Tu sei qui: Territorio e Ambiente'Vite senza oblìo', il nuovo libro di Gianluca Cicco sui personaggi illustri di Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), martedì 6 dicembre 2016 18:46:06
Le donne e gli uomini illustri della storia di Cava de' Tirreni si presentano insieme nel nuovo libro di Gianluca Cicco, pubblicato da Areablu Edizioni, "Vite senza oblìo. I personaggi illustri di Cava de' Tirreni" che verrà presentato alla stampa e alla cittadinanza metelliana venerdì 9 dicembre, alle 18.00, presso l'aula consiliare del Palazzo di Città.
272 pagine di biografie, aneddoti familiari, continui intrecci tra macro e microstorie. Sullo sfondo, la città che ha dato i natali a donne e uomini che, tra XV e XXI secolo, si sono distinti per meriti professionali, imprese eroiche, atti di coraggio, abilità particolari nell'ambito delle scienze, dell'arte figurativa, dello sport.
Da Onofrio di Giordano, architetto del Quattrocento, all'atleta Antonietta Di Martino, orgoglio cavese degli ultimi anni, il libro di Gianluca Cicco ricostruisce le vicende biografiche e le straordinarie esperienze che hanno interessato uomini d'armi come il condottiero Giambattista Castaldo o i generali Carlo Filangieri e Sabato Martelli Castaldi, studiosi del calibro di Matteo Della Corte, Michele Morcaldi o Francesco e Marco Galdi, artisti del livello di Alfonso Balzico e Antonio Baldi, politici di alto profilo quali furono Riccardo Romano, Pasquale Atenolfi, Errico De Marinis, oltre a due sindaci che hanno "rivoluzionato" la città di Cava, ossia Giuseppe Trara Genoino ed Eugenio Abbro. Ma anche artisti del mondo del cinema come la prima regista donna Elvira Coda Notari. Completano la "rosa" l'indimenticata Lucia Pisapia Apicella, a tutti nota come Mamma Lucia, l'industriale Armando Renato Di Mauro, l'avvocato e scrittore Domenico Apicella, il giornalista Gino Palumbo.
L'evento di presentazione sarà preceduto dall'apertura della mostra temporanea dedicata ai protagonisti di "Vite senza oblio", allestita presso il primo piano del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni dalle 17.00
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102419101
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...
Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...