Tu sei qui: Territorio e AmbienteCostiera Amalfitana e Cava de' Tirreni, si va verso la costituzione del consorzio dei servizi socio-assistenziali e socio-sanitari
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 25 marzo 2024 09:20:37
Importante passo avanti in Costiera Amalfitana verso la costituzione di un consorzio a cui affidare la gestione dei servizi socio-assistenziali e socio-sanitari. Buona parte dei consigli comunali dell'ambito (14 comuni complessivamente insieme con Cava de'Tirreni) hanno già provveduto ad approvare atto costitutivo e statuto dell'azienda consortile che gestirà i servizi sociali e andrà a sostituire il piano di zona.
E altri si apprestano a farlo nei prossimi giorni per dar vita così a una struttura capace di garantire una risposta più tempestiva e più celere ai molteplici bisogni delle comunità nell'ambito dei servizi sociali.
«Si tratta di un risultato importantissimo e grazie a tutti i Sindaci daremo un'attenzione particolare alle fasce deboli del territorio - dice con soddisfazione il primo cittadino di Cetara, Fortunato Della Monica, nella sua veste di presidente della conferenza dei sindaci della Costa d'Amalfi - Un traguardo storico che grazie alla coesione della conferenza dei Sindaci è stato portato a termine. Occorreva creare una struttura più forte, ovvero un consorzio che finalmente può nascere dopo anni di attesa e di discussioni».
Servizi domiciliari, interventi di sostegno alla famiglia ed ai minori, accoglienza nelle strutture residenziali e semiresidenziali di minori, anziani, disabili, persone in situazioni di fragilità, interventi di sostegno economico, di contrasto alla povertà e di inclusione sociale, sono alcuni delle compiti che saranno affidati al consorzio dei servizi socio-assistenziali e socio-sanitari che oltre a Cava de'Tirreni comprenderà i tredici comuni della Costiera Amalfitana.
«La risposta a queste problematiche può essere più incisiva solo attraverso un ente autonomo - aggiunge il presidente Fortunato Della Monica - nella settimana scorsa sono andati in consiglio comunale i comuni di Minori, Ravello, Praiano, Conca dei Marini, Furore e Amalfi, a breve andranno in consiglio comunale i comuni di Positano, Vietri sul Mare e Cava de Tirreni in modo che tutti i 14 comuni dell'ambito territoriale avranno approvato l'atto costitutivo e lo statuto dell'azienda consortile che gestirà i servizi sociali e che sostituirà il piano di zona».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108522107
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...