso l'Abbazia Benedettina della SS Trinità, venerdì 29 novembre, alle 14, sabato 30 novembre, tutta la giornata e si concluderà domenica 1 dicembre alle 13.

Martedì 26 novembre è prevista una giornata di colloqui motivazionali. I focus tematici del corso affrontano argomenti come: "La Regula Benedicti" quale modello per valorizzare le risorse; Fondamenti di etica di impresa; Progettare come Leonardo, un metodo di lavoro per accendere la progettazione creativa; Creatività e gestione delle risorse umane; progettare e gestire con cura le risorse umane valorizzando i talenti e le diversità; Burnout e gestione dello stress e dei conflitti; Strategie e tecniche di analisi dei destinatari: comprendere valori, bisogni e aspettative.

Il secondo evento è la quarta edizione degli Stati Generali della Letteratura del Sud, dedicata al tema: "Ricostruzione", pensando al quarantennale imminente del terremoto del 1980, prevista per giovedì 21 e venerdì 22 novembre nel Complesso Monumentale di San Giovanni, con inizio alle ore 17 mentre sabato 23 novembre con inizio alle ore 10.30, con lezioni su mutamenti, nuovi inizi, false partenze, ricostruzioni eterne, occasioni mancate.

«Queste iniziative di alto spessore culturale - afferma il sindaco Vincenzo Servalli - sono il frutto dell'intesa con il prof. Lamberti, nella prospettiva della candidatura della nostra Città a Capitale italiana della Cultura. Un progetto ambizioso che si è avviato con l'adesione di Cava de' Tirreni alla Rete delle Città della Cultura»".

Terza iniziativa è l'offerta formativa riservata agli stranieri residenti nel territorio metelliano e presentata a seguito della convenzione stipulata tra Comune e gli istituti scolastici Gaetano Filangieri, Vanvitelli/ Della Corte e C.P.A.

«Le iniziative che oggi presentiamo - afferma l'assessore alla Cultura Armando Lamberti - rientrano nel progetto Cava de'Tirreni - Città Parco Culturale e rappresentano i primi appuntamenti di un più ampio e articolato programma di eventi che ci accompagneranno fino al prossimo anno».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10066109

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni: inaugurata la Sala Teatro "Salvatore Fasano" a Passiano

Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...

Sarno, si intensifica e potenzia la lotta contro l’abbandono di rifiuti ed il conferimento irregolare

Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....

Cava de' Tirreni, proseguono i controlli dell'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila

Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...

Settore agricolo, via libera alle assicurazioni agevolate e agli aiuti alla zootecnia fermi dal 2015

L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...

Protezione civile: in arrivo allerta meteo gialla per temporali e allerta vento

La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...