Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, Jazz Il Moro: il 2020 si apre con il pianista Julian Oliver Mazzariello
Inserito da (redazioneip), venerdì 3 gennaio 2020 08:09:36
L'anno 2020 al Jazz Il Moro di Cava de' Tirreni si apre, venerdì 3 gennaio, alle 22:00, con l'esibizione del talentuoso pianista italo-inglese Julian Oliver Mazzariello, musicista di eccezionale bravura e dalla spiccata personalità, dal tocco sul pianoforte inconfondibile, con un'eleganza che si riconosce alle prime note sarà l'ospite della rassegna MoroInJazz che si avvale della direzione artistica di Gaetano Lambiase.
Sul palcoscenico del locale del Borgo Scacciaventi l'occasione giusta anche per presentare alcuni brani del suo ultimo disco, sua prima prova da solista, "Dèbut", registrato a Parigi, uscito a novembre 2018 per Jando Music e Via Veneto Jazz.
Nasce nel 1978 a Hatfield, in Inghilterra. Inizia gli studi di pianoforte a soli sette anni e già mostra vivo interesse per "l'improvvisazione". A tredici anni vince premi importanti come: "National Telegraph Young Jazz Musician of the Year"; insieme al coetaneo batterista Jose Joyette vince il concorso televisivo "291Club" con il duo "Future Shock".
Studia pianoforte classico con la "Associated Board of the Royal School of Music". Ha diciassette anni quando decide di trasferirsi in Italia, a Cava Dei Tirreni, in provincia di Salerno. E' il paese di origine di suo padre - anch'egli musicista - ma è anche convinto che certi aspetti culturali del territorio possano essere influenti per la sua espressività artistica e umana.
Inizia quindi un percorso di conoscenza e di crescita con la scena musicale del territorio: i fratelli Deidda, Giovanni Amato, Pietro Vitale, Jerry Popolo, Giampiero Virtuoso, Amedeo Ariano.Diventa il pianista del "Daniele Scannapieco 4tet" con Stefano di Battista e Andrè Ceccarelli; del "High Five Quintet" con Fabrizio Bosso Lorenzo Tucci. Incide l'album "3 from the Ghetto" di Dario Deidda prodotto da Gegè Telesforo, fa parte stabilmente del gruppo di Telesforo "Pure Funk Live". Collabora con i più grandi jazzisti del panorama nazionale e internazionale: Enrico Rava, Mariapia De Vito, Roberto Gatto, Giovanni Tommaso. Con Lucio Dalla incide l'album live "In quella notte di stelle" e terrà diversi concerti. Intreccia, poi, collaborazioni con Alex Britti, Fabio Concato e Fiorella Mannoia. Alla fine del 2018 esce il primo disco a suo nome, registrato a Parigi, in trio con Andrè Ceccarelli e Remi Vignolò.
Julian Oliver Mazzariello è un artista profondamente coinvolto nello sviluppo di tutte le potenzialità dell'improvvisazione e dell'idioma jazzistico. Al pianoforte è capace di spaziare tra tutti gli aspetti di questa musica, da un avanzato cromatismo, all'esplorazione delle pieghe più liriche delle ballads, il tutto affrontato con uno spirito inflessibilmente progressista. Il pianoforte di Mazzariello non ricorrerà a sotterfugi particolari, restando fedele ad una sana, schietta, onesta, moderna tradizione, a cui si può arrivare unicamente avendo tutte le carte in regola e giocandole con trasparente sincerità ed ironia. Julian si farà apprezzare per il suo pianismo agile, duttile nell'enunciazione stilistica, ora peculiarmente ispirato a fraseggi sassofonistici, ora rarefatto e soffuso per l'esecuzione delle ballads, lasciando emergere una particolare poliedricità, implacabilmente personalizzata da un'originalità definita in ogni dettaglio, che tende ad evidenziarsi nella scansione del fraseggio, nella ricercata preziosità armonica del tocco, che ha pochi eguali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10018106
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...