Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni un convegno per ricordare i fratelli Rosselli
Inserito da (redazioneip), sabato 10 giugno 2017 12:14:04
Lunedì prossimo, 12 giugno, alle 18.00, nel Salone d'Onore di Palazzo di Città, si terrà un importante convegno sui fratelli Carlo e Nello Rosselli, ad ottant'anni dalla loro uccisione (1937-2017) importanti figure di politici, giornalisti ed attivisti antifascisti, alla cui morte durante l'esilio francese per mano fascista, Pietro Calamandrei (politico, accademico, fondatore del Partito d'Azione) scrisse l'epitaffio: "Giustizia e Libertà, per questo morirono, per questo vivono".
Al Convegno organizzato dall'amministrazione del sindaco Vincenzo Servalli e dalla Fondazione Circolo Rosselli di Firenze, partecipa quale relatore d'eccezione, Valdo Spini, Presidente della Fondazione Circolo Rosselli, figura di primo piano del socialismo italiano ed internazionale, eletto ininterrottamente deputato dal 1979 al 2008, più volte Sottosegretario, nel 1993 Ministro dell'Ambiente e Aree Urbane con il Governo Amato, cofondatore dei Democratici di Sinistra, nell'aprile 2010 è stato eletto presidente del Coordinamento delle Riviste Italiane di cultura (CRIC); il 3 maggio 2012 è stato eletto presidente dell'Associazione delle Istituzioni di Cultura Italiane (AICI); dal marzo 2013 è Presidente del Comitato Scientifico della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. Autore di pubblicazioni sui Fratelli Rosselli, saggi ed articoli sul socialismo. Interverranno al convegno, il Sindaco Vincenzo Servalli, il prof. Carmine Pinto, docente di storia contemporanea all'Università degli Studi di Salerno, il dott. Mariano Agrusta, presidente del Circolo Rosselli di Cava de' Tirreni.
Al termine, intorno alle 19.30, nel Parco Falcone e Borsellino di viale Crispi, si terrà la cerimonia di riposizionamento della targa del partigiano Zinna, oggetto di un atto vandalico, a cura della sezione Anpi d Cava de' Tirreni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100312106
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...