Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, "L’antifascismo necessario oggi": nel pomeriggio incontro pubblico a Palazzo di Città
Inserito da (redazioneip), venerdì 6 dicembre 2019 12:47:23
"L'antifascismo necessario oggi" è il tema del momento di riflessione pubblica organizzato dall'associazione Memoria in Movimento e dall'A.N.P.I. di Cava de' Tirreni. L'antifascismo è un valore che appartiene a tutti gli italiani ed è il valore fondante della repubblica Italiana, nata formalmente con il referendum istituzionale del 1947. Negli ultimi anni si è giunti a definire l'antifascismo come sentimento di parte e non come elemento universale comune a tutti gli italiani.
È questo il motivo che ha spinto ad organizzare l'incontro che si svolgerà oggi, 6 dicembre, nel comune metelliano, nel salone di rappresentanza del municipio, alle 18:00. Una riflessione a distanza di 50 anni dalla strage fascista e golpista di Piazza Fontana. Se ne discuterà con Saverio Ferrari, presidente nazionale Osservatorio Democratico sulle Nuove Destre; Alfonso Conte, associazione Memoria in Movimento e docente dell'Università degli Studi di Salerno, afferente al dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione;Patrizia Reso, presidente A.N.P.I.di Cava de' Tirreni;Luca Pastore, vicepresidente A.N.P.I.di Cava de' Tirreni. A moderare Massimiliano Amato, associazione Memoria in Movimento, docente della scuola di giornalismo dell'Università degli Studi di Salerno e direttore responsabile della rivista "InfinitiMondi".
Oggi le pagine di cronache riportano sempre più spesso attentati e/o incendi dolosi. A Roma, nel quartiere Centocelle, nei giorni scorsi "è toccato" alla libreria antifascista "La pecora elettrica", nel milanese sono state prese di "mira" diverse lapidi dedicate a partigiani e a partigiane fucilate e/o massacrate non solo dalle truppe naziste ma anche dalle squadracce fasciste. Tali gravissime azioni non hanno ricevuto l'attenzione che meritano da parte degli organi di informazione. Anzi, spesso vengono "fatte passare" per ragazzate, come accaduto di recente con i manifesti funebri affissi nel salernitano per la morte del fascista golpista Stefano Delle Chiaie. È stata la pronta e pubblica presa di posizione dell'associazione Memoria in Movimento a porre l'attenzione al Signor Prefetto della Provincia di Salerno e alcuni sindaci, che ringraziamo, hanno disposto l'immediata rimozione e certamente con la nostra presa di posizione non si sono sentiti soli. L'unico "fatto di cronaca" che ha avuto un sufficiente risalto mediatico è stata la notizia dell'assegnazione una adeguata scorta alla Senatrice a Vita Liliana Segre, sopravvissuta ai campi nazisti di Auschwitz, dopo le centinaia di minacce ricevute(in allegato il racconto della sua vicenda biografica e del suo impegno attuale contro il razzismo, il fascismo ed in difesa delle minoranze - NdR).
In questo brutto periodo storico in cui si registrano fenomeni di razzismo, di aggressioni o manifestazioni neofasciste e neonaziste, dichiarazioni pubbliche di rivendicazione a tali ideologie malgrado la normativa vigente una riflessione, a nostro avviso, non solo è necessaria, ma urgente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10548107
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...