Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Caterina da Siena

Date rapide

Oggi: 29 aprile

Ieri: 28 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteConte: ok a riapertura palestre da 25 maggio, da 15 giugno cinema e teatri

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Conte: ok a riapertura palestre da 25 maggio, da 15 giugno cinema e teatri

Inserito da (Redazione), sabato 16 maggio 2020 23:59:53

"Affrontiamo la fase 2 con la voglia di ricominciare, ma con prudenza". A dirlo il premier Giuseppe Conte in una conferenza stampa in cui ha illustrato il decreto sulle prossime riaperture. L'accordo tra governo e Regioni sulle riaperture che, ieri, ha fissato le linee guida per le riaperture nella fase 2 dopo il lockdown per l'emergenza Coronavirus, è stato firmato oggi dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. "Le Regioni collaboreranno con noi", ha aggiunto Conte. "Con questa manovra gettiamo un ponte per limitare l'urto di questa crisi. Abbiamo introdotto misure importanti per costruire il nostro futuro, come per scuola, ricerca e università", ha detto il presidente del Consiglio parlando del decreto Rilancio. "Non è questo il momento di prendere fiato, non possiamo fermarci".

"Affrontiamo un rischio calcolato"

"Le misure della Fase 1 hanno prodotto i risultati attesi, quindi si può ripartire, con fiducia e senso di responsabilità", la premessa del discorso di Conte. "Stiamo affrontando un rischio calcolato nella consapevolezza che la curva dei contagi potrà tornare a salire", ha sottolineato il premier. "Dobbiamo accettarlo altrimenti non potremo mai ripartire, dovremmo aspettare la scoperta e la distribuzione del vaccino ma non ce lo possiamo permettere, ci ritroveremmo con un tessuto produttivo, sociale fortemente danneggiato", ha aggiunto. "Se la curva sale, il governo è pronto a intervenire", ha comunque assicurato. "Sono stato tacciato di essere dittatore, paternalista, ma il governo la faccia la mette sempre".

 

Coronavirus, riaperture e spostamenti da 18 maggio: cosa si potrà fare

Conte ha ripercorso i punti principali del decreto sulle riaperture che entrerà in vigore dal 18 maggio, ipotizzando maggiore libertà per gli spostamenti tra Regioni dal 3 giugno nel caso l'andamento rassicurante dei dati si confermi nei prossimi giorni. "In questa fase bisognerà comunque rispettare la distanza di un metro", spiega Conte invitando a portare con sé la mascherina, che è "obbligatoria nei luoghi chiusi". Resta il divieto di assembramento. "Dal 3 giugno si potrà spostarsi all'interno degli Stati dell'Unione europea senza l'obbligo di quarantena", aggiunge il premier.

"Dal 18 riaprono negozi, bar e ristoranti"

Conte ha annunciato che "da lunedì 18 maggio riaprono i negozi di vendita al dettaglio, i servizi legati alla cura della persona, ristoranti, bar, pizzerie, gelaterie, pub, a patto che le regioni accertino che la curva dell'epidemia è sotto controllo". Dal 25 maggio riapriranno palestre e piscine, mentre dal 15 giugno riaprono cinema e teatri. "Nei prossimi giorni partirà la sperimentazione dell' "app Immuni", assicura il presidente del Consiglio. Il premier ha spiegato che regioni e sindaci potranno intervenire per modificare le norme, ribadendo però che "occorre cautela ovunque, in particolare in Lombardia che si trova in zona di rischio medio".

 

Coronavirus, dal primo caso ai contagi: le tappe.

"Aspettare che si realizzino le condizioni per ripartire in massima sicurezza. Per avventurarsi con una data bisogna avere qualche elemento in più. In questo momento non c'è. Speriamo arrivi quanto prima", ha detto il presidente del Consiglio rispondendo a una domanda di Massimo Leoni di Sky tg24 sulla ripartenza del campionato di calcio.

 

"Le opposizioni sono liberissime di manifestare"

"Ci sono opposizioni che ritengono di dover manifestare in questo momento, sono liberissime e non mi permetto di sindacare le loro iniziative", ha poi commentato Conte, in riferimento alla manifestazione indetta da Lega e Fratelli d'Italia per il 2 giugno. "Ho accolto tanti esponenti dell'opposizione in spirito di collaborazione - ha aggiunto - anche in

Coronavirus, ministero-Iss: attenzione su Lombardia, Umbria e Molise

"Consiglio a tutti i lombardi di essere particolarmente attenti, di fidare nel principio di auto protezione", ha detto Conte, "Portate sempre con voi la mascherina". "La Lombardia sta affrontando una prova più difficile rispetto ad altre regioni. Non abbiamo motivo per dire alla Lombardia di non aprire. Può tranquillamente, facendo proprie valutazioni in termini di responsabilità, decidere di aprire, come ogni Regione". "Fontana è una persona responsabile", ha aggiunto.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109918104

Territorio e Ambiente

"Primavera nei Borghi": a Cava de' Tirreni la riscoperta della Via Regia

Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...

Escursionista ferito a Croce di Saragnano e moto abbandonata sui Monti Lattari: doppio intervento di Pasquetta per il Soccorso Alpino

Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...

Campania: allerta meteo gialla per temporali. Possibili precipitazioni improvvise e intense a scala locale

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...

Campania, allerta meteo Gialla dalla mezzanotte

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...

Somma Vesuviana cambia volto: a breve l'inaugurazione del Parco della Rigenerazione Urbana e nuovi interventi nel Borgo Antico del Casamale

Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...