Tu sei qui: Territorio e Ambiente13 novembre: oggi è la Giornata della Gentilezza
Inserito da (Redazione), mercoledì 13 novembre 2019 09:45:56
di Patrizia Reso
Si potrebbe facilmente pensare che ormai hanno creato una giornata per ogni cosa... Già questo pensiero non risponde al principio della gentilezza, che non si nutre né di livore né di rabbiosità, ma lievita e ci fa lievitare. Dal 2000 anche in Italia si celebra la Giornata della Gentilezza, grazie ai coniugi Giorgio Aiassa e Marta Ziveri. Non che sia particolarmente diffusa, infatti viene celebrata solo in Canada, Australia, Nigeria, India, Singapore e Gran Bretagna, oltre all'Italia.
"La gentilezza viene dal cuore, spontanea, disinteressata e accogliente, cosa diversa dalla cortesia, che è formale ed esteriore".
E' una delle frasi che si possono leggere nel sito messo a disposizione dal Movimento Italiano per la Gentilezza, creato sempre da Giorgio Aiasso, allo scopo proprio di poter condividere principi che potrebbero apparire normali, naturali, invece viviamo in una società dal pensiero purtroppo inquinato, e lo dimostra chiaramente la necessità dell'istituzione di una Commissione contro l'odio.
"La gentilezza ha cambiato i miei alunni, e loro cambieranno il mondo", son le parole che è solita affermare la professoressa Mara Pillon, che ha portato progetto didattico per educare i suoi alunni sulla gentilezza, della scuola media Marco Polo di Silea, in provincia di Treviso. Ha impostato lezioni, applicazioni e attività giornaliere,tematiche da sviluppare, tante emozioni e anche uno show per le altre classi, su quello che è un valore fondamentale da riscoprire e da mettere in pratica.
Anche papa Francesco ha evidenziato che ci sono alcune parole che sono andate in disuso e che sono alla base dei rapporti relazionali, "permesso", "grazie" e "scusa". Permesso presuppone che per entrare, iniziare a fare qualcosa, si chieda con umiltà l'autorizzazione, il che non equivale a piegarsi a novanta gradi e sottomettersi, ma semplicemente a condividere un qualcosa senza pigli di arroganza. Quanti Grazie evitiamo di pronunciare di fronte a gesti di pura gentilezza, che invece potrebbero cambiare le nostre giornate e non certamente vestendoci di ipocrisia e formalità. Non parliamo del termine "scusa"! Quante relazioni umane, anche di coppia, potrebbero essere prive di rancore se solo, anche dopo una discussione accesa, oppure una piccola mancanza come la dimenticanza di un compleanno o per una parola di troppo o sbagliata detta, ed essere più serene!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104519102
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...