Tu sei qui: Territorio e AmbienteAd Eboli la Festambiente AgriFcoltura di Legambiente
Inserito da (Redazione), mercoledì 17 maggio 2017 11:58:40
Si svolgerà dal 19 al 21 maggio ad Eboli presso l'Azienda Agricola Regionale Sperimentale Improsta, la terza edizione di Festambiente Agricoltura, il festival di Legambiente col tema "La terra, come la vogliamo" per sottolineare l'importante ruolo dell'agricoltura,per raccontare l'esperienze virtuose delle aziende che investono nella qualità, valorizzando il patrimonio d'identità e tradizioni dei nostri territori, con la presentazione delle buone pratiche dell'agricoltura biologica e sociale, della filiera corta, dell'esperienza degli orti urbani. Tre giorni con tante iniziative di animazione, con incontri, laboratori didattici per bambini, degustazioni guidate,area Food e musica, laboratori del gusto e presentazione delle buone pratiche dedicate soprattutto agli stili di vita sostenibili, agli orti urbani e sociali,
Una piccola cittadella per raccontare l'agricoltura che ci piace composta da piccoli e medi agricoltori e produttori locali che hanno adottato buone pratiche di coltivazione dando vita ad esperienze virtuose sul territorio, promuovendo i mercati locali, la diversificazione e i progetti innovativi di filiera, riconoscendo il valore del suolo e sostenendo lo sviluppo di economie solidali. Festambiente Agricoltura di Legambiente rappresenta una grande occasione per parlare di salute dei cittadini, di stili di vita in campo alimentare , di un nuovo modello agricolo che non può essere prigioniero degli interessi delle multinazionali del cibo globalizzato e degli ogm ma di un' agricoltura rispettosa degli ecosistemi, radicata nei territori per salvaguardare paesaggio e biodiversità, la Campania dei piccoli comuni, dei bio-distretti territoriali e delle aree protette.
Tanti gli ospiti presente nella tre giorni: Stefano Ciafani, direttore Legambiente Onlus; Michele Buonomo, presidente Legambiente Campania; Tino Iannuzzi, Vicepresidente commissione Ambiente Camera dei deputati; Franco Alfieri, Consigliere delegato all'Agricoltura Regione Campania; Fulvio Bonavitacola, Vicepresidente Regione Campania; Stefano Pisani Presidente Città Slow International; Tommaso Pellegrino, Presidente Parco Nazionale del Cilento, Alburni e Vallo di Diano; Lucio Cavazzoni, Presidente Alce Nero. All'interno dell' Azienda Agricola Regionale sarà allestita un'area bambini, con laboratori didattici, ludoteca con giochi in legno e animazione, visite guidate all'Azienda, letture animate e merende con i prodotti degli orti.Festambiente Agricoltura è anche musica con Venerdi' 19 maggio concerto di Francesco Di Bella con il suo nuovo progetto "Nuova Gianturco" mentre Sabato 20 maggio doppio appuntamento con Fanfara Station Ep-Funky Tomato e a seguire Roberto Angelini e Pier Cortese con il progetto "Discoverland".
"Con Festambiente Agricoltura - dichiara Mariateresa Imparato, segreteria Legambiente Campania- vogliamo incontrare cittadini, agricoltori, aziende, associazioni di categoria per raccontare concretamente le potenzialità dell'agricoltura che necessita di essere sempre di più al centro del dibattito politico e istituzionale, rappresentando un dei principali motori trainante dell'economia campana. Parlare di agricoltura significa parlare di tutela del territorio, educazione alimentare e al consumo, ma anche di salute e di economia circolare".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109718104
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...