Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, oggi pomeriggio taglio del nastro de “Le Stagioni Cavote”
Inserito da (redazioneip), sabato 1 febbraio 2020 15:08:04
Si terrà oggi pomeriggio, 1° febbraio, alle 18:30, al complesso monumentale del Monastero di San Giovanni, il taglio del nastro della seconda edizione de "Le Stagioni Cavote" a cura del "Gruppo Guarda", protagonista: l'inverno.
Fino al 5 febbraio, saranno esposte opere di fotografi, artisti e cultori di storia locale, che attraverso racconti in sospensione fra parole ed immagini uniscono le loro energie con quelle di esponenti di varie arti aggiuntive: mastri presepiali, pittori, ceramisti/collezionisti. In aggiunta anche i lavori dei ragazzi delle classi V delle scuole primarie del territorio cavese e dei ragazzi dell'associazione Cava Felix. Le immagini esposte hanno lo scopo di promuovere la crescita culturale ed artistica del nostro territorio, di tenere vivo il contatto con il passato sottolineando i valori dell'arte, della cultura e dell'artigianato locale.
La mostra prevede:
Sala 1: Lettura della poesia "'Na sera ‘e vierno... a vrasera", recitata e dell'autore e poeta urbano Alessandro Bruno; questa interpretata e rappresentata dalle fotografie di Vittorio Fasano.
Sala 2: Inedita traduzione e testo completo della Canzone V di Vincenzo BRACA relativa all'Inverno cavese del ‘600. La canzone curata da Aniello Ragone (che aggiunge una parte storica con diversi inediti relativi alle neviere cavesi) è presentata attraverso gli scatti del fotografo Michele Massa.
Sala 3: Racconto di Barbara Mauro e detti napoletani interpretati dagli scatti di Vincenzo Giaccoli.
Sala 4: Video proiezioni sul tema dell'inverno locale e non a cura di Ferdinando Giordano
Sala 5: Opere a tema esposte da figure di varie arti e dalle classi V (scuola primaria) presenti sul territorio cavese.
Sala 6: allestimento afferente all'argomento.
Altra novità di questa seconda edizione la collaborazione con l'Associazione Socio-Culturale AGORA', presieduta dalla Pres. Dott.ssa Filomena Avagliano e l'Associazione ANNOVA del pres. Pasquale Mazzotta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10266108
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...