Tu sei qui: Storia e Storie
<<<123456789101112131415...>>>
Inserito da (Maria Abate), giovedì 4 novembre 2021 16:50:40
Il 4 novembre 1918 il comandante supremo dell'esercito italiano Armando Diaz proclamò ufficialmente la fine della Prima Guerra Mondiale e la vittoria dell'Italia, alleata della Triplice Intesa. Tre anni dopo, il 4 novembre 1921 si tenne la cerimonia di tumulazione del Milite Ignoto posto al centro dell'Altare della Patria a Roma. Ma chi è il Milite Ignoto e perché viene ricordato? Cento anni fa, Maria Bergamas fu chiamata...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 4 novembre 2021 09:37:45
La Croce Rossa di Cava de' Tirreni interrompe momentaneamente le sue azioni di soccorso per dedicarsi al suo presidente, Valentino Catino, che nella giornata di ieri ha festeggiato, alla presenza dei volontari, il suo 40esimocompleanno. «Neanche quest'anno la Festa a Sorpresa è riuscita, ma non importa. L'importante è stato esserci», si legge sulla pagina Facebook della Croce Rossa metelliana. E sui social è pioggia di...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 4 novembre 2021 09:32:57
Dopo una vita dedicata alla famiglia e al lavoro si è spento l'infermiere Tommaso Macri. Aveva 88 anni. Ne danno il triste annuncio i figli Mena, Andrea, Sergio e Pasquale, il genero, le nuore, le sorelle Teresa e Maria, i cognati, i nipoti ed i parenti tutti. Il rito funebre sarà celebrato oggi pomeriggio, giovedì 4 novembre, alle 16, nella Chiesa di Sant'Alfonso in via Filangieri di Cava de' Tirreni.
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 3 novembre 2021 17:10:26
Lutto a Cava de' Tirreni. Si è spento all'età di 70 anni il signor Italo Picariello, per tutti "Il salumiere". Ne danno il triste annuncio la moglie Pina Senatore, i figli Giacomo, Pietro, Gianfranco e Claudio, le nuore, le sorelle, i cognati, i nipoti, i pronipoti ed i parenti tutti. Il rito funebre sarà celebrato domani, giovedì 4 novembre, alle 9,30 nella Chiesa di Santa Lucia V.M. in Cava de' Tirreni.
Inserito da (Maria Abate), lunedì 1 novembre 2021 09:25:26
Oggi, 1 novembre, è festa solenne e riconosciuta dallo Stato: la Chiesa celebra "il mistero pasquale realizzato nei santi che hanno sofferto con Cristo e con Lui sono glorificati". La festa di Ognissanti risale ai primi secoli di vita della Chiesa, qando veniva celebrata la prima domenica successiva alla Pentecoste. È con Papa Gregorio IV, nell'835, che viene fissata nel giorno dell'1 novembre. Una data strategica che...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), domenica 31 ottobre 2021 08:23:41
Ieri, sabato 30 novembre, Cava de' Tirreni ha accolto il prof. Lutz Klinkhammer, noto docente di storia contemporanea e Vicedirettore dell'Istituto storico germanico di Roma, il quale sta effettuando, in collaborazione con l'Ufficio storico del Comando Generale della Guardia di Finanza di Roma, una ricerca sui luoghi della "Battaglia di Cava". Per il prof. Klinkhammer è sta l'occasione di approfondire la storia di Mamma...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 29 ottobre 2021 09:31:45
Con un post pubblicato 12 ore fa Mark Zuckerberg annuncia il cambio di nome di Facebook, che «da oggi è Meta». «Studiavo i classici, e la parola "meta" deriva dal greco che significa "oltre"». «Quando ho iniziato Facebook - spiega -, digitavamo per lo più testo su siti web. Quando abbiamo avuto telefoni con fotocamere, internet è diventato più visivo e mobile. Man mano che le connessioni diventavano più veloci, i video...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 28 ottobre 2021 12:52:38
È sempre forte il filo rosso che lega la storia del nostro territorio alla Germania ed alla straordinaria azione di Mamma Lucia, che recuperò nel dopoguerra centinaia di salme di soldati caduti durante la battaglia dello sbarco. A rafforzarlo ulteriormente, è prevista per sabato 30 novembre una visita ufficiale del prof. Lutz Klinkhammer, noto docente di storia contemporanea e Vicedirettore dell'Istituto storico germanico...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 27 ottobre 2021 12:14:19
A 50 anni dalle riprese del film-concerto ‘Pink Floyd: Live at Pompeii' diretto da Adrian Maben, che vide la storica band inglese esibirsi nel 1971 all'Anfiteatro di Pompei in un memorabile concerto a porte chiuse, il Parco archeologico di Pompei e il Gruppo TIM inaugurano una partnership per valorizzare ulteriormente un patrimonio unico al mondo, attraverso l'adozione di tecnologie digitali. Il 28 ottobre (ore 20)in...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 ottobre 2021 09:18:37
L'alluvione di Salerno del 25-26 ottobre 1954 fu una grave catastrofe causata da precipitazioni meteoriche di grossa portata. La pioggia cominciò a cadere con intensità moderata dalle ore 13:00 del 25 ottobre 1954, diventando più intensa verso le 17:00. Le precipitazioni aumentarono sempre più fino ad assumere le caratteristiche di un nubifragio, raggiungendo la massima intensità fra le ore 20:00 e la mezzanotte, ma proseguendo...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 25 ottobre 2021 14:58:57
Salvatore De Riso (della pasticceria Sal De Riso Costa d'Amalfi di Minori) è il vincitore assoluto della seconda edizione di Panettone World Championship. Fra i fondatori dell'Accademia del Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano e Presidente dell'AMPI, il maestro ha ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni delle tre giurie: tecnica, critica e popolare Il panettone di Salvatore De Riso è stato scelto dalla...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 25 ottobre 2021 12:01:05
L'unico borgo porticato dell'Italia meridionale si trova a Cava de' Tirreni. Stiamo parlando del suggestivo Borgo Scacciaventi, la parte più antica del centro storico della città metelliana. Il borgo è caratterizzata da una via fiancheggiata da portici e da storici palazzi porticati, da residenze storiche quattrocentesche e settecentesche, di architettura barocca, durazzesca e tardocatalana. Una strada di una «perfetta...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 25 ottobre 2021 10:23:37
Atto vandalico nella scuola "Leopardi" di via Cavour di Torre Annunziata. Arrestato anche il secondo malvivente. Si tratta di M.F. , 38enne di Nocera Inferiore, ritenuto responsabile dei reati di lesioni, violenza e resistenza a pubblico ufficiale. Alcuni giorni fa, in compagnia di F.F., 28enne di Cava de' Tirreni, M.F. aveva danneggiato le porte dell'istituto e messo a soqquadro alcune stanze. I residenti della zona...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 23 ottobre 2021 10:27:59
Nel trigesimo della prematura scomparsa di padre Antonio Mannara, i familiari lo ricordano con immutato affetto durante la Santa Messa di suffragio che si terrà domani, domenica 24 ottobre, alle 16:00, presso la parrocchia di Santa Lucia di Cava de' Tirreni. I familiari tutti ringraziano quanti parteciperanno.
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 21 ottobre 2021 10:40:05
Sabato 23 ottobre, alle 17, sarà presentato il pannello sulla storia della piccola chiesa di Santa Maria di Costantinopoli in Casa Grisi (nella frazione della Santissima Annunziata di Cava de' Tirreni). Curatori della ricerca sono Lucia Avigliano, Dario Cantarella, Giovanni Falcone e Aniello Ragone. Oltre agli aspetti storici e un'analisi del seicentesco quadro, nel pannello è inserita anche la mappatura della struttura...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 21 ottobre 2021 10:11:58
Si è svolto venerdì 15 ottobre, presso la suggestiva location del teatro "Bibiena" di Mantova, il Premio Internazionale Virgilio. Tra i premiati c'è anche Paolo Dainotti, cavese d'adozione, che è stato insignito del prestigioso premio "Mantua" quale studioso del grande poeta latino. Il docente di Lettere classiche all'Orientale di Napoli, formatosi prima all'Università di Salerno e poi ad Oxford, ha prodotto contributi...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 21 ottobre 2021 09:25:31
Nel trigesimo della prematura scomparsa del poeta, editore e scrittore Tommaso Avagliano, i familiari lo ricordano con immutato affetto durante la Santa Messa di suffragio che si terrà domani, 22 ottobre, alle 18:30, presso il Duomo di Cava de' Tirreni. La moglie Lia, i figli Mario, Sante e Luciano con le rispettive mogli, i nipoti Alessandro e Chiara, Federico e Lia, Tommaso e Diego, e i familiari tutti ringraziano quanti...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 18 ottobre 2021 14:54:44
È morto a 77 anni Angelo Licheri, uno degli uomini che quarant'anni fa cercarono di salvare Alfredino Rampi, il bambino di sei anni caduto in un pozzo artesiano a Vermicino, in provincia di Roma. Licheri si fece calare a testa in giù la notte tra venerdì 12 e sabato 13 giugno 1981. Il piccolo Alfredo Rampi era precipitato la sera del 10 giugno. Licheri riuscì a parlare col bambino e tentò di allacciargli l'imbracatura...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 16 ottobre 2021 17:13:45
E' un giorno davvero triste, questo, per la comunità di Cava de' Tirreni. Si è spento a soli 56 anni Antonio Avagliano. Ne danno il triste annuncio la moglie Angela Benincasa, i figli Vincenzo e Mattia, la madre Maria, il fratello Francesco, le sorelle Annarita e Rosita, i cognati, le cognate, la suocera, i nipoti e i parenti tutti. In ottemperanza al Decreto Ministeriale" COVID-19" si prega di non fare assembramenti....
Inserito da (Maria Abate), sabato 16 ottobre 2021 15:19:46
Dopo una lunga pausa causata dall’emergenza sanitaria, tornano i treni storici in Campania. L’iniziativa è promossa da ACaMIR (Agenzia Campana Mobilità Infrastrutture e reti) e Fondazione FS con l’obiettivo di favorire la riscoperta delle bellezze del territorio attraverso il turismo ferroviario. Il primo appuntamento è in programma domenica 17 ottobre con il treno storico Reggia Express. Il convoglio, composto da carrozze...