Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, festa Santissimo Sacramento: stenta a partire la raccolta fondi
Inserito da (redazioneip), martedì 9 giugno 2020 16:10:07
di Livio Trapanese
Stenta a partire la raccolta fondi per l'installazione ed illuminazione dell'ostensorio sul Colle di Sant'Adjutore. A due giorni di intenso lavoro, per l'installazione dei pali che dovranno reggere il mega luminoso ostensorio, iniziati ieri, lunedì 8 giugno, per terminare entro la sera di Giovedì, perché possa essere acceso venerdì 12 Giugno, il tesoriere dell'Ente Montecastello, Francesco Loffredo, ci fa sapere che l'IBAN è fermo ad euro 846,40, mentre la piattaforma (vedi foto) è ferma a 125,00 euro e la "giara raccoglifondi" è vuota, tranne pochi spiccioli.
Grazie alla donazione di rari cavoti sostenitori dell'evento Storico-Religioso e del cavese "Coro Santa Cecilia", il presidente dell'Ente, Mario Sparano, ha potuto elargire un acconto alla ditta esecutrice di 3.300,00 euro, a fronte dell'impegno pattuito e da fatturare di 10.000 euro.
Tutti pronti a criticare per i fuochi sì o fuochi no, oltre per altre idiozie, vaghe a loro stesse, ma nessuno ha detto, scritto o speso una parola per l'assenza della pia Processione Eucaristica, che dal 1657 è stata sempre officiata, addirittura durante l'epoca del Vice Regno Spagnolo, dell'era Borbonica e durante il ventennio, dalla secolare Parrocchiale Chiesa della Santissima Annunziata al terrazzo superiore del "Castrum Sanct'Adjutoris".
Pandemia da coronavirus, certo e siamo affranti, ma nessuna "pandemia" ha colpito le coscienze, la morale, l'etica di quanti si "credono" o "professano" d'essere cattolici cristiani.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10596101
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...