Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni la fiaccolata della fede in onore del Santissimo Sacramento
Inserito da (redazioneip), lunedì 15 giugno 2020 17:14:34
Nonostante l'emergenza sanitaria rappresenta dal Coronavirus, l'Ente Montecastello, guidata dal presidente Mario Sparano, unitamente a Don Rosario Sessa con la collaborazione tecnica ed organizzativa del Centro Sportivo Italiano, ha voluto riproporre, in forma minore, la tanto attesa fiaccolata della fede, dando vita di fatto ai festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento.
Tre tedofori- Nunzio Senatore, Giancarlo Materazzi - entrambi della Società Podisti Cava Picentini Costa d'Amalfi - e Andrea Gambardella del CSI Cava sono partiti da Monte S.Audiutore, percorrendo le strade cittadine fino a raggiungere Pizza Duomo. Qui, sul sagrato della Chiesa, c'era ad attenderli Don Rosario Sessa per l'accensione del braciere in onore del Santissimo Sacramento, festa che da 364 anni si ripete nella nostra Cava de' Tirreni.
Un momento toccante di fede e spiritualità in un clima atipico visto e considerato l'esiguo numero di partecipanti dovuti alle norme legislative anticovid da rispettare.
«Non potevamo non effettuarla - è il commento all'unisono del presidente Sparano (Ente Montecastello) e di Giovanni Scarlino (del CSI Cava) - anche se in forma ridotta la fede e la spiritualità hanno prevalso (nel rispetto delle norme) su quello che stiamo vivendo durante questa pandemia».
«Questo atto di fede - continuano i due rappresentanti - vuole rappresentare un forte segno di speranza, affinchè con l'aiuto del Santissimo si possa tornare ben presto alla normalità. Un vivo ringraziamento alla Protezione Civile al Comando di Polizia Municipale a Don Rosario Sessa che hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione "semplice" ma fortemente emotiva sia per chi vi ha partecipato sia per le numerose persone incontrate lungo tutto il percorso».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101410105
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...