Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: scade il 17 febbraio l’adesione a “Promozione, Salute e Benessere”
Inserito da (redazioneip), martedì 28 gennaio 2020 11:56:04
In considerazione delle esperienze già effettuate in passato sul territorio a tutela della promozione, salute e benessere dei cittadini a cura di associazioni e formazioni sociali, si ripropone alla cittadinanza il Progetto Sperimentale: "Promozione, Salute e Benessere a Cava de' Tirreni".
Le precedenti esperienze hanno suscitato molto interesse tra i cittadini, coinvolgendo scuole, associazioni di volontariato, Istituzioni e privati non solo del territorio metelliano, al fine di mettere in atto azioni/attività sia sul tema della prevenzione che della promozione alla salute della popolazione.
Il tema proposto per l'edizione 2020 è: "la Prevenzione in ambito Oncologico...incidenza sul territorio metelliano".
I soggetti destinatari della proposta sono: medici di medicina generale, centri medici privati e/o convenzionati, attività commerciali nel campo sanitario (negozi di ottica, ortopedia, sanitari, parafarmacie ecc.), centri diagnostici, di terapia riabilitativa e motoria, centri odontoiatrici e fitosanitari, Associazioni di Volontariato, Società ed Enti operanti nel campo sanitario e di tutela della salute, ecc.
Si ricorda che le richieste di partecipazione dovranno pervenire all'indirizzo PEC amministrazione@pec.comune.cavadetirreni.sa.it oppure consegnate al protocollo generale dell'Ente (URP) alla Piazza Abbro, entro e non oltre le 12.00 del giorno 17 febbraio 2020.
Il fine prioritario è l'educazione a stili di vita compatibili con il mantenimento dello stato del benessere fisico e psichico, iniziando dai bambini, attraversando la fase adulta e raggiungendo quella anziana, non dimenticando i soggetti disagiati/fragili in generale.
Le visite mediche previste potranno riguardare screening oncologici, informazioni su corretti stili di vita per la prevenzione delle malattie metaboliche, controlli della vista, audiometrici, della glicemia e della pressione arteriosa, test di controllo di rischio cardiovascolare, ecc.
L'organizzazione di questa terza edizione prevede l'evento inziale, tra fine febbraio e marzo 2020, da organizzare presso il "Complesso Monumentale del Monastero di S. Giovanni", che si prefigge di affrontare i temi principali dell'oncologia quali (prevenzione, informazione, diagnosi precoce, nuovi farmaci, ricerca ecc.).
Le giornate dello screening saranno effettuate con l'ausilio di unità mobili dotate di strumentazioni specialistiche, di materiale informativo, di personale medico e non solo per la divulgazione di informazioni relative al tema "salute".
La manifestazione itinerante, quest' anno prevede a partire dal mese di febbraio n.6 incontri di cui n. 4 tra le piazzette delle frazioni del territorio metelliano e centro Città, n. 2 una previsto a Salerno, l'altro a Nocera Inferiore, tra aprile e maggio 2020.
L'evento finale, previsto, a fine maggio 2020 in primis con l'organizzazione di un convegno/dibattito presso il "Complesso Monumentale del Monastero di S. Giovanni", in coincidenza con la Giornata Internazionale della Famiglia prevista per il 15 maggio.
Risulta fondamentale la collaborazione tra pubblico e privato a beneficio di coloro che sono in difficoltà.
Le attività potranno essere realizzate in collaborazione con Asl, enti, associazioni, istituti scolastici, parrocchie, centri medici, singoli professionisti, volontari, ecc. che condividono le finalità individuate che dovranno essere svolte a titolo gratuito, da personale qualificato e con idonee strutture itineranti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10076105
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...