Tu sei qui: Territorio e AmbienteDa Gelizioso il gelato "pane burro marmellata"
Inserito da (admin), mercoledì 7 ottobre 2015 00:00:00
Il gelato “pane burro marmellata”: è il nuovo gusto “confezionato” dal Mastro gelatiere Giuseppe Cascella, titolare della Gelateria “Gelizioso”, sita a Sarno (Sa) in via G. Matteotti 47.
Burro di latte fresco, composta di fragole, pane tostato e caramellato sono le principali “materie prime” della nuova specialità preparata da Cascella, autentico “maestro” del gelato naturale, che fa della stagionalità dei prodotti e dell’artigianalità della lavorazione la chiave del suo successo.
Una novità pensata con una finalità ben individuata. «L’idea del gelato “pane burro marmellata” - spiega il Mastro gelatiere Giuseppe Cascella - nasce dal desiderio di evocare in chi lo assaggia i ricordi di sapori antichi, di quando si era bambini e si mangiavano cose che ormai non si consumano più o, comunque, molto meno di un tempo. Ed allora, quale cibo migliore se non il “mitico” pane, burro e marmellata che ci dava la mamma? In questo nuovo gusto, infatti, si percepiscono distintamente tutti e tre i sapori, proprio come se mangiassimo burro e marmellata su una fetta di pane».
Frutto della creatività del Mastro Cascella, «creatività che porta sempre ad immaginare nuovi orizzonti che spianano la strada a nuove conquiste e percorsi di crescita», il gelato “pane burro marmellata” va così ad arricchire la già ampia scelta di “specialità” tutte da gustare alla Gelateria “Gelizioso”, dove a farla da padrone è il gelato naturale nel vero senso della parola.
Un gelato puro e sano, privo di coloranti, conservanti, aromi, emulsionanti ed addensanti non naturali, prodotto con materie prime di alta qualità e realizzato solo con frutta fresca di stagione selezionata, acquistata da aziende biologiche di primissimo livello e da cooperative agricole a km zero.
Per info e contatti:
Gelateria “Gelizioso”, via G. Matteotti, 47 - 84087 Sarno (Sa). Tel. 329.5373625 - www.gelizioso.it - info@gelizioso.it - Facebook: Gelizioso
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100611102
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...