Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare: dal 22 agosto parte la rassegna "Arte In Movimento"
Inserito da (redazioneip), giovedì 9 agosto 2018 08:33:20
Tutto pronto per la rassegna culturale Arte In Movimento che si terrà presso la cornice della Villa Comunale di Vietri Sul Mare, L'evento, patrocinato dal Comune, sostenuto dalla Pro Loco e realizzato dall'Associazione Culturale "Saranno Vietresi", impegnata da più di dieci anni sul territorio nella produzione di spettacoli musicali e nell'organizzazione di eventi, partirà il 22 agosto, alle 21.
La prima serata è dedicata ai più piccoli: verrà infatti messo in scena dall'Associazione L'Etoile di Alessia Scermino il musical Aladdin, capolavoro Disney del '92 e musical attualmente in scena a Broadway che diverte ed intrattiene migliaia di spettatori. Grazie a canzoni immortali come "Il Mondo è Mio", "Un Amico come Me", "Le Notti d'Oriente" la storia di Aladino e della lampada magica rivive in un coloratissimo spettacolo che incanterà i bambini di ogni età.
Il 23 agosto, invece, è la volta della commedia musicale Sapore di Mare, ispirata all'omonimo film cult degli anni '80 con Jerry Calà e Christian De Sica. Scritto e diretto da Guido Mastroianni, presidente dell'Associazione "Saranno Vietresi" con coreografie di Luigia Pappalardo e supervisione musicale di Ciro Marraffa e Roberta D'Alessio, lo spettacolo è un juke box musical che inserisce nella narrazione le più belle canzoni di quegli anni. Brani immortali come "E se Domani", "Rose Rosse", "Senza Fine", insieme a tantissimi altri, vivono una seconda vita in scena, diventando parte integrante delle vicende raccontate. Le risate sono garantite, ma il musical non mancherà di commuovere i nostalgici.
La vita di Walt Disney rivive in un musical magico realizzato dalle Associazioni Saranno Vietresi e Maiori Music Festival messo in scena il 25 agosto. E' assolutamente innegabile la magia che i cartoni animati Disney sprigionano su grandi e piccini, complici le splendide musiche che accompagnano sequenze indimenticabili come il volo del tappeto magico in Aladdin o la nascita di Simba ne Il Re Leone. Il Sogno di Walt Disney è la biografia del papà di Topolino attraverso otto episodi fondamentali della sua esistenza intervallati da frizzanti momenti musicali, che spaziano dai classici Biancaneve e i Sette Nani e I Tre Porcellini, fino ad arrivare ai successi recenti de La Sirenetta di Frozen.
La vera novità di questa quinta edizione è il Premio Arte in Movimento che intende gratificare coloro che, in campo artistico, danno lustro alla nostra regione nel resto del Paese e del mondo. Il 28 agosto verranno premiati: Renata Fusco (protagonista dei musical Grease, I Dieci Comandamenti), Vincenzo Maisto (Il Signor Distruggere), Yari Gugliucci (protagonista delle fiction Sirene, Furore e del film Mister Felicità), Antonio Lanzetta (autore dei bestseller Il Buio Dentro e I Figli del Male), Alfina Scorza (cantautrice con all'attivo gli album Di Rosso e Di Sensualità e Così Sia), Alfonso Maria Salsano (fotografo autore della cover di Dediche e Manie di Biagio Antonacci), Pina Testa (coreografa e prima ballerina del Teatro San Carlo), Alfonso Senatore (conduttore Rai e Sky), Antonello De Rosa (attore e regista teatrale), Vincenzo Vavuso (artista e fondatore del Movimento Maric), Guglielmo Lipari (regista della serie web Skratch). Ospiti della sera: Pasquale Palma (Made in Sud) e Virginio (cantautore vincitore di Amici). Presentano la serata Guido Mastroianni e Fortuna Imparato (anche organizzatori dell'intera Rassegna).
Il comitato scientifico è composto da: Antonio Di Giovanni (Giornalista), Maria Grazie Salpietro (Presidente dell'Associazione Joseph Beuys ed Oltre), Giorgia Sabatini (Ufficio Stampa/Web Teatro Verdi di Salerno), Nella Pinto (Presidente dell'Associazione Estate Classica), Mirko Guida (Artista).
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105127101
La Provincia di Salerno, entro i termini previsti dalla legge, ha approvato in via definitiva il Bilancio di previsione 2025-2027, dopo lo schema adottato in un primo Consiglio Provinciale e il successivo parere positivo espresso all'unanimità dall'Assemblea dei Sindaci che ha visto la rappresentanza...
Inaugurata la nuova strada di Pregiato e tutta l'area completamente riqualificata dell' ex campo prefabbricati di 7800 mq con area giochi per bambini, per i cani, un campo di bocce, giardini ed alberi, 250 posti per auto e autobus a servizio del campo sportivo e del Pala Eventi per il quale continuano...
Sarno, 20 dicembre 2024. Inaugurata ieri sera la nuova Piazzetta Sant'Alfonso Maria de' Liguori. L'evento ha segnato la conclusione del progetto "Percorsi d'Acqua", iniziativa finalizzata alla valorizzazione del territorio e alla creazione di spazi urbani rinnovati. "Questa inaugurazione - ha dichiarato...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica da temporali di livello Giallo e un contestuale avviso per venti forti e mare agitato, validi dalle 6 di domani mattina, venerdì 20...
Tradizionale scambio di auguri, questa mattina, 18 dicembre, del Sindaco Vincenzo Servali, il Vicensindaco Nunzio Senatore, con l'Amministratore unico della Metellia Servizi Giovanni Muoio, e tutto il personale della partecipata che si occupa di Igiene Urbana, Parcheggi e Cimitero, presso il cantiere...