Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Silvano martire

Date rapide

Oggi: 6 febbraio

Ieri: 5 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, inaugurata la "Sala della Pergamena Bianca". Presidente Bisogno: «Si è realizzato un sogno»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava, inaugurata la "Sala della Pergamena Bianca". Presidente Bisogno: «Si è realizzato un sogno»

Inserito da (redazioneip), mercoledì 5 settembre 2018 14:14:14

Con uno squillo di trombe ed il rullare dei tamburi, è stata inaugurata ieri sera, martedì 4 settembre, esattamente dopo 558 anni, alle ore 19.30, la "Sala della Pergamena Bianca", nel Complesso di San Giovanni, 153. Dopo il corteo di tutti sodalizi dell'Atsc (associazione Trombonieri, Sbandieratorie Cavalieri) lungo il centro storico, alla presenza di Assessori, Consiglieri comunali e tantissima gente, il Sindaco Vincenzo Servalli,con il presidente Sabato Bisogno presidente dell'Atsc, ha tagliato il nastro della Sala realizzata nella corte dello storico palazzo.

«La Sala della Pergamena Bianca - afferma il Sindaco Servalli - che arricchiremo e miglioreremo anche grazie al contributo dei sodalizi, è il luogo della memoria e dell'identità dei cavesi e di quei valori di onore, fedeltà, laboriosità, dignità, che ci hanno consegnato i nostri avi e che affondano le radici nel 1460. La storia ci ha consegnato una eredità che viene tramandata e fatta vivere dal nostro grande movimento folkloristico, tra i più importanti d'Italia, per la passione e per gli oltre mille figuranti in costumi d'epoca, per il quale mi sto adoperando affinché venga riconosciuto e sostenuto anche attraverso una legge nazionale».

4 settembre 1460, Re Ferrante I d'Aragona consegna al sindaco Onofrio Scannapieco, nella Sala dei Baroni, del Castel Nuovo (Maschio Angioini), in Napoli, una pergamena in bianco, già firmata, (l'originale è ancora oggi gelosamente custodita a Palazzo di Città) sulla quale i cavesi avrebbero potuto chiedere qualsiasi ricompensa per essere restati fedeli alla Casa Aragonese e non tradirla allena dosi con gli Angioini nella contesa per il regno, subendone l'assedio e il saccheggio. I Cavesi non chiesero nulla ed allora il Re concesse, "motu proprio" il privilegio di non pagare dazi in tutto il regno. Un riconoscimento che fece diventare la città de la Cava ricca e potente potendo commerciare senza pagare le onerose gabelle imposte all'epoca.

Nella Sala della Pergamena Bianca, è rappresentata la storia della concessione della pergamena, con una copia messa in mostra in una teca, i gonfaloni e la descrizione dei Quattro Distretti cui era divisa la Città, Pasculanum, Corpo di Cava, Sant'Adiutore e Mitilianum, oggi nell' Atsc, (Trombonieri: Senatore, Santa Maria del Rovo, Filangieri, Corpo di Cava, Sant'Anna all'Oliveto, Sant'Anna a Scarico, Montecastello, Borgo Scacciaventi Croce; gli Sbandieratori Città de La Cava e Sbandieratori Cavensi e i Cavalieri della Pergamena Bianca).

«Si è realizzato un sogno - afferma il presidente Sabato Bisogno - finalmente abbiamo un luogo che promuove la storia che con tanta passione e non poco sacrificio portiamo avanti e dove possiamo sentirci tutti a casa».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109317106

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni: inaugurata la Sala Teatro "Salvatore Fasano" a Passiano

Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...

Sarno, si intensifica e potenzia la lotta contro l’abbandono di rifiuti ed il conferimento irregolare

Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....

Cava de' Tirreni, proseguono i controlli dell'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila

Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...

Settore agricolo, via libera alle assicurazioni agevolate e agli aiuti alla zootecnia fermi dal 2015

L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...

Protezione civile: in arrivo allerta meteo gialla per temporali e allerta vento

La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...