Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare: 6 luglio una bandiera della Marina mercantile a Raito
Inserito da (ranews), mercoledì 4 luglio 2018 22:36:16
Nell'introduzione del bel testo di A. Tesauro "Raito Marinara, Raito Mariana" si può leggere «...parlare di Raito e del suo rapporto con il mare significa confrontarsi con la sua storia e la sua evoluzione nei secoli..» e più avanti (a pag. 301) «Nel territorio dell'attuale Comune di Vietri sul Mare, Raito era il casale nel quale si era sviluppata in misura prevalente la professionalità legata alle attività marittime tanto che nel 1636 gli uomini del villaggio dichiaravano che si viveva sol quasi coll'arte del mare».
Radicato e consolidato quindi il legame dei raitesi con il mare e in questa direzione va l'iniziativa organizzata dall'Associazione Raito '80, facente parte della "Rete" de "La Congrega Letteraria", che con il suo Presidente pro tempore Antonio Irno ha organizzato un evento celebrativo per venerdì 6 luglio, alle 21.15, riguardante l'installazione di una bandiera della Marina mercantile italiana in omaggio alle origini marinare di tale borgo e in memoria dei concittadini marittimi caduti.
Alla cerimonia parteciperanno gli Amministratori con il sindaco facente funzioni Marcello Civale, il Comandante dei Carabinieri di Vietri Gerardo Ferrentino, il Comandante della Capitaneria di Porto di Salerno T.V. Giovanni Paolo Arcangeli, il Comandante della Polizia locale avv. Antonio Barbuti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104328105
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...
Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...