Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Giuliano vescovo

Date rapide

Oggi: 7 febbraio

Ieri: 6 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, Jazz Club Il Moro: domani l'esibizione dei "The Giars"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, musica, esibizione, concerto

Cava de' Tirreni, Jazz Club Il Moro: domani l'esibizione dei "The Giars"

Sul palcoscenico del locale del Borgo Scacciaventi Marcello De Angelis (Tastiere), Michela Ventre (Voce), De Dominicis (Basso), Giuseppe Mariconda (Batteria)

Inserito da (redazioneip), giovedì 9 gennaio 2020 19:44:25

Modern, funk, fusion, jazz. E' la proposta live del quartetto The Giars ospite domani venerdì 10 gennaio della rassegna musicale del Jazz Club Il Moro di Cava de' Tirreni. Sul palcoscenico del locale del Borgo Scacciaventi Marcello De Angelis (Tastiere), Michela Ventre (Voce), De Dominicis (Basso), Giuseppe Mariconda (Batteria).

La formazione si compone, volutamente, di quattro elementi essenziali: al piano Marcello De Angelis, maestro in pianoforte, comincia a studiare a 6 anni, a 12 entra in conservatorio per diplomarsi nel 2012, nel 2008 inizia a suonare in un gruppo esibendosi su vari palchi; alla voce Michela Ventre, inizia a cantare nel coro del teatro municipale G. Verdi all'età di 7 anni fino ai 15, età in cui comincia a studiare canto leggero lasciando l'ambiente lirico, tutt'ora studia canto e lavora come attrice e cantante; Gabriele De Dominicis al basso, suona da quando aveva 6 anni studiando con vari Maestri, dal 2014 studia basso jazz al conservatorio, canta nella formazione corale "Overjoyed"; alla batteria, il più giovane, Giuseppe Mariconda, prodigio sin da piccolissimo, studia con vari professionisti della scena musicale italiana e dal 2009 comincia ad esibirsi in piazze salernitane con vari gruppi, aggiudicandosi anche premi e riconoscimenti.

Non tutti sanno che tra le varie leggende sulle origini del termine "Jazz", ve ne sia una, la più antica, che vede come protagoniste le giare. Quello che invece tutti sanno è quanto siano umili le origini di questo genere musicale, dalla musica e dal canto delle popolazioni africane ai ritmi blues, dal piano ragtime euro-americano ai richiami di lavoro nei campi, dalla nobile lirica al gospel delle chiese protestanti.

Si dice che i primi suonatori di colore usassero fondi di barattoli o vasi rovesciati come percussioni, creando la sola base musicale con cui raccontare le loro storie, con cui potersi esprimere. Dall'inglese "To play Jares", suonare dei vasi, giare, oppure barattoli, sarebbe poi diventato "to play Jazz".

Abbiamo giocato con questa affascinante storia e l'abbiamo plasmata su di noi, scrivono nella loro descrizione The Giars. Prima d'essere musicisti, ascoltatori e studenti, prima d'essere gruppo, amici, ci siamo fatti ispirare dai classici e dai rivoluzionari del jazz, creando qualcosa che, semplicemente, ci piace!

I vari studi, la formazione e l'esperienza ci hanno permesso di "mettere mano" su brani popolari e meno conosciuti, stravolgendoli ritmicamente e armonicamente, per dare loro un'impronta nuova. Proponiamo una versione insolita di quei pezzi che hanno decisamente influenzato il nostro gusto.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10017102

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni: inaugurata la Sala Teatro "Salvatore Fasano" a Passiano

Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...

Sarno, si intensifica e potenzia la lotta contro l’abbandono di rifiuti ed il conferimento irregolare

Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....

Cava de' Tirreni, proseguono i controlli dell'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila

Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...

Settore agricolo, via libera alle assicurazioni agevolate e agli aiuti alla zootecnia fermi dal 2015

L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...

Protezione civile: in arrivo allerta meteo gialla per temporali e allerta vento

La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...