Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Giuliano vescovo

Date rapide

Oggi: 7 febbraio

Ieri: 6 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, domani danza e musica al Pub Il Moro [PROGRAMMA]

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, danza, musica, esibizione, concerto

Cava de' Tirreni, domani danza e musica al Pub Il Moro [PROGRAMMA]

Tanti gli artisti protagonisti nella serata di domani

Inserito da (redazioneip), sabato 18 gennaio 2020 14:14:40

Domenica 19 gennaio, alle 22:00, al ritmo di tango nelle sale del Pub Il Moro di Cava de' Tirreni. Un viaggio sonoro nella forma musicale nata per la danza, il tango, un viaggio nella musica tanghera dal 1900 al 2000, dalla Cumparsita al tango nei film, interpretato e suonato dall'orchestra Malajunta, e ballato da Neri Luciano Piliu e Yanina Valeria Quiñones, tangueros professionisti di fama mondiale.

Sul palcoscenico del locale del Borgo Scacciaventi Mariacarmela Li Pizzi, violino,Luca De Prisco, fisarmonica, Roberto De Prisco, pianoforte, Julia Luge, violino e Rocco Zaccagnino, fisarmonica a bottoni. Canta Marlettango mentre Yanina e Neri,direttori artistici, coreografi e primi ballerini della Tango Rouge Company, che ballano insieme dal 2006, considerati ad oggi fra i più rappresentativi interpreti del Tango Argentino, maestri della scuola di Salerno tango Corazon al sur,renderanno unica la serata conle loro performances, emozionanti ed imperdibili.

Si partirà da brani che a pieno titolo sono il tango per antonomasia, come La cumparsita e El choclo, per arrivare alle celebri melodia del tango nuovo di Piazzolla, come Libertango. Oblivion, passando sia per brani classici ballati nelle milonghe sia per brani usati come colonne sonore di film famosi, come Scent of a woman e Moulin Rouge.

ORCHESTRA MALAJUNTA e MARLETTANGO
L'orchestra Malajunta de Los Pebetes è un gruppo musicale di Salerno che propone un repertorio di tango sia da ascolto sia ballabile. La formazione base è un trio composto da pianoforte, fisarmonica, violino, ma occasionalmente l'organico viene arricchito con ulteriori elementi. Per la serata del 19/01/2020 al Moro, ci saranno pianoforte, 2 fisarmoniche e 2 violini. I membri del gruppo sono musicisti con formazione classica, che hanno conseguito titoli di studio presso conservatori di musica e svolgono laboriosamente molte attività musicali, in una continua ricerca di miglioramento. Il gruppo ha come obiettivo quello di offrire buona musica nello stile "milonguero" delle orchestre più famose, mantenendo però una propria identità. La musica proposta, seppur rifacendosi ad arrangiamenti noti, contiene spesso elementi originali e il repertorio include brani propri composti da Roberto De Prisco, pianista e direttore del gruppo. Gli altri membri sono Mariacarmela Li Pizzi al violino e Luca De Prisco alla fisarmonica. Per l'occasione suoneranno anche Julia Luge, violino, e Rocco Zaccagnino,fisarmonica a bottoni. Dal 2017 il trio si avvale della calda voce di Antonella Marletta, in arte Marlettango, con la quale propone brani cantati che arricchiscono il repertorio strumentale. L'orchestra Malajunta de Los Pebetes ha suonato in svariate milonghe locali e nel 2018 ha collaborato allo spettacolo "Cammino, Ascolto, Tango" della compagnia di tango Tangere, del maestro e ballerino di fama internazionale Gianpiero Galdi. Lo spettacolo è stato messo in scena al Teatro-auditorium di Pagani e a Palermo nell'ambito del festival internazionale di tango di Palermo, Tangofest 2018.

NERI e YANINA ballano insieme dal 2006. Si formano professionalmente all'Accademia de Estilos de Tango Argentino (ACETA) con rinomati milongueros e maestri, tra cui: Carlos Perez e Rosa, Pupi Castello, Gloria e Eduardo Arquimbau, Gerardo Portalea, Toto Faraldo, Milena Plebs. Partecipano ai Campionati di Tango a Buenos Aires, dove hanno ottenuto il primo posto sia nel Tango Salón sia nel Tango Escenario: Campioni Pre-Mondiali Tango Salón - Escenario nel 2006 / 2007, Campioni nel Tango Escenario del Festival Baradero nel 2007. Nel campionato Mondiale di Tango Salón, nel 2008 hanno ottenuto il secondo posto.

Neri Piliu e Yanina Quinones, ballerini argentini, si sono esibiti nelle milonghe più famose e nei teatri più importanti di Buenos Aires, e sono insegnanti apprezzati sia nella propria accademia, Corazon al suo con sede a Salerno, sia in giro per il mondo con attività didattica svolta in Giappone, Francia, Inghilterra, Russia. Lavorano anche con la compagnia Tango Rouge nello spettacolo Noches de Buones Aires, di cui sono registi e coreografi. Lo spettacolo è stato presentato, ed è in programmazione, in molti teatri italiani.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106710104

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni: inaugurata la Sala Teatro "Salvatore Fasano" a Passiano

Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...

Sarno, si intensifica e potenzia la lotta contro l’abbandono di rifiuti ed il conferimento irregolare

Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....

Cava de' Tirreni, proseguono i controlli dell'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila

Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...

Settore agricolo, via libera alle assicurazioni agevolate e agli aiuti alla zootecnia fermi dal 2015

L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...

Protezione civile: in arrivo allerta meteo gialla per temporali e allerta vento

La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...