Tu sei qui: Territorio e AmbienteAnche Cava de' Tirreni celebra la "Giornata mondiale dei diritti dei bambini"
Inserito da (redazioneip), giovedì 21 novembre 2019 07:39:53
Il giorno 20 novembre si è celebra come da tradizione la Giornata mondiale dei diritti dei bambinisancita il 14 dicembre 1954, dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite che raccomandò a tutti i Paesi di istituire la Giornata Universale del Bambino, da osservare come giorno di fratellanza e comprensione tra i bambini in tutto il mondo. Anche Cava de' Tirreni ha aderito all'iniziativa.
Ieri pomeriggio, infatti, nei locali dell'Asilo Nido comunale di via Carillo si è svolta una iniziativa organizzata dall'Amministrazione Servalli, Assessorato ai Servizi Sociali, con tutte le 40 famiglie dei piccoli ospiti, che hanno ricevuto la "Carta dei Diritti dei Bambini".
«Una iniziativa dal forte senso sociale - afferma l'assessore Garofalo - per ricordare a tutti che nel mondo ancora oggi ci sono bambini che vivono sofferenze quotidiane, come la fame, la guerra, gli abusi, il degrado, lo sfruttamento e non si può restare inermi contro questi abomini».
Il documento elenca dieci principi, che trattano vari aspetti dell'infanzia:
1 - Il bambino deve godere di tutti i diritti enunciati nella dichiarazione e questi diritti vanno riconosciuti senza alcuna eccezione, distinzione o discriminazione fondate su razza, colore, sesso, lingua, religione ed altro.
2 - Ogni bambino deve avere protezione e facilitazioni, secondo le leggi o disposizioni analoghe in modo da crescere sano fisicamente, intellettualmente, moralmente e così via.
3 - Sin dalla nascita ha diritto ad un nome e ad una nazionalità.
4- Deve ottenere sicurezza sociale e poter crescere in modo sano. A lui e alla madre sono dovute le cure e le protezioni necessarie. Ha diritto ad una alimentazione adatta, ad una casa ed al gioco.
5 -Quando si trova in una situazione di bisogno ha il diritto a ricevere le cure speciali necessarie.
6 - Deve essere oggetto di amore e di comprensione, crescere sotto le cure e la responsabilità dei genitori o comunque in situazioni a lui adatte. Salvo eccezioni, specie in bambino in tenera età, non deve essere separato dalla madre. La società si deve far carico dei bambini senza famiglia o di quelli che hanno difficoltà. Si auspica che alle famiglie numerose siano concessi aiuti.
7 - Tutti hanno diritto all'educazione, gratuita e obbligatoria per i primi livelli di istruzione per sviluppare una cultura generale per raggiungere capacità di giudizio personale, senso di responsabilità e divenire così un membro della società.
8 - Il bambino deve essere fra i primi a ricevere protezione e soccorso quando necessari.
9 - Vanno bandite, nei suoi confronti, negligenza, crudeltà e sfruttamento né deve essere trattato come schiavo o inserito nel lavoro prima di aver raggiunto un'età minima.
10 - Vanno combattute la discriminazione razziale, la discriminazione religiosa e ad ogni altra forma di discriminazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10868103
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...