Tu sei qui: Territorio e AmbienteAramo Sposi, "l'abito che veste l'anima"
Inserito da (admin), venerdì 16 aprile 2010 00:00:00
Pasquale Aramo è un fashion designer specializzato nel disegno di abiti da sposa, sposo ed alta moda donna. La sua formazione professionale ha radici molto lontane. Figlio d’arte, alla giovanissima età si trasferisce a Parigi, dove si forma professionalmente in diversi atelier del posto e, per puro caso, in una presentazione di tessuti a Lione incontra dei collaboratori del grande stilista e sarto Christian Lacroix, che lo invitano nei propri uffici della maison, accorgendosi della grandissima passione e della spiccata intuizione per le tendenze modaiole.
Di lì la proposta di una collaborazione artistica, che durerà circa un anno. Negli anni ‘80 apre il suo primo atelier, riscuotendo un immediato successo. Attraverso la sua filosofia di fare moda può esprimere, attraverso i suoi abiti, la bellezza nascosta di ogni essere umano: l’abito è un importante accessorio di comunicazione, rappresenta la persona che lo indossa e la mette a suo agio, conferendogli sicurezza. Attraverso l’abito una persona comunica se stesso, la sua vera identità.
Consigliare, disegnare, progettare un abito non è semplice come si crede. Alla base del pensiero di Pasquale Aramo c’è la convinzione che dietro ogni abito progettato ci sia un’accurata analisi del cliente, che parte dal colore degli occhi fino alla sua personalità...L’abilità di uno stilista sta nella sua sensibilità nel percepire questi particolari, consigliando sempre l’abito che li possa risaltare...
Per Pasquale Aramo "ricercare il continuum tra la persona e l'abito è d'obbligo quando si cerca di dare personalità alle proprie creazioni. Ogni mio vestito è un corpo vivo, chi lo indossa percepisce che non gli è estraneo e lo riconosce come suo complemento. Far vibrare i tessuti di forme e colori: è l'anima che prende corpo. Ciò è possibile attraverso l'uso della tecnica, la ricerca dei materiali e degli accessori. Un connubio di tradizione e innovazione. Questo è l'abito che veste l'anima”.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104222104
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...