Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul mare: per sindaco Benincasa scatta Legge Severino, guida del Comune a vicesindaco
Inserito da (Redazione), venerdì 19 gennaio 2018 10:31:14
L'atto è giunto a Palazzo di Città mercoledì sera e ieri è stato notificato ai consiglieri comunali. Il sindaco di Vietri sul Mare Francesco Benincasa, dunque, per effetto della legge Severino, lascia tutto nelle mani del vicesindaco Marcello Civale, che già da qualche giorno guida l'amministrazione. A darne notizia il collega Andrea Pellegrino di Le Cronache.
Il decreto prefettizio ha recepito la condanna in Appello ad otto mesi ed un anno di interdizione dai pubblici uffici, inflitta lo scorso 9 gennaio al primo cittadino nell'ambito del processo sul crollo di parte del costone del Lloyd's Baia Hotel. In primo grado Benincasa era stato assolto, in Appello invece il collegio ha accolto la tesi della pubblica accusa.
Questa mattina si riunirà la conferenza dei capigruppo per stabilire la data del Consiglio comunale per la presa d'atto della sospensione dalla carica di sindaco per Francesco Benincasa. Con molta probabilità l'Assise potrà essere convocata già per la prossima settimana. Si valuta, tra l'altro, la possibile surroga in aula consiliare del posto vacante. Se così fosse entrerebbe - fino alla scadenza della sospensione - Cosmo Di Mauro, primo dei non eletti della lista "Per Vietri". In giunta, invece, resterà vuoto il posto lasciato dal primo cittadino.
Se non si dovesse procedere con la surroga, l'amministrazione comunale godrebbe di un voto in meno. Intanto una nuova te- gola pende sulla testa del Comune di Vietri sul Mare. Nei giorni scorsi è giunta la relazione prodotta dagli ispettori del Mef. Diversi, secondo indiscrezioni, i rilievi sol- levati ed in attesa, ora, di controdeduzioni da parte degli uffici comunali.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106638101
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...