Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, presentato il corso di formazione politico-amministrativa
Inserito da (Redazione), domenica 9 dicembre 2018 10:56:54
di Patrizia Reso
Ieri mattina, presso la Mediateca Marte, il direttore organizzativo, avvocato Antonio Cremona, ha presentato il corso di Formazione politico amministrativa che avrà inizio dal 15 dicembre prossimo, giorno in cui si raccoglieranno le iscrizioni, per concludersi a giugno del prossimo anno. Le lezioni si svolgeranno presso l'Aula Consiliare del Comune due volte al mese e, al termine, si consegnerà un attestato di partecipazione.
L'avvocato Cremona, giovane ma già con esperienza maturata sia in campo prettamente legale sia in ambiente accademico, è già noto alla cittadinanza cavese per aver organizzato precedentemente, la primavera scorsa, un corso di formazione online sulla pubblica amministrazione, stimolato dalla massiccia partecipazione al concorso di istruttore amministrativo indetto dal comune di Cava de' Tirreni.
Considerato il notevole successo del precedente, l'avvocato Cremona ha pensato di organizzare un corso, questa volta destinato a tutti i cittadini, sulla formazione politica, stimolato dal vuoto politico e dalla deriva culturale in cui versa il Paese. Questa volta però si tratta di un corso con lezioni reali e non virtuali, grazie all'interesse suscitato in realtà associative territoriali. Hanno aderito infatti all'iniziativa associazioni, liste civiche, movimenti garantendo in tal modo la possibilità di accedere al Palazzo Comunale.
Un corso al quale hanno aderito con entusiasmo molti nomi autorevoli, una volta compreso lo spirito civico che vi era alla base. "Trattare temi di grande attualità senza preconcetti politici, ma unicamente con la prospettiva di un confronto civile e democratico, in un momento storico in cui si alzano solo barriere, ha stimolato l'interesse dei relatori". L'organizzatore e direttore del corso, avvocato Cremona, ha solo accennato ad alcuni di questi grandi temi, dall'Europa all'immigrazione, dalla globalizzazione e interculturalità al diritto del lavoro e alla gestione delle risorse, iniziando da quelle umane per giungere a quelle artistiche, evidenziando però come attraverso la conoscenza è possibile elaborare un pensiero e acquisire consapevolezza.
Il corso nasce anche col nobile intento di arginare l'enorme fenomeno della corruzione, infatti non a caso la prima lezione svilupperà il tema della corruzione e del come prevenirla, grazie al contributo dell'avvocato Marco Galdi, ma tratterà in seguito anche di politica e di mafia, attraverso la persona di Isaia Sales... Insomma si profilano dei fine settimana interessanti!
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101717104
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...