Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de’ Tirreni, un Castello di memorie - fatti e immagini di Storia e di Folklore
Inserito da (redazioneip), martedì 17 maggio 2016 19:29:43
Da sabato 21 maggio 2016 (con inaugurazione alle 18 e 30) a martedì 8 giugno 2016 la Mediateca Marte di Cava de' Tirreni, in collaborazione con Papillon Communication di Gabriella Sorrentino, organizza l'evento Cava de' Tirreni, un Castello di memorie - fatti e immagini di Storia e di Folklore.
La manifestazione ha un triplice obiettivo: a) recuperare, agli occhi ed a beneficio dei cittadini e dei visitatori esterni, la memoria e i colori di un passato che ha in sé le potenzialità di un grande futuro; b) guardare alle varie manifestazioni relative alla Storia e al Folklore con occhio unitario e nel tentativo di ricucire le dispersioni emerse nel tempo; c) creare una base di lancio e di sostegno all'inizio delle manifestazioni dell'Estate 2016, volendo la Mediateca Marte essere sempre parte integrante del tessuto culturale e identitario della Città.
L'evento comprende le seguenti manifestazioni:
- Mostra- Concorso Fotografica Settimana Rinascimentale, con 25 foto relative al Concorso 2015 collegato alla Settimana Rinascimentale ed alla Disfida dei Trombonieri e 18 foto dell'Edizione 2014.
- Mostra Fotografica Foto d'Autore: immagini delle manifestazioni collegate al folklore cavese.
- Mostra Fotografica Scatti della memoria, con immagini delle passate edizioni della Festa del SS. Sacramento (Festa di Monte Castello), tratte dall'Archivio Storico dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo.
A queste esposizioni stabili vanno aggiunte quattro manifestazioni di un giorno solo
- Sabato 21 maggio, ore 19 e 30 - 20 e 30(subito dopo l'inaugurazione): "Le notti al Marte", performance teatrali, da Le notti al Castello, di Geltrude Barba e della Compagnia del Teatro "Luca Barba", da lei diretta.
- Domenica 29 maggio, ore 19 e 30: Pagine di folklore- interviste con i protagonisti delle rievocazioni storiche e culturali.
- Martedì 1 giugno, ore 18 e 30: Pagine dal Castello- poesie, testi e immagini del passato e del presente, aspettando Monte Castello.
- Martedì 8 giugno, ore 18 e 30: Una miniera da scavare- Convegno sulle possibili convergenze per la valorizzazione della storia e del folklore cavese. - Premiazione del Concorso Fotografico.
La Direzione Artistica dell'intera manifestazione è affidata a Gabriella Sorrentino e Franco Bruno Vitolo, in collaborazione con il team della Mediateca Marte, presieduto da Francesca Buccafusca.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109731108
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...