Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Silvano martire

Date rapide

Oggi: 6 febbraio

Ieri: 5 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava-Costiera Amalfitana, Piano di Zona S2: l’Ambito si candida al bando regionale I.T.I.A.

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava-Costiera Amalfitana, Piano di Zona S2: l’Ambito si candida al bando regionale I.T.I.A.

Inserito da (redazioneip), venerdì 19 ottobre 2018 10:22:19

Il Piano di Zona Ambito S2 si è candidato, per complessivi 963.421,00 euro, al bando regionale "I.T.I.A. Intese Territoriali di Inclusione Attiva", per le seguenti azioni: Azione A) Servizi di supporto alle famiglie, Azione B) Percorsi di empowerment, Azione C) Tirocini finalizzati all'inclusione sociale.

I soggetti partecipanti si sono candidati alla realizzazione di un Centro Territoriale di Inclusione per erogare servizi di supporto alle famiglie, percorsi formativi e/o servizi di sostegno orientativo, tirocini finalizzati all'inclusione sociale.

A seguito della Manifestazione d'Interesse, la commissione per la valutazione delle istanze pervenute che ha individuato i partener che opereranno sotto il coordinamento dell'Ambito S2. Il partenariato prevede la partecipazione di due soggetti del terzo settore: Cooperativa Sociale La Città della Luna - Cooperativa Delfino s.c.s. per lo svolgimento dell'Azione A, la partecipazione dell'Onmic Associazione di promozione sociale in quanto scuola di formazione professionale per lo svolgimento delle Azioni B e C e la collaborazione, per alcune attività progettuali afferenti l'azione A, di un Istituto Scolastico in qualità di capofila della costituenda rete tra istituzioni scolastiche.

AZIONE A) SERVIZI DI SUPPORTO ALLE FAMIGLIE-PARTNER INDIVIDUATO: COOPERATIVA SOCIALE IL DELFINO

La Cooperativa Sociale Delfino, propone interventi che prevedono, in varie forme, la costituzione di sistemi e/o reti di partenariato per l'attuazione di azioni specifiche, al fine di garantire il successo, la qualità e la sostenibilità dei progetti.

La cooperativa Delfino si occupa prevalentemente di centri diurni/polifunzionali per minori, Servizi per la Prima Infanzia, Centro Famiglia, Assistenza domiciliare socio-educativa.

L'azione A - servizi di supporto alle famiglie: proposta dal partner "Delfino" fa riferimento all'obiettivo dell'Avviso della Regione Campania, offre servizi sociali innovativi di sostegno ai nuclei familiari multiproblematici ai cittadini residenti nell'Ambito S2, attraverso la realizzazione delle seguenti attività, in condivisione, per ciò che concerne alcune azioni sotto indicate, con l'altro partner individuato per la realizzazione della suddetta azione.

Il dettaglio delle attività:

• Supporto a 25 coppie coniugali in fase di separazione e/o di divorzio;

• Servizio di sostegno pluridisciplinare a 30 nuclei familiari in situazioni di difficoltà;

• Servizio di assistenza di educative domiciliare corrispondente a 2400 ore totali disponibili, che saranno distribuite attraverso i piani assistenziali redatti dall'equipe d'intervento;

• Servizio di tutoraggio educativo specialistico ai bambini e ragazzi con disturbi di apprendimento e con bisogni educativi speciali. Le ore d'intervento previste sono 2250.

AZIONE A) SERVIZI DI SUPPORTO ALLE FAMIGLIE-PARTNER INDIVIDUATO: COOPERATIVA LA CITTA' DELLA LUNA

La Cooperativa "La città della luna" è un'impresa sociale nata nel 2000 e lavora prevalentemente nelle aree dei servizi dedicati alla prima infanzia, prevenzione e contrasto del disaggio minorile e del nucleo familiare, accoglienza e integrazione di cittadini stranieri e minori stranieri non accompagnati.

Ha gestito strutture molto importanti nelle diverse aree, ad esempio: asili nido a Cava de' Tirreni, Salerno, Napoli, Pontecagnano, Eboli, Roccadaspide eccetera; centri accoglienza per immigrati a Ogliastro Cilento e Piaggine; comunità per minori stranieri non accompagnati a Lacedonia.

L'azione A - servizi di supporto alle famiglie: proposta dal partner "La città della luna" fanno riferimento all'obiettivo dell'Avviso della Regione Campania, offre servizi sociali innovativi di sostegno ai nuclei familiari multiproblematici ai cittadini residenti nell'Ambito S2, attraverso la realizzazione delle seguenti attività:

Il dettaglio delle attività:

• Supporto a 13 nuclei familiari attraverso il modello delle riunioni di famiglia;

• Servizio di assistenza di educative domiciliare corrispondente a 2400 ore totali disponibili, che saranno distribuite attraverso i piani assistenziali redatti dall'equipe d'intervento;

• Attività di assistenza materiale e psicologica ai neogenitori per 30 nuclei familiari;

• Servizio di tutoraggio educativo specialistico ai bambini e ragazzi con disturbi di apprendimento e con bisogni educativi speciali. Le ore d'intervento previste sono 2250.

AZIONE B) PERCORSI DI EMPOWERMENT -PARTENER INDIVIDUATO: OMINC - ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE

ONMIC - è una Associazione di Promozione Sociale con finalità socio-assistenziali che agisce dal 1961 per la tutela di soggetti svantaggiati socialmente. È Agenzia Formativa accreditata dalla Regione Campania ad erogare percorsi formazione anche per le utenze speciali in diversi settori economici e professionali quali: sociale, sanitario, culturale e commerciale.

In riferimento all'Azione B) Percorsi di empowerment, l'ONMIC propone 4 percorsi formativi destinati complessivamente a 65 cittadini in carico ai servizi sociali professionali dell'Ambito.

I percorsi formativi proposti hanno come obiettivo l'attribuzione di qualifiche professionali tese all'acquisizione di keycompetence, come previsto dai regolamenti europei.

Nello specifico si propone:

a) un corso di formazione professionale di "Operatore Socio - Sanitario" della durata complessiva di 1000 ore con rilascio di qualifica professionale da destinare a 20 partecipanti. Si prevede un'erogazione di indennità di presenza per i destinatari come previsto dal Bando per il monte ore di presenza.

b) n. 3 percorsi formativi, della durata di 40 ore rivolto, ciascuno a 15 destinatari, basati sullo studio e sull'approfondimento di competenze chiave (keycompetence "Spirito di Iniziativa e di imprenditorialità", "Comunicazione nelle lingue" e "Competenza digitale"). Ogni destinatario, riceve un'indennità di frequenza per tutta la durata del corso (cosi come previsto da bando).

AZIONE C) TIROCINI FINALIZZATI ALL'INCLUSIONE SOCIALE

PARTENER INDIVIDUATO: OMINC - ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE

L'ONMIC affidataria anche dell'Azione C) Tirocini finalizzati all'inclusione sociale intende realizzare servizi di accoglienza e orientamento all'inclusione socio lavorativa, nonché la realizzazione di tirocini di inserimento o reinserimento al lavoro, ai sensi del regolamento regionale del 29 novembre 2013 n.- 16 e ss. mm. ii.

DIREZIONE DIDATTICA STATALE TERZO CIRCOLO CAVA DE'TIRRENI

Gli istituti scolastici costituiscono parte attiva nel partenariato dell'Ambito. Le modalità di partecipazione delle singole Direzioni Didattiche sarà disciplinata dallo strumento dell'Accordo di Rete tra Istituzioni Scolastiche.

Durante la fase di co-progettazione le Direzioni invitate e presenti, hanno condiviso la proposta progettuale I.T.I.A., e individuato una Direzione Didattica per il ruolo di capofila della futura rete che è il terzo Circolo didattico di cava de'Tirreni. La futura Rete tra Istituzioni Scolastiche sarà aperta e pertanto è prevista l'adesione di ulteriori scuole dell'Ambito.

Le scuole ospiteranno parte dei servizi dell'Azione A), con particolare riguardo al Servizio di tutoraggio specialistico

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109914104

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni: inaugurata la Sala Teatro "Salvatore Fasano" a Passiano

Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...

Sarno, si intensifica e potenzia la lotta contro l’abbandono di rifiuti ed il conferimento irregolare

Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....

Cava de' Tirreni, proseguono i controlli dell'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila

Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...

Settore agricolo, via libera alle assicurazioni agevolate e agli aiuti alla zootecnia fermi dal 2015

L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...

Protezione civile: in arrivo allerta meteo gialla per temporali e allerta vento

La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...