Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, presentato il corso di formazione politico-amministrativa
Inserito da (Redazione), domenica 9 dicembre 2018 10:56:54
di Patrizia Reso
Ieri mattina, presso la Mediateca Marte, il direttore organizzativo, avvocato Antonio Cremona, ha presentato il corso di Formazione politico amministrativa che avrà inizio dal 15 dicembre prossimo, giorno in cui si raccoglieranno le iscrizioni, per concludersi a giugno del prossimo anno. Le lezioni si svolgeranno presso l'Aula Consiliare del Comune due volte al mese e, al termine, si consegnerà un attestato di partecipazione.
L'avvocato Cremona, giovane ma già con esperienza maturata sia in campo prettamente legale sia in ambiente accademico, è già noto alla cittadinanza cavese per aver organizzato precedentemente, la primavera scorsa, un corso di formazione online sulla pubblica amministrazione, stimolato dalla massiccia partecipazione al concorso di istruttore amministrativo indetto dal comune di Cava de' Tirreni.
Considerato il notevole successo del precedente, l'avvocato Cremona ha pensato di organizzare un corso, questa volta destinato a tutti i cittadini, sulla formazione politica, stimolato dal vuoto politico e dalla deriva culturale in cui versa il Paese. Questa volta però si tratta di un corso con lezioni reali e non virtuali, grazie all'interesse suscitato in realtà associative territoriali. Hanno aderito infatti all'iniziativa associazioni, liste civiche, movimenti garantendo in tal modo la possibilità di accedere al Palazzo Comunale.
Un corso al quale hanno aderito con entusiasmo molti nomi autorevoli, una volta compreso lo spirito civico che vi era alla base. "Trattare temi di grande attualità senza preconcetti politici, ma unicamente con la prospettiva di un confronto civile e democratico, in un momento storico in cui si alzano solo barriere, ha stimolato l'interesse dei relatori". L'organizzatore e direttore del corso, avvocato Cremona, ha solo accennato ad alcuni di questi grandi temi, dall'Europa all'immigrazione, dalla globalizzazione e interculturalità al diritto del lavoro e alla gestione delle risorse, iniziando da quelle umane per giungere a quelle artistiche, evidenziando però come attraverso la conoscenza è possibile elaborare un pensiero e acquisire consapevolezza.
Il corso nasce anche col nobile intento di arginare l'enorme fenomeno della corruzione, infatti non a caso la prima lezione svilupperà il tema della corruzione e del come prevenirla, grazie al contributo dell'avvocato Marco Galdi, ma tratterà in seguito anche di politica e di mafia, attraverso la persona di Isaia Sales... Insomma si profilano dei fine settimana interessanti!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109417105
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...